Cos’è La scleroterapia?
La scleroterapia è una procedura medica minimamente invasiva utilizzata per trattare le vene varicose e i capillari visibili, noti anche come teleangectasie. Consiste nell’iniettare una soluzione sclerosante direttamente nei vasi sanguigni interessati, provocandone la chiusura e il successivo riassorbimento da parte dell’organismo. Questo trattamento è particolarmente indicato per chi desidera eliminare i capillari sulle gambe e migliorare l’estetica degli arti inferiori.
Perché scegliere la scleroterapia
I capillari sulle gambe possono essere causati da diversi fattori, tra cui predisposizione genetica, cambiamenti ormonali, gravidanza, sedentarietà e esposizione prolungata al sole. Offre una soluzione efficace per trattare questi inestetismi, migliorando non solo l’aspetto estetico ma anche la salute vascolare. A differenza di altri trattamenti per vene varicose, la scleroterapia è meno invasiva e permette un recupero più rapido, rendendola una scelta preferita per molti pazienti.
I 6 benefici delLa scleroterapia
dove puoi effettuare la scleroterapia nella rete gapclinics
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- egeria@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- santanna@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Quante sedute sono necessarie per ottenere risultati?
Generalmente, sono necessarie 2-3 sedute per notare miglioramenti significativi, ma il numero può variare in base alla gravità della condizione.
Ci sono controindicazioni?
Sì, la scleroterapia è controindicata in caso di allergia ai sclerosanti, trombosi venosa profonda, infezioni locali, gravidanza e alcune condizioni cardiache.
Cosa aspettarsi prima e dopo il trattamento?
Prima del trattamento, è importante evitare l’uso di farmaci antinfiammatori. Dopo la procedura, possono comparire lievi arrossamenti o gonfiori, che scompaiono in pochi giorni.
La procedura è dolorosa?
La procedura è generalmente ben tollerata; si può avvertire un leggero bruciore o fastidio durante l’iniezione.
Quali sono i possibili effetti collaterali?
Effetti collaterali comuni includono arrossamenti, gonfiori e, raramente, pigmentazione temporanea della pelle.
Approfondisci la scleroterapia
Per saperne di più sulla chirurgia vascolare e sulla scleroterapia e su come può aiutarti a migliorare l'aspetto delle tue gambe, consulta i nostri articoli approfonditi.

Ecografia testicolare: quando serve, cosa mostra e come leggere il referto
Ecografia testicolare: quando serve, cosa mostra e come leggere il referto L’ecografia testicolare (o scrotale) è l’esame di primo livello per valutare testicoli, epididimi e funicolo spermatico. È rapida, indolore,

Azoospermia: infertilità maschile e soluzioni in andrologia
Azoospermia: cause, diagnosi e trattamenti dell’infertilità maschile L’azoospermia è una condizione clinica che si manifesta con l’assenza totale di spermatozoi nel liquido seminale. Questo dato viene evidenziato attraverso uno specifico

Incontinenza urinaria: cause, sintomi e trattamenti efficaci
Incontinenza urinaria: sintomi, cause e soluzioni efficaci L’inconsistenza urinaria, spesso identificata con il termine più comune di incontinenza urinaria, rappresenta un disturbo molto diffuso, ma ancora troppo poco discusso apertamente.
Se desideri ulteriori informazioni o vuoi prenotare una visita presso una delle nostre cliniche, compila il modulo sottostante. Il nostro team ti contatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni necessarie.