powered by gapmed

Infiltrazioni PRP

Scopri le infiltrazioni prp con plasma ricco di piastrine: un trattamento innovativo di Medicina rigenerativa per il ginocchio e altre articolazioni.

Cosa sono le infiltrazioni PRP e come funzionano

Le infiltrazioni PRP (o trattamento al plasma) utilizzano il plasma ricco di piastrine, un concentrato ottenuto dal proprio sangue, per stimolare la guarigione dei tessuti e ridurre il dolore articolare.

Questo trattamento di medicina rigenerativa interviene su cartilagine, tendini e legamenti danneggiati, migliorando la funzionalità e favorendo il recupero. Le infiltrazioni PRP sono spesso associate al ginocchio, ma trovano impiego anche in altre sedi: spalla, caviglia, anca e gomito.

Un trattamento sicuro, con doppia azione

Le infiltrazioni articolari possono prevedere sia il trattamento al plasma, sia le infiltrazioni acido ialuronico.
L’acido ialuronico per le ginocchia è indicato per migliorare la lubrificazione articolare e alleviare i sintomi in modo rapido. Le infiltrazioni PRP, invece, attivano i processi rigenerativi grazie ai fattori di crescita contenuti nel plasma ricco di piastrine. In molti casi, i due trattamenti possono essere combinati per ottenere un effetto sinergico: sollievo dal dolore, recupero strutturale e miglioramento funzionale.

I benefici delle infiltrazioni prp

01
Stimola la rigenerazione della cartilagine
Il PRP attiva i naturali processi di riparazione dei tessuti, favorendo la rigenerazione della cartilagine articolare in modo progressivo e fisiologico.
02
Riduce infiammazione e dolore con azione biologica
Grazie alle proprietà antinfiammatorie delle piastrine concentrate, il trattamento allevia il dolore senza l’utilizzo di farmaci, agendo direttamente sull’infiammazione.
03
Favorisce la guarigione di tendini e legamenti
È indicato nelle tendinopatie e nelle lesioni legamentose: accelera la riparazione dei tessuti connettivi e migliora la funzionalità delle articolazioni.
04
Indicata per diverse articolazioni
Può essere applicato in molte aree: PRP per ginocchio, spalla, anca, caviglia e gomito sono tra le indicazioni più frequenti in ambito ortopedico e fisiatrico.
05
Alternativa alle infiltrazioni di acido ialuronico
Offre un approccio rigenerativo più profondo, utile quando l’acido ialuronico non è più sufficiente o si cerca un’opzione più naturale e duratura.
06
Biocompatibile e sicuro: utilizza il plasma del paziente
Essendo autologo, il PRP elimina il rischio di rigetto o reazioni allergiche. È un trattamento sicuro, privo di sostanze sintetiche o farmacologiche.
07
Inserito in protocolli di Medicina rigenerativa personalizzati
Ogni ciclo viene progettato in base alle condizioni cliniche del paziente, integrando il PRP con altre terapie rigenerative per ottimizzare i risultati.
08
Ripresa rapida e nessun tempo di recupero
La procedura è ambulatoriale e non richiede riposo prolungato. Nella maggior parte dei casi, le attività quotidiane possono essere riprese già dopo poche ore.

dove puoi effettuare le infiltrazioni prp nella rete gapclinics

Dubbi & Domande frequenti

Come funziona il trattamento?

Il PRP viene ottenuto prelevando un piccolo campione di sangue dal paziente, che viene poi centrifugato per separare il plasma ricco di piastrine. Il concentrato viene quindi infiltrato direttamente nell’articolazione o nell’area da trattare, dove stimola i processi naturali di rigenerazione cellulare.

È generalmente ben tollerato. Per ridurre ogni fastidio, si applica un’anestesia locale nella zona interessata. Dopo l’infiltrazione, può comparire un lieve arrossamento o qualche ecchimosi, che tende a risolversi spontaneamente in pochi giorni.

L’obiettivo è rigenerare i tessuti danneggiati, ridurre l’infiammazione e migliorare la funzionalità articolare. È indicato per artrosi, tendiniti, lesioni cartilaginee e dolore articolare cronico, anche nei pazienti sportivi o in fase post-traumatica.

In genere si effettuano da 2 a 3 sedute, a distanza di 2–4 settimane l’una dall’altra. La frequenza può variare in base al tipo di patologia, alla gravità della condizione e alla risposta individuale.

L’acido ialuronico è indicato soprattutto in fase iniziale di artrosi o per migliorare la lubrificazione dell’articolazione. In caso di degenerazione più avanzata o infiammazione persistente, il PRP può offrire benefici rigenerativi maggiori.

Sì. Il PRP è autologo, quindi perfettamente biocompatibile e privo di rischi di rigetto o allergie. Tutto il processo avviene in ambienti controllati, nel rispetto di rigorosi protocolli medici e standard di sterilità.

Vuoi maggiori informazioni o hai ulteriori domande?

8357605

Approfondisci le infiltrazioni prp

Vuoi saperne di più su come funzionano le infiltrazioni PRP e quando è consigliabile rispetto ad altre opzioni, come l’acido ialuronico? Nel nostro blog trovi contenuti chiari e aggiornati per comprendere meglio i benefici delle infiltrazioni articolari, le indicazioni più frequenti e le tempistiche da aspettarsi.

Se stai cercando un trattamento efficace per ridurre il dolore articolare, migliorare la mobilità o rallentare l’usura articolare, la terapia con PRP può essere la soluzione giusta per te. Compila il modulo per ricevere una consulenza personalizzata: il nostro team medico sarà lieto di fornirti tutte le informazioni necessarie e guidarti verso il percorso terapeutico più adatto alle tue esigenze.