powered by gapmed

Visita ostetrica

Garantire supporto, prevenzione e sicurezza in ogni fase della vita femminile.

Cos’è la visita ostetrica e come si svolge ?

La visita ostetrica è il controllo specialistico in ostetricia dedicato alla valutazione della salute ginecologica, riproduttiva e pelvica. Durante la prima visita ostetrica, l’ostetrica raccoglie la tua storia clinica, valuta lo stato dei genitali e del pavimento pelvico, e programma esami di supporto (es. Pap test, ecografia). È un momento di ascolto, informazione e orientamento, pensato per instaurare un percorso di cura su misura.

Perché è importante

Dopo la prima esperienza, la visita ostetrica di controllo diventa un appuntamento regolare per prevenire malattie, monitorare cambiamenti ormonali (es. in menopausa o dopo parto) e mantenere uno stato di benessere continuo. Ogni controllo può includere consigli personalizzati, programmi per la riabilitazione pavimento pelvico o indicazioni per esami aggiuntivi in caso di necessità.

I 6 benefici delLA VISITA OSTETRICA

01
Prevenzione attiva e personalizzata
La visita ostetrica è un momento fondamentale per la salute femminile. Comprende esami preventivi come Pap test, controllo vulvo-vaginale e test HPV, utili per rilevare precocemente eventuali anomalie e agire in modo mirato.
02
Diagnosi precoce di condizioni ginecologiche
Durante la visita possono essere individuati tempestivamente disturbi come infezioni intime, fibromi, cisti ovariche o disfunzioni del pavimento pelvico, riducendo il rischio di complicanze future.
03
Supporto dedicato in fasi sensibili della vita
È particolarmente indicata in momenti chiave come la pre-concezione, il post-parto o la menopausa, offrendo approfondimenti mirati e indicazioni preventive.
04
Percorsi su misura e multidisciplinari
In base alla valutazione clinica, è possibile costruire un piano personalizzato che includa anche consulenze nutrizionali, riabilitazione del pavimento pelvico o esami integrativi.
05
Sicurezza, comfort e aggiornamento continuo
Le visite sono eseguite da ostetriche e ginecologi qualificati, in ambienti riservati e moderni, con strumentazione aggiornata e un approccio empatico, rispettoso e competente.
06
Educazione e consapevolezza
Un’occasione preziosa per ricevere informazioni chiare e personalizzate su ciclo mestruale, fertilità, sessualità e prevenzione. Un momento di dialogo per conoscere meglio il proprio corpo.

dove puoi effettuare la visita ostetrica nella rete gapclinics

Dubbi & Domande frequenti

Quando è consigliato fare la visita ostetrica?

Si raccomanda una prima visita tra i 18 e i 25 anni o al primo rapporto sessuale. I controlli successivi andrebbero effettuati ogni anno o secondo indicazione medica.

La visita comprende un colloquio clinico, l’esame pelvico, il Pap test e – se necessario – l’ecografia transvaginale. L’approccio è sempre personalizzato in base all’età, alla sintomatologia e alla storia clinica.

Serve a monitorare lo stato di salute di utero, ovaie, cervice e pavimento pelvico, permettendo un’intercettazione precoce di eventuali problematiche.

Sì. In caso di sintomi come incontinenza, senso di peso pelvico o disfunzioni post-parto, il professionista può attivare un percorso riabilitativo su misura.

No. L’esame è generalmente ben tollerato e il medico adotta tutte le precauzioni per garantire il massimo comfort, spiegando ogni fase con delicatezza.

Vuoi maggiori informazioni o hai ulteriori domande?

8357605

Approfondisci la visita ostetrica

Vuoi saperne di più sulla prevenzione femminile e sulle buone pratiche di salute ostetrica? Nel nostro blog trovi articoli dedicati al Pap test, alla cura del pavimento pelvico e ai controlli consigliati in gravidanza, menopausa e post-parto. Scopri perché la visita ostetrica è una tappa importante a ogni età.

Dedicati il tempo e la cura che meriti: la tua salute intima è importante. Compila il modulo per ricevere informazioni o fissare un appuntamento per la tua visita ostetrica. Un membro del nostro staff medico ti ricontatterà per costruire insieme un percorso su misura, con empatia e professionalità.