powered by gapmed

Tampone uretrale

 Screening specialistico per la prevenzione delle infezioni uro-genitali

Cos’è il tampone uretrale e a cosa serve?

Il tampone uretrale è un esame semplice e rapido eseguito in ambiente ambulatoriale, di solito durante una visita urologica o una visita ostetrica, talvolta incluso nella prima visita ostetrica programmata. Si preleva un campione con un tampone all’interno dell’uretra, coltivando successivamente il materiale in laboratorio per identificare eventuali infezioni sessualmente trasmissibili. Il test è ben tollerato e non richiede preparazioni complesse, garantendo sicurezza e rapidità nella diagnosi.

Un supporto decisivo per la salute intima

Il tampone uretrale è uno strumento preventivo essenziale: può identificare patologie come clamidia, gonorrea o altre infezioni genitali spesso asintomatiche. Se si sta pianificando il concepimento o si è in gravidanza includerlo nel percorso di ostetricia, significa tutelare la salute della madre e del bambino, ridurre la trasmissione al partner e prevenire complicanze uro-genitali future. Affidarsi ad un centro  specializzato in screening avanzati significa puntare su diagnosi tempestive e terapie efficaci.

I 5 benefici del tampone uretrale

01
Alta affidabilità diagnostica
Il tampone uretrale consente di rilevare con precisione batteri, miceti o altri agenti patogeni attraverso coltura e, se necessario, test molecolari. È uno degli esami più accurati per individuare infezioni urogenitali.
02
Strumento fondamentale nello screening MST
È indicato per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili, anche in assenza di sintomi. Può identificare precocemente infezioni come gonorrea, clamidia, micoplasmi o tricomoniasi.
03
Prevenzione su misura
Il tampone uretrale è utile in ambito preventivo, specialmente prima di una gravidanza, all’interno della prima visita ostetrica o nel caso di disturbi urinari ricorrenti. Rappresenta una misura efficace per proteggere la salute sessuale.
04
Procedura semplice e ben tollerata
Si tratta di un test rapido, eseguito ambulatorialmente. Dura pochi secondi e provoca solo un lieve fastidio, senza dolore significativo.
05
Indicazioni chiare e mirate
Viene consigliato in presenza di sintomi come bruciore durante la minzione, perdite anomale, prurito o infiammazione, oppure se il partner ha una diagnosi di infezione genitale.
06
Utilizzabile in gravidanza
Il tampone uretrale è sicuro anche in gravidanza e può essere integrato nei controlli ostetrici per garantire un avvio sereno della gestazione e ridurre il rischio di trasmissioni verticali.

dove puoi effettuare il tampone uretrale nella rete gapclinics

Dubbi & Domande frequenti

Cos’è il tampone uretrale?

È un esame microbiologico che prevede il prelievo di un campione dalla mucosa uretrale, utile per diagnosticare infezioni urogenitali, anche in fase iniziale o asintomatica.

Durante la prima visita ostetrica, in caso di sintomi come bruciore, prurito o secrezioni anomale, oppure come parte di uno screening MST per la salute sessuale.

No. La procedura è molto rapida e causa solo un lieve fastidio temporaneo.

Si consiglia di evitare rapporti sessuali e lavaggi vaginali o uretrali nelle 24–48 ore precedenti. Inoltre, non urinare almeno un’ora prima dell’esame per garantire un prelievo accurato.

Il medico prescriverà una terapia antibiotica o antimicotica mirata, basata sui risultati della coltura e dell’antibiogramma. Il partner potrà essere invitato a sottoporsi a screening.

Sì. L’esame è indicato anche in gravidanza, per identificare tempestivamente infezioni che potrebbero influire sulla salute materna o fetale.

Vuoi maggiori informazioni o hai ulteriori domande?

8357605

Approfondisci il tampone uretrale

Vuoi saperne di più sul ruolo del tampone uretrale nella prevenzione delle infezioni? Sul blog GAPCLINICS trovi approfondimenti dedicati alla salute intima, agli screening MST e ai controlli preventivi in gravidanza.

Vuoi prenotare il tuo tampone uretrale o hai bisogno di maggiori informazioni? Compila il modulo: il nostro personale sanitario ti ricontatterà al più presto per aiutarti a scegliere la sede più comoda, fornirti tutte le informazioni necessarie o fissare la tua visita.