powered by gapmed

AMNIOCENTESI

Esame importante per la serenità durante la gravidanza

Scopri cos’è, quando farla e perché è uno degli strumenti più affidabili nella diagnosi prenatale.

Cos’è L'AMNIOCENTESI E COME SI SVOLGE?

L’amniocentesi è un esame di diagnosi prenatale che consente di rilevare eventuali anomalie genetiche o cromosomiche nel feto. Si tratta di una procedura specialistica che consiste nel prelievo di una piccola quantità di liquido amniotico, che circonda il bambino nell’utero, attraverso un ago molto sottile inserito nell’addome materno sotto guida ecografica.

Ma come si esegue? Dopo aver disinfettato la zona, il medico inserisce l’ago per pochi secondi fino a raggiungere il sacco amniotico e aspirare il liquido necessario per l’analisi. Il tutto avviene in condizioni sterili, con costante monitoraggio ecografico per garantire la massima sicurezza sia per la mamma che per il bambino.

Quando fare l'amniocentesi ?

Generalmente, viene eseguita tra la 15ª e la 18ª settimana di gravidanza. È raccomandata soprattutto in alcuni casi specifici, come:

  • età materna superiore ai 35 anni
  • risultati sospetti dai test di screening prenatale
  • familiarità con malattie genetiche
  • precedenti gravidanze con anomalie

     

Molte mamme si chiedono se l’amniocentesi è dolorosa: la risposta dipende dalla soglia individuale, ma in genere si avverte solo un fastidio simile a una puntura o a un crampetto. La procedura è breve e sicura se eseguita da mani esperte.

I PUNTI CHIAVE dell'amniocentesi

01
Diagnosi accurata e affidabile
Fornisce informazioni genetiche dettagliate che nessun altro esame può dare con la stessa certezza.
02
Riduce l’incertezza
Offre una risposta chiara e precisa quando altri test prenatali non sono conclusivi.
03
Personalizzazione del percorso ostetrico
Permette ai medici di pianificare controlli, cure o eventuali interventi con maggiore precisione.
04
Supporto alla coppia
Aiuta i futuri genitori ad affrontare con maggiore serenità decisioni complesse sul percorso della gravidanza.
05
Conoscere i rischi in modo consapevole
Comporta rischi molto bassi di complicanze, soprattutto se eseguita in centri specialistici.
06
Accesso tempestivo a percorsi specialistici
In caso di anomalie riscontrate, consente di attivare rapidamente consulenze genetiche, approfondimenti mirati o supporto multidisciplinare, ottimizzando il tempo e le scelte terapeutiche.

dove puoi effettuare L'AMNIOCENTESI nella rete gapclinics

Dubbi & Domande frequenti

La procedura è obbligatoria?

No, è una scelta personale. Viene proposta in base al rischio individuale o su richiesta informata dei genitori.

È generalmente ben tollerata. Il fastidio è minimo e non richiede anestesia.

Rischi molto bassi (0,1%-0,3%) se eseguita in ambienti sicuri. I nostri specialisti ti spiegheranno tutto con chiarezza.

I risultati preliminari sono disponibili in circa 48-72 ore. I test genetici completi richiedono 10-15 giorni.

Sì, si consiglia riposo nelle 24-48 ore successive per precauzione.

Vuoi maggiori informazioni o hai ulteriori domande?

8357605

Approfondisci L'amniocentesi

Visita il nostro blog per leggere articoli informativi su test prenatali e salute ginecologica. Troverai contenuti scritti dai nostri specialisti, pensati per accompagnarti in ogni fase del tuo percorso di cura e consapevolezza.

Hai dubbi? Desideri ricevere maggiori informaazioni? Compila il modulo: ti contatteremo per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno o prenotare la visita presso la sede più comoda per te.