powered by gapmed

COLPOSCOPIA

Affidati alla nostra Ginecologia per una colposcopia precisa, rapida e sicura.

Cos’è la COLPOSCOPIA e a cosa serve

La Colposcopia è un esame ginecologico non invasivo che permette di esaminare in dettaglio la cervice uterina, la vagina e la vulva, grazie al colposcopio, uno strumento ottico che ingrandisce le mucose fino a 60 volte.

In caso di anomalie riscontrate nel Pap test o HPV test, la colposcopia consente di individuare lesioni sospette e, se necessario, eseguire la biopsia colposcopica per una diagnosi efficace e tempestiva

 

Un passo necessario dopo Pap test e HPV test

Quando il Pap test segnala alterazioni o un test HPV è positivo, la colposcopia offre una visione approfondita utile a comprendere se ci siano lesioni pre-cancerose o tumorali. È uno strumento di secondo livello, fondamentale per fare chiarezza e decidere se procedere oltre, con serenità e sicurezza.

I vantaggi della COLPOSCOPIA

01
Diagnosi precoce dei tumori cervicali
Individua lesioni precancerose a partire dalle anomalie del Pap test.
02
Guida alla biopsia colposcopica
Permette di eseguire una biopsia mirata delle aree sospette.
03
Procedura poco dolorosa e ben tollerata
Solo un lieve fastidio, spesso non necessita di anestesia locale.
04
Rapida e ambulatoriale
L’esame dura circa 15–20 minuti, con rientro immediato alla vita quotidiana.
05
Esito chiaro e rassicurante
Il referto preliminare viene comunicato subito; in caso di biopsia, il risultato istologico arriva in 1‑3 settimane.
06
Controllo terapeutico post-lesioni
Valuta l’efficacia di terapie o monitoraggi successivi, specialmente dopo lesioni HPV.

dove puoi effettuare la COLPOSCOPIA nella rete gapclinics

Dubbi & Domande frequenti

La procedura è dolorosa?

Si può avvertire solo un lieve fastidio, simile a un Pap test. Invece la biopsia colposcopica può causare qualche leggero crampo.

In caso di esito positivo, il ginecologo valuta la lesione: verranno decisi cure o approfondimenti diagnostici.

Evita rapporti, lavande, ovuli o tamponi 48h prima. Meglio eseguirla tra il 10° e il 20° giorno del ciclo.

Spesso non serve anestesia. Il prelievo può causare un lieve disagio, ma è generalmente ben tollerato.

Dopo Pap test anomalo, test HPV positivo, sanguinamenti post-coitali o dolori pelvici persistenti

Referto preliminare al termine della visita medica ed esito istologico entro 1–3 settimane post‐biopsia 

Vuoi maggiori informazioni o hai ulteriori domande?

8357605

Approfondisci la COLPOSCOPIA

Scopri di più su Colposcopia, biopsia e salute ginecologica Leggi gli articoli del nostro blog dedicati al mondo della Ginecologia:

Se hai ricevuto un Pap test anomalo, stai affrontando un test HPV positivo o noti sintomi sospetti, non rimandare: richiedi una colposcopia con biopsia colposcopica in un centro GAPCLINICS.