Isterosonosalpingografia
Esame per valutare la pervietà delle tube di Falloppio e la fertilità
Cos’è L'Isterosonosalpingografia?
L’isterosonosalpingografia è un esame ecografico avanzato che esamina la cavità uterina e le tube di Falloppio in modo dettagliato. Durante la procedura, una sonda transvaginale e un leggero flusso di soluzione salina evidenziano la struttura interna dell’utero e consentono di verificare il passaggio fluido nelle tube. Si tratta di un esame ambulatoriale, ben tollerato, non invasivo, che dura circa 20–30 minuti e fornisce informazioni decisive per il percorso di fecondazione assistita.
Il ruolo dell’esame nel percorso PMA
Nell’ambito della PMA o procreazione medicalmente assistita, l’isterosonosalpingografia offre numerose informazioni e dati essenziali tra i quali: verifica se le tube di Falloppio risultano pervie, controlla la forma della cavità uterina e identifica eventuali ostruzioni o anomalie. È spesso consigliata come parte degli esami preconcezionali, insieme alla visita preconcezionale e alla prima visita PMA, per pianificare al meglio il trattamento all’interno delle cliniche fecondazione assistita.
I 6 benefici delL'Isterosonosalpingografia
dove puoi effettuare l'Isterosonosalpingografia nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- sempione@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- egeria@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Demetra Clinic
- Via Giuseppe Parini, 10, 20121 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 2305 2646
- demetraclinic@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- santanna@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Che differenza c’è tra isterosonosalpingografia e isteroscopia?
L’isterosonosalpingografia è un esame ecografico, non invasivo, che valuta utero e tube con soluzione fisiologica. L’isteroscopia, invece, è più invasiva e utilizza una telecamera per osservare direttamente l’endometrio. Vengono usate in base alle necessità cliniche.
Serve una preparazione specifica?
Sì. L’esame va programmato nella fase iniziale del ciclo mestruale (tra il 7° e il 10° giorno). È consigliato evitare rapporti sessuali e l’uso di tamponi vaginali nelle 48 ore precedenti, e presentarsi con vescica semi-vuota.
È doloroso?
No, ma può provocare lievi crampi simili a quelli mestruali. La maggior parte delle pazienti riferisce solo un leggero fastidio, temporaneo.
Quanto tempo richiede?
In media 20–30 minuti, comprensivi di accoglienza, preparazione e svolgimento dell’esame.
Ci sono effetti collaterali?
Gli effetti sono rari e lievi: piccoli sanguinamenti o fastidio pelvico transitorio. L’esame è sicuro, non utilizza radiazioni né mezzi di contrasto iodati.
Qual è il suo ruolo nella PMA?
L’isterosonosalpingografia è fondamentale per valutare le condizioni delle tube e dell’utero prima di iniziare un trattamento di procreazione medicalmente assistita. Aiuta a scegliere la tecnica più efficace e riduce il rischio di fallimenti.
Approfondisci l'isterosonosalpingografia
Vuoi sapere quando è davvero utile eseguire l’isterosonosalpingografia? Leggi i nostri approfondimenti dedicati su diagnosi di infertilità tubarica, controllo della cavità uterina e percorsi PMA su misura.

Palloncino gastrico prezzi: costi reali, coperture sanitarie e valutazioni economiche
Palloncino gastrico prezzi: perché il costo è una barriera comune Per molte persone che si avvicinano al percorso di dimagrimento con il palloncino gastrico, il costo rappresenta uno dei principali

Gestione psicologica della perdita di peso con il palloncino gastrico: motivazione, abitudini e sostenibilità
Dimagrire in modo sano parte anche dalla mente “Non basta cambiare ciò che mangi: serve cambiare anche come pensi, come reagisci, come ti prendi cura di te.” Affrontare un percorso

Cosa aspettarsi nei primi giorni con il palloncino gastrico: sintomi, problematiche e consigli pratici
Le fasi iniziali dopo l’inserimento del palloncino gastrico L’inserimento del palloncino gastrico rappresenta per molti pazienti un primo passo concreto verso la perdita di peso. Tuttavia, i primi giorni dopo
Hai bisogno di un controllo preciso per comprendere meglio la tua fertilità? Compila il modulo: un membro del nostro staff sanitario ti ricontatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni dettagliate di cui hai bisogno e guidarti nella prenotazione dell’esame.