Cos’è il tampone uretrale e a cosa serve?
Il tampone uretrale è un esame semplice e rapido eseguito in ambiente ambulatoriale, di solito durante una visita urologica o una visita ostetrica, talvolta incluso nella prima visita ostetrica programmata. Si preleva un campione con un tampone all’interno dell’uretra, coltivando successivamente il materiale in laboratorio per identificare eventuali infezioni sessualmente trasmissibili. Il test è ben tollerato e non richiede preparazioni complesse, garantendo sicurezza e rapidità nella diagnosi.
Un supporto decisivo per la salute intima
Il tampone uretrale è uno strumento preventivo essenziale: può identificare patologie come clamidia, gonorrea o altre infezioni genitali spesso asintomatiche. Se si sta pianificando il concepimento o si è in gravidanza includerlo nel percorso di ostetricia, significa tutelare la salute della madre e del bambino, ridurre la trasmissione al partner e prevenire complicanze uro-genitali future. Affidarsi ad un centro specializzato in screening avanzati significa puntare su diagnosi tempestive e terapie efficaci.
I 5 benefici del tampone uretrale
dove puoi effettuare il tampone uretrale nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- sempione@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- egeria@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Demetra Clinic
- Via Giuseppe Parini, 10, 20121 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 2305 2646
- demetraclinic@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- santanna@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Cos’è il tampone uretrale?
È un esame microbiologico che prevede il prelievo di un campione dalla mucosa uretrale, utile per diagnosticare infezioni urogenitali, anche in fase iniziale o asintomatica.
Quando è consigliato?
Durante la prima visita ostetrica, in caso di sintomi come bruciore, prurito o secrezioni anomale, oppure come parte di uno screening MST per la salute sessuale.
Il test è doloroso?
No. La procedura è molto rapida e causa solo un lieve fastidio temporaneo.
Serve una preparazione specifica?
Si consiglia di evitare rapporti sessuali e lavaggi vaginali o uretrali nelle 24–48 ore precedenti. Inoltre, non urinare almeno un’ora prima dell’esame per garantire un prelievo accurato.
Cosa succede se il test risulta positivo?
Il medico prescriverà una terapia antibiotica o antimicotica mirata, basata sui risultati della coltura e dell’antibiogramma. Il partner potrà essere invitato a sottoporsi a screening.
È sicuro durante la gravidanza?
Sì. L’esame è indicato anche in gravidanza, per identificare tempestivamente infezioni che potrebbero influire sulla salute materna o fetale.
Approfondisci il tampone uretrale
Vuoi saperne di più sul ruolo del tampone uretrale nella prevenzione delle infezioni? Sul blog GAPCLINICS trovi approfondimenti dedicati alla salute intima, agli screening MST e ai controlli preventivi in gravidanza.

Melanoma come riconoscerlo e affrontarlo sin dalle fasi iniziali
Melanoma cutaneo: l’importanza della prevenzione e della diagnosi tempestiva Il melanoma è una forma di tumore cutaneo tra le più aggressive. Nonostante rappresenti una percentuale minore dei tumori della pelle,

Vulvodinia: comprendere i sintomi, le cause e i percorsi terapeutici
Vulvodinia: sintomi, cause e cure di una condizione ancora poco conosciuta La vulvodinia è una condizione ginecologica cronica caratterizzata da dolore persistente nella zona vulvare, spesso senza una causa identificabile.

Menopausa e cambiamenti del corpo: come ascoltarti e prenderti cura di te
Menopausa: come affrontare con consapevolezza questa nuova fase della vita La menopausa rappresenta una tappa fisiologica nella vita di ogni donna, ma i cambiamenti che comporta possono avere un impatto
Vuoi prenotare il tuo tampone uretrale o hai bisogno di maggiori informazioni? Compila il modulo: il nostro personale sanitario ti ricontatterà al più presto per aiutarti a scegliere la sede più comoda, fornirti tutte le informazioni necessarie o fissare la tua visita.