powered by gapmed

MONITORAGGIO FOLLICOLARE

Affidati alla nostra Ginecologia per un monitoraggio dell’ovulazione preciso, rassicurante e orientato al tuo benessere.

Cos’è IL MONITORAGGIO FOLLICOLARE e a cosa serve

Il Monitoraggio follicolare è una procedura ecografica, generalmente transvaginale, che permette di seguire la crescita dei follicoli ovarici lungo il ciclo mestruale. Grazie a ecografie seriali (anche ogni 2‑3 giorni), è possibile osservare la maturazione del follicolo dominante, valutare lo spessore endometriale e prevedere con chiarezza il momento dell’ovulazione.

Un supporto concreto per chi cerca una gravidanza

Dopo una visita ginecologica o in un percorso PMA, il monitoraggio ovulazione consente di pianificare rapporti mirati o trattamenti con tempi e dosaggi ottimali. L’obiettivo? Aumentare concretamente le probabilità di concepimento, riducendo stress e incertezza.

Benefici e obiettivi del monitoraggio follicolare

01
Individuazione dell’ovulazione
Attraverso ovulazione ecografia, si identifica il momento esatto del rilascio dell’ovocita (diametro follicolare 18‑24 mm)
02
Valutazione dei follicoli ovarici
Si analizzano quantità, dimensioni e maturità dei follicoli ovarici, fondamentali per eventuali stimolazioni o PMA
03
Controllo endometriale
Lo spessore dell’endometrio viene verificato tramite l’ecografia ovulazione, garantendo un ambiente ideale per l’impianto
04
Ottimizzazione dei tempi
Grazie al monitoraggio, si possono programmare rapporti o trattamenti con precisi trigger ovulatori, aumentando le probabilità di successo, anche nei cicli spontanei o stimolati
05
Personalizzazione delle cure
I dati raccolti permettono di adattare terapie ormonali o stimolazioni, per evitare sovra‑ o sotto‑stimolazioni ovariche
06
Sicurezza e comfort
L’ovulazione ecografia è una procedura rapida (5‑10 min), indolore e ben tollerata, con rientro immediato alle attività quotidiane

dove puoi effettuare IL MONIROAGGIO FOLLICOLARE nella rete gapclinics

Dubbi & Domande frequenti

Il Monitoraggio follicolare è doloroso?

No, si tratta di una ecografia dell’ovulazione rapida e indolore, simile a un’ecografia transvaginale standard.

Di solito 3‑5 ecografie: basale, intermedie e pre‑ovulatoria fino al post‑ovulazione.

Si inizia tra il 7° e 10° giorno del ciclo e si conclude alla maturazione del follicolo (18‑24 mm).

Presentarsi con vescica vuota per il transvaginale; evitare rapporti nei giorni precedenti se richiesto.

Indicata in caso di infertilità, ciclo irregolare, endometriosi o come supporto PMA.

I follicoli ovarici sono piccole strutture che contengono l’ovocita. La loro crescita riflette il processo di ovulazione.

Vuoi maggiori informazioni o hai ulteriori domande?

8357605

Approfondisci IL MONITORAGGIO FOLLICOLARE

Scopri di più sul monitoraggio follicolare, biopsia e salute ginecologica Leggi gli articoli del nostro blog dedicati al mondo della Ginecologia:

Pronta per il tuo percorso ginecologico personalizzato? Se stai cercando una gravidanza, affronti cicli irregolari o vuoi supporto medico specifico, il monitoraggio follicolare è la chiave per comprendere il tuo corpo e massimizzare le chance di concepimento. Compila il modulo per richiedere maggiori informazioni. Il nostro personale medico si metterà presto in contatto con te per fornirti tutte le informazioni mediche di cui hai bisogno e per rispondere a tutte le tue domande.