Impianto contraccettivo sottocutaneo
Un bastoncino invisibile per una protezione efficace e duratura
Cos’è l’impianto contraccettivo sottocutaneo e come funziona
Un metodo anticoncezionale discreto, sicuro e di lunga durata.
L’impianto contraccettivo sottocutaneo, conosciuto anche come bastoncino contraccettivo, è uno dei metodi più innovativi e affidabili tra gli anticoncezionali sottocutanei. Si tratta di un piccolo bastoncino flessibile, lungo circa 4 cm, che viene inserito appena sotto la pelle del braccio non dominante da un medico specialista in ginecologia, in modo semplice e indolore.
Questo impianto sottocutaneo anticoncezionale rilascia lentamente un ormone progestinico che inibisce l’ovulazione e rende il muco cervicale più denso, impedendo il passaggio degli spermatozoi. Il tutto senza necessità di assunzioni quotidiane o interventi frequenti.
- Efficace fino a 3 anni
- Reversibile in qualsiasi momento
- Invisibile e altamente discreto
Una volta posizionato correttamente, l’impianto offre una copertura contraccettiva superiore al 99%.
Contraccezione su misura: scegli in modo consapevole
Ogni corpo ha una storia: trova la soluzione più adatta con il supporto di specialisti
Nel panorama dei metodi contraccettivi moderni, gli anticoncezionali sottocutanei rappresentano una soluzione eccellente per chi cerca un equilibrio tra efficacia, comodità e libertà. Tuttavia, come ogni scelta in ambito di salute, anche l’impianto anticoncezionale va valutato attentamente con un professionista della salute femminile.
Presso i centri GAPCLINICS, potrai confrontarti con ginecologi esperti che sapranno ascoltarti, consigliarti e guidarti nella scelta del metodo contraccettivo più adatto a te e al tuo stile di vita.
I vantaggi dell’impianto contraccettivo sottocutaneo
dove puoi APPLICARE l'impianto contraccettivo sottocutaneo nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- info@centromedicosempione.it
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- segreteria@studioegeria.it
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Demetra Clinic
- Via Giuseppe Parini, 10, 20121 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 2305 2646
- info@demetralifecare.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Come si inserisce il bastoncino contraccettivo?
L’inserimento avviene in ambulatorio ginecologico, in pochi minuti, sotto anestesia locale. Il bastoncino contraccettivo viene posizionato sottocute nel braccio.
Fa male l’impianto sottocutaneo anticoncezionale?
Il fastidio è minimo. L’anestesia locale rende l’inserimento praticamente indolore. Dopo l’inserimento potresti avvertire un lieve gonfiore o fastidio per qualche giorno.
Posso rimuoverlo quando voglio?
Sì. L’impianto anticoncezionale è reversibile: puoi rimuoverlo in qualsiasi momento con una semplice procedura ambulatoriale.
È adatto a tutte le donne?
In genere sì, ma la valutazione spetta al ginecologo, che esaminerà eventuali controindicazioni o preferenze personali.
Il ciclo mestruale si altera?
Spesso il flusso si riduce o scompare del tutto. Alcune donne possono invece avere cicli irregolari. È una variabilità del tutto normale.
Approfondisci l'impianto contraccettivo sottocutaneo
Tutto quello che devi sapere sull'impianto contraccettivo sottocutaneo, sulla contraccezione e salute ginecologica. Nel nostro blog trovi articoli di approfondimento dedicati a: metodi anticoncezionali ormonali. Scelte contraccettive consapevoli. Esperienze con l’impianto sottocutaneo

Vulvodinia: comprendere i sintomi, le cause e i percorsi terapeutici
Vulvodinia: sintomi, cause e cure di una condizione ancora poco conosciuta La vulvodinia è una condizione ginecologica cronica caratterizzata da dolore persistente nella zona vulvare, spesso senza una causa identificabile.

Menopausa e cambiamenti del corpo: come ascoltarti e prenderti cura di te
Menopausa: come affrontare con consapevolezza questa nuova fase della vita La menopausa rappresenta una tappa fisiologica nella vita di ogni donna, ma i cambiamenti che comporta possono avere un impatto

Pavimento pelvico: cos’è, perché è importante e come prendersene cura
Pavimento pelvico: cos’è, perché è importante e come prendersene cura Il pavimento pelvico è una parte del nostro corpo spesso trascurata, ma dalla funzione cruciale. Si tratta di un insieme
Un team al tuo fianco per ogni scelta importante. Hai bisogno di chiarimenti? Vuoi sapere se l’impianto contraccettivo sottocutaneo è adatto a te? Il nostro team di medici esperti è pronto ad ascoltarti. Compila il modulo e verrai ricontattata dal nostro personale sanitario, che ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno.