CosA SONO LE MALATTIE VENEREE?
Comprendere per prevenire: una guida chiara e professionale
Le malattie sessualmente trasmissibili (MST), anche dette malattie veneree, sono infezioni che si trasmettono principalmente attraverso rapporti sessuali non protetti. Possono colpire persone di qualsiasi età, genere o orientamento sessuale. Spesso silenziose nei primi stadi, se non diagnosticate e curate tempestivamente, possono causare gravi complicazioni.
Presso GAPCLINICS, il servizio di cura delle diverse patologie venerologiche rientra nell’ambito della dermatologia venereologica, una branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle infezioni e infiammazioni dell’apparato genitale, della pelle e delle mucose correlate all’attività sessuale.
Durante la visita venereologica, il nostro venereologo specialista ti guiderà con professionalità e discrezione nella valutazione del tuo stato di salute, proponendo gli eventuali esami per malattie sessualmente trasmissibili più adatti alla tua situazione.
Affrontare il problema con consapevolezza e senza paura
Rivolgersi a centri come GAPCLINICS significa scegliere un percorso diagnostico e terapeutico integrato, sicuro e rispettoso della privacy. Le malattie veneree, oltre agli aspetti fisici, possono generare disagio psicologico, senso di colpa o vergogna. Per questo è importante sapere che non sei solo: i nostri professionisti sono pronti ad accoglierti con empatia, competenza e assoluta riservatezza.
I punti chiave del nostro servizio venereologico
dove puoi effettuare la visita per le malattie sessualmente trasmissibili nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- sempione@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- egeria@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Demetra Clinic
- Via Giuseppe Parini, 10, 20121 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 2305 2646
- demetraclinic@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- santanna@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Cosa succede durante una visita venereologica?
Durante la visita, il venereologo raccoglierà l’anamnesi, effettuerà un esame obiettivo delle aree interessate e, se necessario, prescriverà esami di laboratorio o strumentali.
Quando è il momento giusto per fare una visita venereologica?
Se hai avuto rapporti a rischio, noti sintomi insoliti o vuoi semplicemente prevenire, è il momento di prenotare una visita.
Quanto costa la visita e gli esami per malattie sessualmente trasmissibili?
Presso GAPCLINICS, il costo della cura delle diverse patologie venerologiche parte da €70. Alcuni esami possono essere proposti separatamente, sempre con preventivo trasparente
Posso portare anche il mio partner alla visita?
Assolutamente sì. Anzi, in molti casi è consigliabile un approccio di coppia per una corretta gestione e prevenzione delle recidive.
Le malattie sessualmente trasmissibili sono curabili?
Molte lo sono, soprattutto se diagnosticate in fase precoce. Alcune infezioni virali, come l’HPV, possono essere tenute sotto controllo nel tempo con trattamenti mirati.
Approfondisci la prestazione per curare le malattie sessualmente trasmissibili
Malattie veneree: prevenzione, sintomi e cura. Leggi i nostri articoli

Ecografie in gravidanza: quali fare, quando e perché sono importanti
Ecografie in gravidanza: guida completa trimestre per trimestre Le ecografie in gravidanza rappresentano un fondamentale strumento di monitoraggio dello sviluppo del feto e della salute materna. Non si tratta soltanto

Menopausa e terapia ormonale sostitutiva: quando è indicata e come funziona
Terapia ormonale sostitutiva in menopausa: cosa sapere per scegliere consapevolmente La menopausa rappresenta una fase fisiologica della vita femminile, segnata dalla cessazione del ciclo mestruale e dalla fine della fertilità.

Aborto Spontaneo: cause e come affrontarlo
Aborto spontaneo: cos’è, sintomi, cause e supporto L’aborto spontaneo, noto anche come interruzione spontanea di gravidanza, è un evento purtroppo frequente che coinvolge circa il 15-20% delle gravidanze riconosciute clinicamente.
La salute non può aspettare. Agisci oggi. Una piccola informazione può fare la differenza. Compila il modulo qui sotto per ricevere informazioni riservate, prenotare una visita o semplicemente parlare con un nostro operatore.