RIABILITAZIONE post traumatica
Recupera la tua forza dopo un trauma con i nostri fisioterapisti esperti.
Cos’è LA RIABILITAZIONE POST TRAUMATICA?
Un percorso di cura per tornare alla vita di tutti i giorni. La riabilitazione post traumatica è un trattamento fisioterapico altamente specializzato, pensato per favorire il recupero funzionale dopo traumi muscolari, articolari, ossei o nervosi. Che si tratti di una frattura, di un intervento chirurgico o di un trauma sportivo, questo percorso aiuta a ristabilire la mobilità, la forza e la coordinazione del corpo. La terapia si adatta alle condizioni specifiche di ogni paziente e prevede un piano personalizzato elaborato in seguito a una visita fisioterapica approfondita.
Il trattamento può includere tecniche di fisioterapia riabilitativa, esercizi assistiti, manualità fisioterapiche e l’utilizzo di strumenti avanzati. Durante il periodo di convalescenza dopo un intervento chirurgico, la riabilitazione è fondamentale per evitare complicanze e per favorire un recupero efficace e duraturo.
Riabilitazione su misura, sempre al tuo fianco
Ogni percorso riabilitativo è diverso, perché ogni paziente ha una storia unica. I nostri fisioterapisti, inclusi gli esperti in fisioterapia sportiva, ti accompagneranno passo dopo passo, anche nel delicato periodo post intervento. La sinergia tra riposo funzionale e terapia fisioterapica mirata garantisce risultati concreti nel tempo.
I 6 benefici delLA RIABILITAZIONE POST TRAUMATICA
dove puoi effettuare la RIABILITAZIONE POST TRAUMATICA nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- info@centromedicosempione.it
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- segreteria@studioegeria.it
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Demetra Clinic
- Via Giuseppe Parini, 10, 20121 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 2305 2646
- info@demetralifecare.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Quanto dura il percorso di riabilitazione?
Dipende dal tipo di trauma, ma generalmente varia da 4 a 12 settimane con frequenza settimanale.
Serve una prescrizione medica?
No, non è necessaria una prescrizione del medico.
Posso fare riabilitazione anche dopo piccoli traumi sportivi?
Assolutamente sì. La fisioterapia sportiva è utile anche per lesioni lievi o per migliorare la performance atletica.
La riabilitazione è dolorosa?
No. Gli esercizi sono sempre adattati al tuo livello di dolore e progressivamente calibrati per essere efficaci e tollerabili.
Approfondisci la RIABILITAZIONE POST TRAUMATICA
Vuoi saperne di più sulla riabilitazione post traumatica? Scopri gli approfondimenti scritti dai nostri fisioterapisti e specialisti sul blog GAPCLINICS. Leggi le storie dei pazienti, le novità scientifiche e i consigli per il tuo recupero funzionale.

Lesione del menisco: sintomi, diagnosi e trattamenti
LESIONE DEL MENISCO: SINTOMI, DIAGNOSI E TRATTAMENTI Il menisco è una struttura fondamentale per il corretto funzionamento del ginocchio. Spesso sottovalutato, è invece protagonista silenzioso della nostra mobilità quotidiana. In
Inizia il tuo percorso di guarigione. Non rimandare il tuo benessere. Compila il modulo di contatto per ricevere informazioni dettagliate o prenotare la tua visita fisioterapica. I nostri fisioterapisti ti guideranno nel percorso più adatto alle tue esigenze, con la professionalità e l’empatia che ci contraddistinguono