Cos’è LA SPIRALE ANTICONCEZIONALE?
Un metodo contraccettivo sicuro, reversibile e a lungo termine
La spirale anticoncezionale, conosciuta anche come IUD (Intra Uterine Device), è un piccolo dispositivo a forma di T che viene inserito direttamente all’interno dell’utero da un medico ginecologo. Il suo scopo è impedire la fecondazione o l’annidamento dell’ovulo, offrendo una protezione contraccettiva efficace fino a 5 o 10 anni, a seconda del modello scelto.
Esistono due principali tipologie di spirale:
- Spirale intrauterina al rame, priva di ormoni, che crea un ambiente sfavorevole alla sopravvivenza degli spermatozoi.
- Spirale medicata, una spirale vaginale a rilascio ormonale, utile anche per ridurre il flusso mestruale e trattare alcune forme di dismenorrea.
L’inserimento è una procedura ambulatoriale semplice, eseguita in pochi minuti da uno specialista in ginecologia, senza necessità di anestesia.
Una scelta consapevole, accompagnata da specialisti
Ogni donna è unica: scegli il metodo più adatto con il supporto di un ginecologo esperto
Non esiste un metodo contraccettivo perfetto per tutte. Proprio per questo, prima di decidere di inserire una spirale anticoncezionale, è fondamentale un colloquio personalizzato con un ginecologo esperto, che valuterà la tua storia clinica, il tuo stile di vita e le tue esigenze. Presso le strutture GAPCLINICS, trovi un team multidisciplinare che ti accompagna in ogni fase, dalla consulenza all’applicazione.
I PUNTI CHIAVE della spirale anticoncenzionale
dove puoi APPLICARE LA SPIRALE ANTICONCEZIONALE nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- info@centromedicosempione.it
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- segreteria@studioegeria.it
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Demetra Clinic
- Via Giuseppe Parini, 10, 20121 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 2305 2646
- info@demetralifecare.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Come funziona la spirale anticoncezionale?
È un piccolo dispositivo che viene inserito nell’utero. A seconda del tipo, può rilasciare ormoni o utilizzare il rame per impedire la fecondazione dell’ovulo.
La spirale anticoncezionale è dolorosa?
L’inserimento può causare un leggero fastidio o crampi, ma la procedura è generalmente ben tollerata e molto rapida.
Posso avere rapporti sessuali con la spirale?
Sì, la spirale non interferisce in alcun modo con la sessualità.
Quanto dura l’effetto della spirale?
Dipende dal tipo scelto: da 3 a 10 anni. Il ginecologo ti guiderà nella scelta più adatta.
È adatta anche se non ho avuto figli?
In molti casi, sì. Oggi esistono spirali di diverse dimensioni e dosaggi.
Approfondisci LA SPIRALE ANTICONCEZIONALE
Visita il nostro blog per leggere articoli informativi su metodi contraccettivi e salute ginecologica. Troverai contenuti scritti dai nostri specialisti, pensati per accompagnarti in ogni fase del tuo percorso di cura e consapevolezza.

Vulvodinia: comprendere i sintomi, le cause e i percorsi terapeutici
Vulvodinia: sintomi, cause e cure di una condizione ancora poco conosciuta La vulvodinia è una condizione ginecologica cronica caratterizzata da dolore persistente nella zona vulvare, spesso senza una causa identificabile.

Menopausa e cambiamenti del corpo: come ascoltarti e prenderti cura di te
Menopausa: come affrontare con consapevolezza questa nuova fase della vita La menopausa rappresenta una tappa fisiologica nella vita di ogni donna, ma i cambiamenti che comporta possono avere un impatto

Pavimento pelvico: cos’è, perché è importante e come prendersene cura
Pavimento pelvico: cos’è, perché è importante e come prendersene cura Il pavimento pelvico è una parte del nostro corpo spesso trascurata, ma dalla funzione cruciale. Si tratta di un insieme
Hai domande o dubbi? Desideri ricevere maggiori informazioni? Vuoi capire se la spirale contraccettiva è adatta a te? Compila il modulo: il nostro personale sanitario ti risponderà al più presto per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.