MONITORAGGIO FOLLICOLARE
Affidati alla nostra Ginecologia per un monitoraggio dell’ovulazione preciso, rassicurante e orientato al tuo benessere.
Cos’è IL MONITORAGGIO FOLLICOLARE e a cosa serve
Il Monitoraggio follicolare è una procedura ecografica, generalmente transvaginale, che permette di seguire la crescita dei follicoli ovarici lungo il ciclo mestruale. Grazie a ecografie seriali (anche ogni 2‑3 giorni), è possibile osservare la maturazione del follicolo dominante, valutare lo spessore endometriale e prevedere con chiarezza il momento dell’ovulazione.
Un supporto concreto per chi cerca una gravidanza
Dopo una visita ginecologica o in un percorso PMA, il monitoraggio ovulazione consente di pianificare rapporti mirati o trattamenti con tempi e dosaggi ottimali. L’obiettivo? Aumentare concretamente le probabilità di concepimento, riducendo stress e incertezza.
Benefici e obiettivi del monitoraggio follicolare
dove puoi effettuare IL MONIROAGGIO FOLLICOLARE nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- info@centromedicosempione.it
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- segreteria@studioegeria.it
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Demetra Clinic
- Via Giuseppe Parini, 10, 20121 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 2305 2646
- info@demetralifecare.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Il Monitoraggio follicolare è doloroso?
No, si tratta di una ecografia dell’ovulazione rapida e indolore, simile a un’ecografia transvaginale standard.
Quante ecografie servono?
Di solito 3‑5 ecografie: basale, intermedie e pre‑ovulatoria fino al post‑ovulazione.
Quando farla?
Si inizia tra il 7° e 10° giorno del ciclo e si conclude alla maturazione del follicolo (18‑24 mm).
Serve una preparazione?
Presentarsi con vescica vuota per il transvaginale; evitare rapporti nei giorni precedenti se richiesto.
Quando è indicata?
Indicata in caso di infertilità, ciclo irregolare, endometriosi o come supporto PMA.
I follicoli cosa sono?
I follicoli ovarici sono piccole strutture che contengono l’ovocita. La loro crescita riflette il processo di ovulazione.
Approfondisci IL MONITORAGGIO FOLLICOLARE
Scopri di più sul monitoraggio follicolare, biopsia e salute ginecologica Leggi gli articoli del nostro blog dedicati al mondo della Ginecologia:

Vulvodinia: comprendere i sintomi, le cause e i percorsi terapeutici
Vulvodinia: sintomi, cause e cure di una condizione ancora poco conosciuta La vulvodinia è una condizione ginecologica cronica caratterizzata da dolore persistente nella zona vulvare, spesso senza una causa identificabile.

Menopausa e cambiamenti del corpo: come ascoltarti e prenderti cura di te
Menopausa: come affrontare con consapevolezza questa nuova fase della vita La menopausa rappresenta una tappa fisiologica nella vita di ogni donna, ma i cambiamenti che comporta possono avere un impatto

Pavimento pelvico: cos’è, perché è importante e come prendersene cura
Pavimento pelvico: cos’è, perché è importante e come prendersene cura Il pavimento pelvico è una parte del nostro corpo spesso trascurata, ma dalla funzione cruciale. Si tratta di un insieme
Pronta per il tuo percorso ginecologico personalizzato? Se stai cercando una gravidanza, affronti cicli irregolari o vuoi supporto medico specifico, il monitoraggio follicolare è la chiave per comprendere il tuo corpo e massimizzare le chance di concepimento. Compila il modulo per richiedere maggiori informazioni. Il nostro personale medico si metterà presto in contatto con te per fornirti tutte le informazioni mediche di cui hai bisogno e per rispondere a tutte le tue domande.