powered by gapmed

Percorso PMA

Il tuo cammino verso la genitorialità

Cos’è il percorso PMA e come funziona?

Il percorso PMA (procreazione medicalmente assistita) rappresenta un insieme di tecniche mediche specialistiche, tra cui fecondazione assistita e inseminazione intrauterina, pensate per supportare la tua gravidanza quando si incontrano difficoltà concezionali. Dopo un’adeguata fase di esami preconcezionali, il team specialistico valuta la soluzione più adatta: IUI per casi semplici o FIVET/ICSI nei contesti più complessi. Ogni passo è studiato su misura, con sicurezza e umanità.

Un cammino condiviso, fatto di fiducia e competenza

 Dopo gli esami preconcezionali, che analizzano salute riproduttiva, ormoni e qualità ovocitaria e seminale, si entra nella fase pratica. Grazie ai nostri centri polispecialistici di fecondazione assistita, il supporto passa da una diagnosi completa alla pianificazione e realizzazione sicura delle tecniche: un filo conduttore che porta chiarezza, attenzione e risultati.

Punti chiave del percorso PMA

01
Un percorso guidato, passo dopo passo
Il trattamento di procreazione medicalmente assistita (PMA) inizia con una pianificazione attenta: ogni fase viene definita in base alla tua situazione clinica e alle tue esigenze personali.
02
Come funziona la fecondazione assistita?
Ti accompagniamo con chiarezza in ogni step: dalla stimolazione ormonale al prelievo ovocitario, fino alla fecondazione (in vitro o intrauterina) e al trasferimento dell’embrione.
03
Inseminazione intrauterina (IUI): il primo approccio
È una tecnica semplice, poco invasiva e spesso consigliata nei casi iniziali o in presenza di ovulazione regolare e tube pervie.
04
Tecniche avanzate: FIVET e ICSI
Nei casi più complessi o con fattori di infertilità maschile o femminile marcata, vengono proposte metodiche più evolute come la FIVET o la ICSI, per aumentare le possibilità di successo.
05
Un team multidisciplinare sempre con te
Ginecologi, embriologi, psicologi, genetisti e biologi della riproduzione collaborano per offrirti un percorso integrato, sicuro e personalizzato.
06
Massima sicurezza
Operiamo secondo protocolli clinici aggiornati, in ambienti certificati, con tecnologie all’avanguardia e attenzione costante alla tua salute e serenità.

dove puoi effettuare il percorso pma nella rete gapclinics

Dubbi & Domande frequenti

Cosa prevedono gli esami preconcezionali?

Prima di iniziare, vengono eseguiti esami per valutare fertilità, salute generale e condizioni genetiche. Per la donna: ecografie pelviche, dosaggi ormonali, test infettivologici e genetici. Per l’uomo: spermiogramma ed eventuali analisi aggiuntive. Sono fondamentali per stabilire il protocollo più adatto.

La IUI (inseminazione intrauterina) è un trattamento meno invasivo: il seme viene introdotto direttamente nell’utero durante l’ovulazione. La FIVET prevede invece la fecondazione in laboratorio e il trasferimento successivo dell’embrione. La ICSI è una variante della FIVET, in cui lo spermatozoo viene iniettato direttamente nell’ovocita.

La durata varia a seconda del protocollo. In media, può andare da 1 a 4 mesi, tra esami preliminari, stimolazione ovarica e trasferimento embrionale. Il calendario viene organizzato con flessibilità in base alle tue esigenze.

Sì, la maggior parte delle fasi è pianificabile per ridurre l’impatto sulla routine quotidiana. L’organizzazione del centro tiene conto di esigenze lavorative e personali.

Vuoi maggiori informazioni o hai ulteriori domande?

8357605

Approfondisci il percorso pma

Se desideri comprendere meglio ogni aspetto della PMA, ti consigliamo alcuni approfondimenti utili dal nostro blog. Potrai scoprire come funziona nel dettaglio la fecondazione assistita, cosa aspettarti da un'inseminazione intrauterina e perché gli esami preconcezionali rappresentano un punto di partenza fondamentale per la buona riuscita del percorso. Gli articoli sono pensati per chiarire dubbi, offrire testimonianze e guidarti in ogni fase, con un linguaggio semplice ma accurato.

Vuoi iniziare il tuo percorso PMA o ricevere una consulenza? Compila il modulo: un membro del nostro team ti ricontatterà al più presto per offrirti informazioni, supporto e se necessario un primo appuntamento personalizzato.