powered by gapmed

Biopsia cervice uterina

Un piccolo esame per una grande prevenzione: prendita cura del tuo futuro

Cos’è la Biopsia cervice uterina​

Un esame mirato per valutare anomalie cervicali.

La biopsia cervice uterina è un’indagine ginecologica che consente di prelevare un piccolo campione di tessuto dalla porzione esterna del collo dell’utero (cervice), allo scopo di analizzarlo in laboratorio. Questo esame viene solitamente eseguito a seguito di una colposcopia positiva, cioè un’osservazione della cervice che ha evidenziato anomalie o lesioni sospette.

Si tratta di un procedimento semplice e rapido, che viene effettuato in ambulatorio, spesso in abbinamento alla colposcopia stessa, senza necessità di anestesia.

La biopsia permette di individuare precocemente lesioni preneoplastiche o neoplastiche, guidando così la scelta del percorso terapeutico più adeguato, come ad esempio una futura conizzazione dell’utero, solo se necessaria.

Diagnosi precoce: il primo passo verso la salute

Se la colposcopia è positiva, la biopsia può fare la differenza.

Spesso la biopsia della cervice viene proposta dopo un Pap Test anomalo o un HPV test positivo. La colposcopia consente di valutare visivamente la zona interessata, e la biopsia cervice uterina permette di ottenere una diagnosi certa.

Questo passaggio è cruciale per evitare trattamenti inutili o ritardi terapeutici: una diagnosi accurata è il primo passo per una cura tempestiva ed efficace. I nostri ginecologi ti accompagnano con attenzione, chiarezza e competenza in ogni fase.

I vantaggi della biopsia cervice uterina

01
Diagnosi precisa di eventuali lesioni della cervice
Consente di analizzare un piccolo campione di tessuto cervicale per confermare o escludere la presenza di alterazioni cellulari, displasie o lesioni precancerose.
02
Procedura ambulatoriale e rapida, senza ricovero
Si esegue in ambulatorio ginecologico, in pochi minuti e senza necessità di anestesia generale o degenza ospedaliera.
03
Indicata in caso di colposcopia positiva o Pap test alterato
È il passo successivo in presenza di esiti anomali nei test di screening, fondamentale per chiarire la natura delle alterazioni rilevate.
04
Strumento di prevenzione oncologica
Rilevando precocemente lesioni potenzialmente pericolose, la biopsia contribuisce alla prevenzione del tumore del collo dell’utero e guida l’intervento tempestivo.
05
Indispensabile per valutare la necessità di conizzazione utero
I risultati della biopsia aiutano lo specialista a stabilire se sia indicato procedere con trattamenti conservativi o con interventi come la conizzazione.
06
Esame eseguito da specialisti in ginecologia esperti e aggiornati
Fornisce dati essenziali per definire un percorso clinico su misura, adattato al tipo e al grado della lesione diagnosticata.
07
Supporto alla pianificazione terapeutica personalizzata
La procedura è condotta da ginecologi esperti in patologia cervicale, con l’utilizzo di strumenti di precisione e tecniche aggiornate.
08
Recupero immediato, senza tempi di inattività
Dopo l’esame, si può tornare subito alle normali attività quotidiane, con minimi disagi e indicazioni semplici da seguire.

dove puoi effettuare la biopsia cervice uterina nella rete gapclinics

Dubbi & Domande frequenti

La biopsia fa male?

La biopsia può provocare un lieve fastidio, simile a un crampo mestruale. È una procedura ben tollerata e dura solo pochi minuti. In caso di sensibilità maggiore, il ginecologo può applicare un anestetico locale.

Puoi riprendere le normali attività subito dopo. Si consiglia di evitare rapporti sessuali, tamponi interni e attività sportiva intensa per 48 ore.

Dopo una colposcopia positiva, in presenza di cellule anomale rilevate dal Pap test o dal test HPV.

No. Si tratta di una procedura sicura, eseguita in ambiente sterile da ginecologi esperti. Eventuali piccoli sanguinamenti sono transitori e facilmente gestibili.

Solo se il risultato lo indica. La conizzazione utero è una procedura successiva, da valutare in base all’esito istologico.

Vuoi maggiori informazioni o hai ulteriori domande?

8357605

Approfondisci la biospia cervice uterina

Il ruolo della colposcopia e della biopsia nella prevenzione ginecologica Nel nostro blog dedicata alla ginecologia puoi trovare articoli informativi chiari e approfonditi su moltissime patologie come: differenze tra Pap test, HPV test e colposcopia. Quando è necessaria la biopsia della cervice. Come si previene il tumore del collo dell’utero

Un piccolo gesto per una grande protezione. Se hai ricevuto l’indicazione per una biopsia cervice uterina, affidati a un centro GAPCLINICS dove la tua salute è al centro di tutto. Il nostro team ti offre accoglienza, chiarezza e massima professionalità. Compila il modulo e il nostro personale sanitario ti contatterà nel più breve tempo possibile.