powered by gapmed

Tampone colturale uretrale

Un esame mirato svolto per prevenire e diagnosticare le infezioni uretrali

Cos’è il tampone colturale uretrale e come si esegue?

Il tampone colturale uretrale è un’indagine microbiologica specialistica effettuata durante una visita ostetrica o urologica. Utilizzando un apposito bastoncino sterile, il medico preleva delicatamente un campione di secrezione dall’uretra, la parte terminale del canale urinario.

Il materiale raccolto viene poi coltivato in laboratorio per identificare agenti patogeni: batteri, funghi o virus. Questo tipo di tampone può essere eseguito sia come controllo di routine sia per indagare sintomi sospetti.

Quando sottoporsi al tampone uretrale e perché è importante

Il tampone colturale uretrale trova impiego in diversi contesti:

  • Prima visita ostetrica o urologica di controllo, per valutare la salute urogenitale
  • In presenza di secrezioni uretrali, bruciore, prurito o bruciore durante la minzione
  • All’interno del programma di screening MST tampone uretrale, anche in assenza di sintomi
  • In fase preconcezionale o durante la visita ostetrica in gravidanza, per prevenire rischi neonatali
  • Come follow‑up in caso di trattamento di infezioni, per verificarne l’efficacia

Questo test è fondamentale per diagnosticare precocemente infezioni da patogeni come clamidia, gonococco, micoplasmi o ureaplasmi, e per orientare verso terapie mirate e controlli successivi.

I 6 benefici del tampone colturale uretrale

01
Esame altamente affidabile
Permette di identificare in modo preciso la presenza di batteri o microrganismi patogeni attraverso un’analisi microbiologica accurata.
02
Importante nello screening MST (malattie sessualmente trasmissibili)
È uno strumento diagnostico importante nelle visite ginecologiche o ostetriche, utile per il rilevamento di infezioni sessualmente trasmissibili.
03
Indicato già in gravidanza
Viene spesso consigliato fin dalla prima visita ostetrica per garantire la salute della madre e del feto in fase precoce.
04
Procedura rapida e ben tollerata
L’esame è veloce, non invasivo e può essere effettuato senza disagi anche in abbinamento ad altri test ginecologici.
05
Complementare al tampone vaginale
Utilizzato insieme al tampone vaginale, consente una valutazione più completa del tratto genitale e urinario.
06
Utile anche in assenza di sintomi
Può essere eseguito a scopo preventivo, soprattutto in percorsi di monitoraggio regolare della salute intima.

dove puoi effettuare il tampone colturale uretrale nella rete gapclinics

Dubbi & Domande frequenti

Cos’è il tampone colturale uretrale?

È un esame diagnostico che prevede il prelievo di un campione dalla mucosa uretrale, per identificare eventuali infezioni in ambito ginecologico, ostetrico o urologico.

Aiuta a rilevare la presenza di infezioni urogenitali, anche asintomatiche, ed è parte integrante dello screening per le malattie sessualmente trasmissibili.

No. L’esecuzione può provocare un lieve fastidio temporaneo, ma è generalmente ben tollerata.

È indicato in gravidanza, alla prima visita ostetrica, in presenza di sintomi o come strumento di prevenzione.

Sì. È preferibile astenersi dai rapporti sessuali nelle 24–48 ore precedenti. Il medico fornirà tutte le indicazioni necessarie durante la visita.

Il tampone vaginale indaga la flora della vagina; quello uretrale si concentra sull’uretra, offrendo informazioni diverse ma complementari.

Vuoi maggiori informazioni o hai ulteriori domande?

8357605

Approfondisci il tampone colturale uretrale

Approfondisci il tema attraverso i contenuti selezionati del nostro blog. Scopri quando è indicato il tampone colturale uretrale, come si svolge e perché è utile nella prevenzione e nella diagnosi delle infezioni urogenitali e delle MST. Trova risposte concrete nei nostri articoli: dal ruolo del tampone uretrale in gravidanza, ai benefici dello screening tempestivo.

Vuoi prenotare il tampone colturale uretrale o parlare con un professionista? Compila il modulo qui sotto: il nostro personale medico ti ricontatterà al più presto per fissare il tuo appuntamento o fornirti maggiori informazioni. Il nostro team garantisce ascolto, riservatezza e un percorso personalizzato.