RIABILITAZIONE post operatoria
Ogni intervento chirurgico è solo l’inizio: affidati ai nostri esperti per un recupero completo e personalizzato.
Cos’è LA RIABILITAZIONE post operatoria?
La riabilitazione post operatoria è un percorso di fisioterapia riabilitativa pensato per aiutare il paziente a recuperare forza, mobilità e autonomia dopo un intervento chirurgico. Questo tipo di trattamento è essenziale per ridurre i tempi di convalescenza dopo un intervento chirurgico, prevenire complicanze e ristabilire la funzionalità dell’area trattata.
Presso i centri GAPCLINICS ogni piano di recupero post operatorio è personalizzato, costruito insieme al paziente in base alla sua storia clinica e agli obiettivi di recupero. I nostri fisioterapisti – anche specializzati in fisioterapia sportiva – utilizzano tecniche avanzate e aggiornate per accompagnare ogni persona in un ritorno sicuro e graduale alla propria quotidianità.
Un approccio umano e multidisciplinare al servizio del tuo recupero
Ogni intervento chirurgico è diverso e così anche il percorso che segue. Ecco perché in GAPCLINICS mettiamo al centro la persona, non solo la patologia. La visita fisioterapica iniziale consente di valutare le tue condizioni in modo approfondito, identificare eventuali rischi o limiti e stabilire un programma su misura. Il nostro obiettivo è semplice: recupero funzionale efficace e duraturo.
I 6 benefici delLA RIABILITAZIONE post operatoria
dove puoi effettuare la RIABILITAZIONE POST OPERATORIA nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- info@centromedicosempione.it
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- segreteria@studioegeria.it
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Demetra Clinic
- Via Giuseppe Parini, 10, 20121 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 2305 2646
- info@demetralifecare.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Quanto dura un percorso di riabilitazione post operatoria?
Dipende dal tipo di intervento e dalle condizioni del paziente, ma in genere varia da poche settimane a qualche mese.
Quanto dura un percorso di riabilitazione post operatoria?
Tutti i percorsi sono affidati a fisioterapisti laureati e abilitati, con formazione in fisioterapia riabilitativa e fisioterapia sportiva.
Serve una prescrizione medica?
Non è necessaria, ma È consigliata una prescrizione da parte del medico curante o dello specialista che ha seguito l’intervento
Il trattamento è doloroso?
La terapia fisioterapica è studiata per essere efficace e graduale. L’obiettivo è il recupero, non il dolore.
Approfondisci la RIABILITAZIONE post Operatoria
Vuoi saperne di più sulla fisioterapia e sulla riabilitazione post operatoria? Esplora i nostri articoli dedicati:

Lesione del menisco: sintomi, diagnosi e trattamenti
LESIONE DEL MENISCO: SINTOMI, DIAGNOSI E TRATTAMENTI Il menisco è una struttura fondamentale per il corretto funzionamento del ginocchio. Spesso sottovalutato, è invece protagonista silenzioso della nostra mobilità quotidiana. In
Vuoi saperne di più sulla fisioterapia post chirurgica? Nel blog di GAPCLINICS trovi tanti approfondimenti su come affrontare al meglio il periodo di post intervento, gestire il dolore e ritrovare forza ed energia. Leggi i nostri articoli e scopri consigli utili su alimentazione, attività fisica e salute quotidiana.