powered by gapmed

RIABILITAZIONE post traumatica

Recupera la tua forza dopo un trauma con i nostri fisioterapisti esperti.

Cos’è LA RIABILITAZIONE POST TRAUMATICA?

Un percorso di cura per tornare alla vita di tutti i giorni. La riabilitazione post traumatica è un trattamento fisioterapico altamente specializzato, pensato per favorire il recupero funzionale dopo traumi muscolari, articolari, ossei o nervosi. Che si tratti di una frattura, di un intervento chirurgico o di un trauma sportivo, questo percorso aiuta a ristabilire la mobilità, la forza e la coordinazione del corpo. La terapia si adatta alle condizioni specifiche di ogni paziente e prevede un piano personalizzato elaborato in seguito a una visita fisioterapica approfondita.
Il trattamento può includere tecniche di fisioterapia riabilitativa, esercizi assistiti, manualità fisioterapiche e l’utilizzo di strumenti avanzati. Durante il periodo di convalescenza dopo un intervento chirurgico, la riabilitazione è fondamentale per evitare complicanze e per favorire un recupero efficace e duraturo.

Riabilitazione su misura, sempre al tuo fianco

Ogni percorso riabilitativo è diverso, perché ogni paziente ha una storia unica. I nostri fisioterapisti, inclusi gli esperti in fisioterapia sportiva, ti accompagneranno passo dopo passo, anche nel delicato periodo post intervento. La sinergia tra riposo funzionale e terapia fisioterapica mirata garantisce risultati concreti nel tempo.

I 6 benefici delLA RIABILITAZIONE POST TRAUMATICA

01
Riduce il dolore e l'infiammazione
Attraverso tecniche manuali, esercizi terapeutici e terapie fisiche mirate, la fisioterapia aiuta a controllare il dolore e a diminuire l’infiammazione nei tessuti lesionati.
02
Migliora la mobilità articolare e la forza muscolare
Il trattamento mira a ripristinare l’ampiezza dei movimenti articolari e a rinforzare la muscolatura, favorendo un recupero efficace e funzionale.
03
Accelera la ripresa nel post intervento chirurgico
Dopo un’operazione ortopedica o traumatologica, la fisioterapia facilita la guarigione dei tessuti, riduce i tempi di inattività e migliora il recupero globale.
04
Prepara il ritorno all’attività sportiva con il supporto di un fisioterapista sportivo
Il percorso riabilitativo è studiato per accompagnare in modo progressivo l’atleta verso la ripresa dell’attività, in sicurezza e con strategie personalizzate.
05
Previene ricadute e rigidità articolari
Intervenendo sui fattori che hanno causato l’infortunio, la fisioterapia riduce il rischio di recidive e mantiene le articolazioni mobili e ben funzionanti.
06
Favorisce il processo di recupero
Un piano fisioterapico ben strutturato stimola la circolazione, favorisce la rigenerazione dei tessuti e contribuisce al benessere generale del paziente.

dove puoi effettuare la RIABILITAZIONE POST TRAUMATICA nella rete gapclinics

Dubbi & Domande frequenti

Quanto dura il percorso di riabilitazione?

Dipende dal tipo di trauma, ma generalmente varia da 4 a 12 settimane con frequenza settimanale.

No, non è necessaria una prescrizione del medico.

Assolutamente sì. La fisioterapia sportiva è utile anche per lesioni lievi o per migliorare la performance atletica.

No. Gli esercizi sono sempre adattati al tuo livello di dolore e progressivamente calibrati per essere efficaci e tollerabili.

Vuoi maggiori informazioni o hai ulteriori domande?

8357605

Approfondisci la RIABILITAZIONE POST TRAUMATICA

Vuoi saperne di più sulla riabilitazione post traumatica? Scopri gli approfondimenti scritti dai nostri fisioterapisti e specialisti sul blog GAPCLINICS. Leggi le storie dei pazienti, le novità scientifiche e i consigli per il tuo recupero funzionale.

Inizia il tuo percorso di guarigione. Non rimandare il tuo benessere. Compila il modulo di contatto per ricevere informazioni dettagliate o prenotare la tua visita fisioterapica. I nostri fisioterapisti ti guideranno nel percorso più adatto alle tue esigenze, con la professionalità e l’empatia che ci contraddistinguono