Cos’è l’isterosonografia e come funziona?
L’isterosonografia (detta anche sonoisterografia) è un esame ecografico avanzato che esamina in profondità la cavità uterina. La procedura è eseguita in contesto ambulatoriale dove, per via transvaginale, una piccola quantità di soluzione fisiologica viene introdotta per definire meglio il profilo uterino e rilevare possibili anomalie come polipi, fibromi, aderenze o setti. La procedura, indolore o lievemente fastidiosa, ha una durata variabile tra i 20 e 30 minuti circa.
Un esame chiave per la salute uterina
L’isterosonografia è un’indagine ecografica avanzata che permette di visualizzare in modo chiaro e dettagliato la cavità uterina. Viene eseguita per indagare le cause di irregolarità mestruali, difficoltà a concepire, aborti ripetuti o sintomi come spotting e dolori pelvici. Consente di identificare eventuali anomalie strutturali come polipi, fibromi o aderenze, e fornisce indicazioni cliniche fondamentali anche al di fuori del contesto della procreazione assistita.
Nel contesto della fecondazione assistita, l’isterosonografia offre dati essenziali sulla struttura uterina. Conoscere la presenza di eventuali ostacoli all’impianto permette ai nostri specialisti di scegliere la strategia più adatta nel percorso di procreazione medicalmente assistita, evitando sorprese durante le fasi più delicate del trattamento.
i punti chiave dell’isterosonografia
dove puoi effettuare l'isterosonografia nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- sempione@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- egeria@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- santanna@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Quanto dura la procedura?
La procedura dura circa 20–30 minuti, si svolge in ambulatorio e non richiede anestesia.
È dolorosa?
È ben tollerata dalla maggior parte delle pazienti. Può causare solo un lieve fastidio, simile a un crampo mestruale.
Serve una preparazione specifica?
Basta avere la vescica vuota e astenersi da rapporti sessuali o uso di tamponi nelle 24–48 ore precedenti. Il medico fornirà le indicazioni dettagliate.
Quando è necessario eseguirla?
Preferibilmente nella prima parte del ciclo (entro il 10°–14° giorno). In caso di menopausa o contraccezione ormonale, la tempistica verrà stabilita dal ginecologo.
Ci sono controindicazioni o rischi?
Rischi minimi: può verificarsi un leggero sanguinamento o disagio temporaneo. Non comporta radiazioni, quindi è sicura anche per cicli ripetuti.
Perché è utile nel percorso PMA?
Perché permette di escludere o confermare alterazioni anatomiche dell’utero che potrebbero interferire con la gravidanza. È uno strumento diagnostico prezioso prima di procedere con tecniche come IUI, FIVET o ICSI.
Approfondisci l’isterosonografia
Vuoi capire meglio come funziona l’isterosonografia e quale ruolo fondamentale svolge? Visita il nostro blog: troverai articoli approfonditi su diagnosi ginecologiche, infertilità e preparazione alla fecondazione assistita. Un punto di riferimento per affrontare ogni scelta con consapevolezza.

Ecografia testicolare: quando serve, cosa mostra e come leggere il referto
Ecografia testicolare: quando serve, cosa mostra e come leggere il referto L’ecografia testicolare (o scrotale) è l’esame di primo livello per valutare testicoli, epididimi e funicolo spermatico. È rapida, indolore,

Azoospermia: infertilità maschile e soluzioni in andrologia
Azoospermia: cause, diagnosi e trattamenti dell’infertilità maschile L’azoospermia è una condizione clinica che si manifesta con l’assenza totale di spermatozoi nel liquido seminale. Questo dato viene evidenziato attraverso uno specifico

Incontinenza urinaria: cause, sintomi e trattamenti efficaci
Incontinenza urinaria: sintomi, cause e soluzioni efficaci L’inconsistenza urinaria, spesso identificata con il termine più comune di incontinenza urinaria, rappresenta un disturbo molto diffuso, ma ancora troppo poco discusso apertamente.
Desideri ricevere maggiori informazioni sull’isterosonografia o parlare con uno specialista? Compila il modulo: ti ricontatteremo al più presto per aiutarti a valutare il momento giusto per eseguire l’esame. GAPCLINICS – Competenza ginecologica, chiarezza diagnostica, supporto personalizzato.