VISITA CHIRURGICA VASCOLARE
Affidati agli specialisti delle tue vene per prevenire, diagnosticare e trattare le patologie della circolazione.
Cos’è LA VISITA CHIRURGICA VASCOLARE?
La visita chirurgica vascolare è un controllo medico specialistico finalizzato a valutare lo stato di salute del sistema vascolare, con particolare attenzione a arterie, vene e vasi linfatici. Viene eseguita da un chirurgo vascolare, ovvero un medico esperto nella diagnosi e nel trattamento – anche chirurgico – delle malattie vascolari. Durante l’incontro, lo specialista raccoglie informazioni cliniche, esegue l’esame obiettivo e può richiedere o eseguire direttamente un esame ecocolordoppler.
Questa visita è fondamentale in presenza di sintomi come gonfiore alle gambe, vene varicose, formicolii, crampi o dolore, e può prevenire condizioni gravi come la trombosi venosa profonda o l’insufficienza venosa cronica. È indicata anche come controllo periodico per pazienti a rischio cardiovascolare.
Dalla diagnosi alla prevenzione: perché fare una visita chirurgica vascolare
Una corretta valutazione della circolazione è il primo passo per garantire salute e benessere, soprattutto per chi ha una predisposizione familiare o già convive con patologie vascolari. Con la visita angiologica o chirurgica vascolare, lo specialista in vene varicose può individuare per tempo problematiche altrimenti silenti, intervenendo con terapie personalizzate, farmacologiche o chirurgiche.
Ecco perché è essenziale affidarsi a un chirurgo vascolare esperto, che sappia consigliare il percorso più adatto, inclusi eventuali trattamenti per la chirurgia vascolare delle gambe.
Perchè fare una visita chirurgica vascolare?
dove puoi effettuare la VISITA CHIRURGICA VASCOLARE nella rete gapclinics
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- egeria@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- santanna@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Chi è il chirurgo vascolare e cosa fa?
È il medico specialista che si occupa delle malattie di arterie e vene. Può eseguire interventi chirurgici o trattamenti ambulatoriali per le vene varicose, le trombosi e le arteriopatie.
La visita è dolorosa o invasiva?
No, è un controllo ambulatoriale non invasivo. Eventualmente può includere un ecocolordoppler, indolore e sicuro.
Quali sintomi devono spingermi a prenotare una visita?
Gambe pesanti, vene evidenti o gonfie, crampi notturni, formicolii, arrossamenti, comparsa di ulcere o ferite difficili da rimarginare.
Quanto dura una visita chirurgica vascolare?
La visita dura in media tra i 20 e i 30 minuti. Il tempo può variare in base alla complessità del quadro clinico e all’eventuale necessità di eseguire esami strumentali, come l’ecocolordoppler.
Approfondisci lA VISITA CHIRURGICA VASCOLARE
Leggi gli articoli del blog GAPCLINICS per scoprire come proteggere la tua salute vascolare e conoscere i trattamenti più innovativi in chirurgia vascolare delle gambe.

Ecografia testicolare: quando serve, cosa mostra e come leggere il referto
Ecografia testicolare: quando serve, cosa mostra e come leggere il referto L’ecografia testicolare (o scrotale) è l’esame di primo livello per valutare testicoli, epididimi e funicolo spermatico. È rapida, indolore,

Azoospermia: infertilità maschile e soluzioni in andrologia
Azoospermia: cause, diagnosi e trattamenti dell’infertilità maschile L’azoospermia è una condizione clinica che si manifesta con l’assenza totale di spermatozoi nel liquido seminale. Questo dato viene evidenziato attraverso uno specifico

Incontinenza urinaria: cause, sintomi e trattamenti efficaci
Incontinenza urinaria: sintomi, cause e soluzioni efficaci L’inconsistenza urinaria, spesso identificata con il termine più comune di incontinenza urinaria, rappresenta un disturbo molto diffuso, ma ancora troppo poco discusso apertamente.
Grazie alla rete GAPCLINICS, puoi accedere a una visita specialistica in tempi rapidi, con professionisti esperti, in ambienti sicuri e accoglienti. Compila il modulo per ricevere tutte le informazioni oppure per fissare direttamente il tuo appuntamento.