powered by gapmed

PROLASSO UTERINO

Affidati ai nostri specialisti in Ginecologia per un approccio delicato, completo e orientato alla tua qualità di vita

Cos’è IL PROLASSO UTERINO E COME SI MANIFESTA

Il prolasso uterino è una discesa anomala dell’utero verso la vagina, causata dal cedimento della muscolatura pelvica e dei legamenti di sostegno. Può comportare sintomi come peso pelvico, fastidio durante la camminata, difficoltà nel contenere urine o sensazione di “cedimento” vaginale. Il percorso diagnostico parte da una visita specialistica in Ginecologia, seguita da esami clinici mirati che valutano il grado e le caratteristiche del prolasso.

Il passaggio dal sintomo alla soluzione

Il primo passo verso il recupero dele benessere e della propria salute intima. Quando il prolasso uterino inizia a impattare sulla vita quotidiana (disagio, relazioni, postura), è importante rivolgersi a un ginecologo esperto. Un corretto monitoraggio clinico permette di valutare se intervenire con terapie conservative (esercizi per il pavimento pelvico, kinesiterapia) oppure prendere in considerazione opzioni chirurgiche, sempre in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi di vita.

BENEFICI E OBIETTIVI DELLA CURA RELATIVA AL PROLASSO UTERINO

01
Recupero del sostegno pelvico
Rafforza e tonifica la muscolatura per contrastare il cedimento uterino.
02
Riduzione dei sintomi
Allevia il senso di peso, il prolasso visibile e i disturbi urinari associati.
03
Ripristino della funzionalità
Favorisce la ripresa delle attività quotidiane, sessuali e sportive senza limitazioni.
04
Soluzioni su misura
Terapie conservative o interventi miniinvasivi (es. sacro-spinofissazione) scelti insieme allo specialista.
05
Preservazione dell’intimità
Interventi mirati e rispettosi del corpo femminile per un recupero delicato e confortevole.
06
Prevenzione delle recidive
Programmi post-trattamento includono esercizi dedicati e consigli per la gestione dello stile di vita

dove puoi APPROFONDIRE IL PROLASSO UTERINO nella rete gapclinics

Dubbi & Domande frequenti

Il prolasso uterino è doloroso?

Spesso no, ma può causare fastidio pelvico o urgenza urinaria, soprattutto dopo attività prolungate.

Attraverso la visita specialistica ginecologica. Possono essere usati anche esami come l’ecografia.

Si classificano in tre gradi (I–III), a seconda della profondità della discesa.

Spesso si inizia con approcci conservativi ma in casi di avanzati o sintomatici, si valuta l’approccio chirurgico.

Sì è possibile prevenirlo con esercizi per il pavimento pelvico, prevenzione dei carichi e cure post-partum.

Vuoi maggiori informazioni o hai ulteriori domande?

8357605

Approfondisci IL PROLASSO UTERINO

Scopri di più sul prolasso uterino, biopsia e salute ginecologica Leggi gli articoli del nostro blog dedicati al mondo della Ginecologia:

Se avverti sintomi di prolasso uterino o disturbi pelvici persistenti, è il momento di agire. Valuta un percorso ginecologico personalizzato per ritrovare sostegno, comfort e fiducia nel tuo corpo. Compila il modulo per richiedere maggiori informazioni. Il nostro personale medico si metterà presto in contatto con te per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e per rispondere alle tue domande.