powered by gapmed

Esami preconcezionali

Pianifica con sicurezza e serenità il tuo percorso PMA verso la genitorialità.

Cosa sono gli esami preconcezionali?

Gli esami preconcezionali sono un pacchetto completo di accertamenti diagnostici pensati per la coppia prima di intraprendere tecniche di fecondazione assistita (inseminazione intrauterina, FIVET, ICSI) o altre modalità di procreazione medicalmente assistita (PMA). Durante la prima visita, il team medico valuta lo stato di salute di entrambi, stabilendo un percorso su misura comprendente analisi ormonali, infettivologiche, genetiche e, nel caso dell’uomo, anche lo spermiogramma.

Perché è essenziale partire con il piede giusto

Grazie agli esami preconcezionali PMA, possiamo individuare fin da subito elementi che possono influire sull’esito del percorso: una riserva ovarica ridotta, alterazioni ormonali, qualità del liquido seminale, portatori di patologie genetiche o infezioni dormienti. Con questi dati, il team medico costruisce il giusto percorso PMA, aumentando le probabilità di successo e riducendo tempi e costi.

I 6 benefici degli esami preconcezionali

01
Valutazione globale della fertilità
Permette di analizzare in modo completo la salute riproduttiva di entrambi i partner, identificando eventuali fattori che influenzano il concepimento.
02
Screening mirato per lui e per lei
Include test ormonali, infettivi e genetici per la donna, e spermiogramma con eventuali approfondimenti genetici e infettivologici per l’uomo.
03
Diagnosi precoce di problematiche
Rileva tempestivamente alterazioni ormonali, infezioni silenti, anomalie genetiche o indicatori di bassa riserva ovarica o scarsa qualità seminale.
04
Trattamento personalizzato e tempestivo
Gli esiti guidano la scelta della tecnica più adatta (inseminazione, FIVET, ICSI), ottimizzando i tempi di attesa e aumentando le probabilità di successo.
05
Coordinamento multidisciplinare
Un team integrato – ginecologo, andrologo, genetista, endocrinologo – analizza ogni referto per creare un piano condiviso, sicuro e mirato.
06
Accompagnamento continuo
Oltre agli aspetti clinici, i nostri specialisti offrono un sostegno informativo ed emotivo in ogni fase del percorso, per affrontarlo con serenità e consapevolezza.

dove puoi effettuare gli esami preconcezionali nella rete gapclinics

Dubbi & Domande frequenti

Quali esami vengono eseguiti?

Per la donna: ormoni (FSH, LH, AMH), cariotipo, screening infettivi (HIV, HBV, HCV, rosolia, toxoplasma), ecografia pelvica.
Per l’uomo: spermiogramma, test genetici (CFTR, microdelezioni del cromosoma Y), screening infettivi.

Generalmente dai 2 ai 10 giorni, a seconda del tipo di test. I risultati dello spermiogramma sono disponibili entro 72 ore.

Il medico specialista valuta eventuali approfondimenti (test di secondo livello, ecografie, consulenze) e adatta il percorso PMA alle esigenze cliniche della coppia.

Sì, è richiesto il digiuno per gli esami ematici e l’astinenza sessuale di 2–5 giorni per lo spermiogramma. Le istruzioni dettagliate vengono fornite al momento della prenotazione dal medico specialista.

 

I referti vengono discussi insieme al team medico, che stabilisce la strategia migliore per iniziare il percorso di fecondazione assistita, con date, protocolli e trattamenti pianificati.

 

Vuoi maggiori informazioni o hai ulteriori domande?

8357605

Approfondisci gli esami preconcezionali

Per chi desidera informarsi meglio, il blog GAPCLINICS offre una selezione di articoli chiari e aggiornati: dalle guide complete agli esami preconcezionali fino ai contenuti dedicati a spermiogramma e test pre-FIVET. Un punto di riferimento affidabile per chi sta iniziando un percorso PMA e vuole capire ogni fase con maggiore consapevolezza.

Vuoi iniziare gli esami preconcezionali o ricevere una consulenza specialistica? Compila il modulo, il nostro team medico ti ricontatterà al più presto per accompagnarti passo dopo passo.