VULVOSCOPIA
Esame specialistico per la salute intima femminile.
Scopri come funziona, perché è importante e quando è consigliata.
Cos’è LA VULVOSCOPIA E A COSA SERVE?
Un esame ginecologico mirato per diagnosticare e prevenire.
La vulvoscopia è un esame ginecologico non invasivo che consente di osservare in modo dettagliato i genitali esterni femminili (vulva, perineo e regione perianale), tramite l’uso di uno strumento ottico chiamato colposcopio. Viene spesso eseguita durante una visita ginecologica per valutare meglio eventuali lesioni, infezioni o anomalie della mucosa vulvare.
È un esame rapido, indolore e privo di rischi, particolarmente utile nei casi in cui siano presenti sintomi come prurito, bruciore, dolore, irritazioni croniche, o quando si riscontrano alterazioni sospette durante la colposcopia o altri test di screening.
L’esame serve ad escludere o individuare patologie come lichen sclerosus, condilomi, neoplasie vulvari (VIN) e infezioni HPV correlate.
Un gesto di prevenzione che tutela la tua salute
Prendersi cura della propria salute intima significa non trascurare segnali e sintomi che possono sembrare comuni o passeggeri. La vulvoscopia, in combinazione con una visita ginecologica completa, rappresenta uno strumento prezioso nella ginecologia preventiva, aiutando a fare diagnosi precoci e precise.
Effettuare questo esame vulvoscopico è un passo fondamentale per sentirsi più sicure, informate e tutelate.
I PUNTI CHIAVE delLA vULVOSCOPIa
dove puoi effettuare la VULVOSCOPIa nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- sempione@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- egeria@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Demetra Clinic
- Via Giuseppe Parini, 10, 20121 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 2305 2646
- demetraclinic@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- santanna@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Cos’è la vulvoscopia e perché dovrei farla?
È un esame che aiuta a individuare precocemente eventuali patologie della vulva. È consigliata in presenza di sintomi persistenti o lesioni sospette.
L’esame vulvoscopico è doloroso?
No, è un esame indolore. Viene eseguito in ambulatorio, senza anestesia, e ha una durata di circa 10-15 minuti.
Chi esegue la vulvoscopia?
L’esame viene eseguito da Ginecologi specializzati in patologie vulvari. Presso GAPCLINICS, potrai contare su professionisti esperti e un ambiente riservato.
Qual è il costo della vulvoscopia?
Per maggiori informazioni sui prezzi e su quale centro medico è più vicino a dove ti trovi, compila il modulo di richiesta informazioni.
Serve una preparazione particolare?
Non è necessaria una preparazione specifica. È preferibile evitare rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti.
Approfondisci la vULVOSCOPIa
Dalla diagnosi alla prevenzione: informarsi è il primo passo. Perché è importante non sottovalutare i sintomi? Come riconoscere i segnali che il corpo ci invia? Scopri articoli gli di approfondimento, consigli pratici e le novità in ambito ginecologico nel nostro blog dedicato alla salute femminile.

Ecografie in gravidanza: quali fare, quando e perché sono importanti
Ecografie in gravidanza: guida completa trimestre per trimestre Le ecografie in gravidanza rappresentano un fondamentale strumento di monitoraggio dello sviluppo del feto e della salute materna. Non si tratta soltanto

Menopausa e terapia ormonale sostitutiva: quando è indicata e come funziona
Terapia ormonale sostitutiva in menopausa: cosa sapere per scegliere consapevolmente La menopausa rappresenta una fase fisiologica della vita femminile, segnata dalla cessazione del ciclo mestruale e dalla fine della fertilità.

Aborto Spontaneo: cause e come affrontarlo
Aborto spontaneo: cos’è, sintomi, cause e supporto L’aborto spontaneo, noto anche come interruzione spontanea di gravidanza, è un evento purtroppo frequente che coinvolge circa il 15-20% delle gravidanze riconosciute clinicamente.
Hai bisogno di chiarimenti, vuoi maggiori informazioni su come funziona la vulvoscopia? Compila il modulo qui sotto: il nostro staff ti ricontatterà rapidamente per aiutarti.