Esami preconcezionali
Pianifica con sicurezza e serenità il tuo percorso PMA verso la genitorialità.
Cosa sono gli esami preconcezionali?
Gli esami preconcezionali sono un pacchetto completo di accertamenti diagnostici pensati per la coppia prima di intraprendere tecniche di fecondazione assistita (inseminazione intrauterina, FIVET, ICSI) o altre modalità di procreazione medicalmente assistita (PMA). Durante la prima visita, il team medico valuta lo stato di salute di entrambi, stabilendo un percorso su misura comprendente analisi ormonali, infettivologiche, genetiche e, nel caso dell’uomo, anche lo spermiogramma.
Perché è essenziale partire con il piede giusto
Grazie agli esami preconcezionali PMA, possiamo individuare fin da subito elementi che possono influire sull’esito del percorso: una riserva ovarica ridotta, alterazioni ormonali, qualità del liquido seminale, portatori di patologie genetiche o infezioni dormienti. Con questi dati, il team medico costruisce il giusto percorso PMA, aumentando le probabilità di successo e riducendo tempi e costi.
I 6 benefici degli esami preconcezionali
dove puoi effettuare gli esami preconcezionali nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- sempione@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- egeria@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Demetra Clinic
- Via Giuseppe Parini, 10, 20121 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 2305 2646
- demetraclinic@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- santanna@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Quali esami vengono eseguiti?
Per la donna: ormoni (FSH, LH, AMH), cariotipo, screening infettivi (HIV, HBV, HCV, rosolia, toxoplasma), ecografia pelvica.
Per l’uomo: spermiogramma, test genetici (CFTR, microdelezioni del cromosoma Y), screening infettivi.
Quanto tempo serve per avere i risultati?
Generalmente dai 2 ai 10 giorni, a seconda del tipo di test. I risultati dello spermiogramma sono disponibili entro 72 ore.
Cosa succede se un esame è fuori norma?
Il medico specialista valuta eventuali approfondimenti (test di secondo livello, ecografie, consulenze) e adatta il percorso PMA alle esigenze cliniche della coppia.
Serve una preparazione particolare?
Sì, è richiesto il digiuno per gli esami ematici e l’astinenza sessuale di 2–5 giorni per lo spermiogramma. Le istruzioni dettagliate vengono fornite al momento della prenotazione dal medico specialista.
E dopo gli esami?
I referti vengono discussi insieme al team medico, che stabilisce la strategia migliore per iniziare il percorso di fecondazione assistita, con date, protocolli e trattamenti pianificati.
Approfondisci gli esami preconcezionali
Per chi desidera informarsi meglio, il blog GAPCLINICS offre una selezione di articoli chiari e aggiornati: dalle guide complete agli esami preconcezionali fino ai contenuti dedicati a spermiogramma e test pre-FIVET. Un punto di riferimento affidabile per chi sta iniziando un percorso PMA e vuole capire ogni fase con maggiore consapevolezza.

Palloncino gastrico prezzi: costi reali, coperture sanitarie e valutazioni economiche
Palloncino gastrico prezzi: perché il costo è una barriera comune Per molte persone che si avvicinano al percorso di dimagrimento con il palloncino gastrico, il costo rappresenta uno dei principali

Gestione psicologica della perdita di peso con il palloncino gastrico: motivazione, abitudini e sostenibilità
Dimagrire in modo sano parte anche dalla mente “Non basta cambiare ciò che mangi: serve cambiare anche come pensi, come reagisci, come ti prendi cura di te.” Affrontare un percorso

Cosa aspettarsi nei primi giorni con il palloncino gastrico: sintomi, problematiche e consigli pratici
Le fasi iniziali dopo l’inserimento del palloncino gastrico L’inserimento del palloncino gastrico rappresenta per molti pazienti un primo passo concreto verso la perdita di peso. Tuttavia, i primi giorni dopo
Vuoi iniziare gli esami preconcezionali o ricevere una consulenza specialistica? Compila il modulo, il nostro team medico ti ricontatterà al più presto per accompagnarti passo dopo passo.