powered by gapmed

mappatura nei

Proteggi la tua pelle. Prenota oggi il tuo controllo dermatologico.

Cos’è LA MAPPATURA NEI E PERCHè è FONDAMENTALE?

Prevenire è vivere: l’importanza del controllo dermatologico.

La mappatura dei nei è un esame dermatologico non invasivo che consente di analizzare nei, nevi e macchie sospette della pelle per identificarne la natura e valutarne l’eventuale pericolosità. Questo controllo è fondamentale per prevenire l’insorgenza di tumori cutanei, come il melanoma, spesso riconoscibili sin dalle prime fasi grazie a una diagnosi precoce.

Durante la visita dermatologica, il dermatologo utilizza strumenti specifici come la dermoscopia, che consente un’osservazione approfondita delle caratteristiche del neo. L’esame è rapido, indolore e consigliato sia per adulti che per bambini, soprattutto in presenza di nei irregolari, di nuova comparsa o che mostrano modifiche evidenti.

Prendersi cura della pelle significa proteggere la salute

I nei sono formazioni pigmentate generalmente benigne, ma alcuni possono evolvere in nevi maligni. Sapere cosa sono i nei, riconoscere un neo sospetto e sapere quando effettuare un controllo nei può letteralmente salvare la vita. Ecco perché rivolgersi a un dermatologo esperto e sottoporsi a una prima visita dermatologica è una scelta di consapevolezza e prevenzione.

I 6 benefici delLa mappatura nei

01
Prevenzione attiva del melanoma e di altri tumori cutanei
La mappatura dei nei è uno strumento fondamentale per identificare in fase iniziale eventuali trasformazioni sospette, riducendo il rischio di sviluppare melanomi o altre forme tumorali della pelle.
02
Controllo personalizzato in base a fototipo, familiarità e storia clinica
Ogni paziente viene seguito con attenzione in base alle proprie caratteristiche individuali, come il tipo di pelle, la presenza di nei atipici e la familiarità per tumori cutanei.
03
Analisi non invasiva con dermoscopia digitale
La tecnologia dermatoscopica permette di esaminare nei e lesioni senza dolore né interventi invasivi, grazie a immagini ad alta risoluzione archiviate per controlli futuri.
04
Possibilità di intervenire precocemente su nei maligni
La diagnosi precoce consente, se necessario, la rimozione tempestiva di nei sospetti o già degenerati, migliorando notevolmente la prognosi e riducendo la necessità di trattamenti invasivi.
05
Valutazione professionale di macchie cutanee, lentiggini e lesioni pigmentate
Non solo nei: la mappatura consente anche di distinguere in modo preciso altre alterazioni pigmentate della pelle, spesso confuse o sottovalutate, ma potenzialmente rilevanti.
06
Monitorare nel tempo l’evoluzione dei nei consente di distinguere le lesioni benigne
Grazie all’archiviazione delle immagini, è possibile confrontare l’evoluzione dei nei nel tempo, rilevando anche le più piccole modifiche per intervenire in modo tempestivo.

dove puoi effettuare lA MAPPATURA DEI NEI

Dubbi & Domande frequenti

Che cos’è la mappatura dei nei?

 È un esame completo della pelle con analisi dei nei tramite dermoscopia, utile a identificare eventuali lesioni sospette.

 Almeno una volta all’anno, o più frequentemente se si hanno nei atipici, pelle chiara o familiarità con nevi maligni.

Viene effettuata dal dermatologo, con l’ausilio del dermatoscopio, spesso digitale. Ogni neo viene fotografato e monitorato nel tempo.

Se un neo è a rischio, il dermatologo può indicare l’asportazione chirurgica, in anestesia locale, e l’analisi istologica.

 Ricorda la regola ABCDE dei nei:

  • A: Asimmetria
  • B: Bordi irregolari
  • C: Colore disomogeneo
  • D: Dimensioni oltre 6 mm 
  • E: Evoluzione nel tempo

Vuoi maggiori informazioni o hai ulteriori domande?

8357605

Approfondisci la MAPPATURA NEI

Scopri di più sulla prevenzione dermatologica e sulla mappatura nei. Nel nostro blog sulla dermatologia, trovi articoli utili per comprendere l’importanza del controllo dei nei, i segnali d’allarme della pelle e le ultime tecnologie per la diagnosi precoce.​

Richiedi informazioni o prenota la tua visita. Vuoi sapere di più sulla mappatura nei, prenotare una prima visita dermatologica o semplicemente chiedere un consiglio al nostro team? Compila il modulo: ti contatteremo il prima possibile.