Cos’è la prima visita PMA e perché è fondamentale
La prima visita PMA è il momento in cui prende forma il tuo percorso di fecondazione assistita. Durante questo appuntamento iniziale, i nostri specialisti esaminano la storia clinica della coppia, valutano gli esami preconcezionali già effettuati (ormonali, genetici, seminali, infettivologici) e pongono le basi per un piano personalizzato, scegliendo la tecnica di PMA più adatta: inseminazione intrauterina (IUI), FIVET o ICSI. È un’opportunità preziosa per fare chiarezza, ricevere risposte e affrontare ogni passaggio con consapevolezza.
Perché è importante una prima valutazione precisa
La prima visita PMA è molto più di un semplice colloquio: è un momento di ascolto, confronto e progettazione. Avere un piano ben definito sin dall’inizio permette di affrontare il percorso con maggiore tranquillità, ridurre i tempi, scegliere gli esami realmente utili e sentirsi accompagnati da un’équipe esperta, pronta a gestire ogni aspetto clinico ed emotivo.
I 6 Punti chiave della prima visita PMA
dove puoi effettuare La prima visita PMA nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- sempione@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- egeria@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- santanna@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Quando è il momento giusto per la prima visita PMA?
Generalmente dopo 12 mesi di tentativi di gravidanza senza successo, oppure subito se la donna ha più di 35 anni o ci sono fattori di rischio noti.
Che differenza c’è tra IUI, FIVET e ICSI?
La IUI (inseminazione intrauterina) è meno invasiva e indicata in situazioni semplici. FIVET e ICSI sono tecniche più avanzate, consigliate in presenza di problemi ovulatori, maschili o altre condizioni più complesse.
Quali esami servono prima della visita?
Ecografie, esami ormonali, seminogramma, test infettivologici e, in alcuni casi, accertamenti genetici. Se non ancora eseguiti, saranno prescritti durante la visita.
È necessario che entrambi i partner siano presenti?
Sì, è preferibile: la valutazione riguarda la coppia nel suo insieme. Anche il partner maschile verrà visitato e potrà esprimere dubbi o esigenze personali.
Approfondisci LA PRIMA VISITA PMA
Se vuoi capire meglio cosa aspettarti dalla tua prima visita PMA, ti invitiamo a leggere i nostri articoli dedicati. Troverai informazioni utili per prepararti, chiarimenti sulle tecniche disponibili (IUI, FIVET, ICSI) e consigli pratici per affrontare con più serenità l’inizio del percorso. Capire in anticipo quali esami sono fondamentali, come funziona la stimolazione ovarica o quali sono i tempi previsti può aiutarti a vivere l’esperienza con maggiore consapevolezza e tranquillità.

Ecografia testicolare: quando serve, cosa mostra e come leggere il referto
Ecografia testicolare: quando serve, cosa mostra e come leggere il referto L’ecografia testicolare (o scrotale) è l’esame di primo livello per valutare testicoli, epididimi e funicolo spermatico. È rapida, indolore,

Azoospermia: infertilità maschile e soluzioni in andrologia
Azoospermia: cause, diagnosi e trattamenti dell’infertilità maschile L’azoospermia è una condizione clinica che si manifesta con l’assenza totale di spermatozoi nel liquido seminale. Questo dato viene evidenziato attraverso uno specifico

Incontinenza urinaria: cause, sintomi e trattamenti efficaci
Incontinenza urinaria: sintomi, cause e soluzioni efficaci L’inconsistenza urinaria, spesso identificata con il termine più comune di incontinenza urinaria, rappresenta un disturbo molto diffuso, ma ancora troppo poco discusso apertamente.
Vuoi iniziare con chiarezza il tuo percorso di procreazione assistita? Compila il modulo: il nostro personale sanitario ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno e nel caso fisserà con te la tua prima visita PMA, per rispondere direttamente a eventuali dubbi e accompagnarti passo dopo passo.