Cos’è il monitoraggio ovulazione e a cosa serve
Il monitoraggio ovulazione consiste in un insieme di monitoraggi ecografici, esami ormonali e visita ginecologica per identificare il momento ottimale del ciclo in cui avviene l’ovulazione. In un contesto di fecondazione assistita o procreazione medicalmente assistita (PMA), questa strategia consente di sincronizzare la stimolazione ovarica, il prelievo o l’inseminazione, aumentandone le probabilità di successo.
Perché è fondamentale per il tuo percorso PMA
Un monitoraggio accurato permette di rilevare la crescita follicolare e l’aumento naturale dell’LH, evitando procedure non necessarie o fuori tempo. Integra perfettamente gli esami preconcezionali iniziali o le procedure già in atto, calibra dosaggi ormonali e tempistica, e riduce il rischio di sovrastimolazione. In questa fase, la visita preconcezionale assume grande valore clinico e di supporto decisionale.
Punti chiave del monitoraggio ovulazione
dove puoi effettuare il monitoraggio ovulazione nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- sempione@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- egeria@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- santanna@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Quanto dura un monitoraggio ovulatorio?
Generalmente da 10 a 14 giorni, con controlli ecografici ogni 2–3 giorni a partire dalla fase precoce del ciclo.
È necessaria una preparazione particolare?
No, ma il medico può fornire indicazioni specifiche. Spesso il monitoraggio segue gli esami preconcezionali.
L’esame è doloroso?
Assolutamente no. Le ecografie transvaginali sono rapide, sicure e completamente indolori.
Posso gestirlo in autonomia?
No. Il monitoraggio richiede il supporto di un’équipe PMA per decidere correttamente tempi e strategie.
In quali percorsi si inserisce il monitoraggio?
Fa parte sia dei cicli con ovulazione spontanea sia dei trattamenti assistiti come IUI, FIVET o ICSI.
Si può fare anche durante cicli naturali?
Sì, il monitoraggio ovulazione è utile sia in cicli spontanei sia durante trattamenti ormonali, per individuare il momento migliore per il concepimento.
È utile anche se ho cicli irregolari?
Assolutamente sì. Anzi, in caso di irregolarità mestruali il monitoraggio è ancora più importante per individuare con precisione l’ovulazione e adattare il percorso terapeutico.
Approfondisci il monitoraggio ovulazione
Se vuoi capire meglio il funzionamento del monitoraggio ovulatorio, nel nostro blog trovi risorse dedicate: ti spieghiamo in modo chiaro tempi, protocolli, vantaggi e come si integra con le tecniche PMA. Potrai scoprire anche quando effettuare gli esami preconcezionali e come prepararti al meglio per ogni fase del percorso.

Ecografia testicolare: quando serve, cosa mostra e come leggere il referto
Ecografia testicolare: quando serve, cosa mostra e come leggere il referto L’ecografia testicolare (o scrotale) è l’esame di primo livello per valutare testicoli, epididimi e funicolo spermatico. È rapida, indolore,

Azoospermia: infertilità maschile e soluzioni in andrologia
Azoospermia: cause, diagnosi e trattamenti dell’infertilità maschile L’azoospermia è una condizione clinica che si manifesta con l’assenza totale di spermatozoi nel liquido seminale. Questo dato viene evidenziato attraverso uno specifico

Incontinenza urinaria: cause, sintomi e trattamenti efficaci
Incontinenza urinaria: sintomi, cause e soluzioni efficaci L’inconsistenza urinaria, spesso identificata con il termine più comune di incontinenza urinaria, rappresenta un disturbo molto diffuso, ma ancora troppo poco discusso apertamente.
Vuoi saperne di più sul monitoraggio ovulazione o sul percorso PMA? Compila il modulo: il nostro team ti fornirà tutte le informazioni necessarie e ti guiderà nella valutazione della soluzione più adatta alle tue esigenze.