powered by gapmed

Test genetici prenatali

Scopri i test genetici prenatali disponibili nei nostri centri PMA GAPCLINICS

Cosa sono i test genetici prenatali e come funziona?

Il valore della diagnosi precoce nella gravidanza

I test genetici prenatali sono esami non invasivi o invasivi che permettono di rilevare precocemente eventuali anomalie cromosomiche nel feto, come ad esempio la sindrome di Down o altre condizioni genetiche.

Tra i più utilizzati, il test DNA fetale analizza il DNA libero del feto circolante nel sangue materno già a partire dalla 10ª settimana. Si tratta di una metodica altamente affidabile, che consente di ottenere informazioni genetiche importanti in modo sicuro, senza alcun rischio per la gravidanza.

Nei centri GAPCLINICS il test genetico prenatale viene eseguito da specialisti in medicina della riproduzione e in ostetricia, nell’ambito di un percorso di diagnosi prenatale completo, personalizzato e integrato con tutti gli esami preconcezionali previsti nei nostri percorsi PMA.

Perché è utile nel percorso di fecondazione assistita

Affrontare una gravidanza consapevolmente è un diritto di ogni coppia, soprattutto quando si intraprende un percorso di fecondazione assistita. In questo contesto, i test genetici prenatali assumono un ruolo fondamentale, perché aiutano a valutare con maggiore precisione la salute del feto e riducono il ricorso a indagini invasive.

Grazie al supporto dei nostri ambulatori  di fecondazione assistita, potrai accedere a un’assistenza multidisciplinare che include consulenze genetiche, visita preconcezionale, diagnosi mirate e supporto psicologico, per vivere la gravidanza con maggiore tranquillità e sicurezza.

I punti chiave dei test genetici prenatali

01
Non invasivo e sicuro
Si esegue con un semplice prelievo di sangue dalla madre, senza rischi per il feto e senza procedure invasive.
02
Alta affidabilità dalla 10ª settimana
Fornisce risultati precisi sulle principali anomalie cromosomiche con un’attendibilità superiore al 99%.
03
Valutazione personalizzata
Le indicazioni vengono adattate al singolo percorso clinico, in gravidanza spontanea o all’interno della PMA.
04
Strumento di supporto nei percorsi di fecondazione assistita
I test sono particolarmente utili in caso di età materna avanzata, diagnosi genetiche precedenti o gravidanze da ovodonazione.
05
Tecnologie avanzate disponibili
Offriamo soluzioni mirate come Prenatal safe (analisi approfondita del cariotipo fetale) e test Panorama (screening per microdelezioni e patologie genetiche ereditarie), tra i più avanzati e affidabili attualmente disponibili.
06
Accessibile nei centri GAPCLINICS
Puoi effettuare il test in sedi dedicate, con consulenza genetica e supporto clinico completo.

dove puoi effettuare i test genetici prenatali nella rete gapclinics

Dubbi & Domande frequenti

A cosa serve un test genetico prenatale?

Serve per identificare in fase precoce eventuali anomalie genetiche del feto, fornendo informazioni fondamentali per un’assistenza mirata.

È un esame non invasivo che analizza frammenti di DNA fetale presenti nel sangue materno. È utile per rilevare condizioni genetiche, come la sindrome di Down, senza rischi per il bambino.

No, ma è fortemente consigliato in presenza di fattori di rischio (età materna superiore a 35 anni, fecondazione assistita, familiarità per patologie genetiche, esami ecografici sospetti).

Il test DNA fetale può essere eseguito già dalla 10ª settimana di gestazione. Altri test, come il bi-test, vengono effettuati tra l’11ª e la 14ª settimana.

Sì. Anche se non obbligatorio, è utile in ogni gravidanza per garantire un monitoraggio avanzato e precoce. Nei percorsi PMA, aiuta inoltre a guidare scelte cliniche fondamentali.

Entrambi sono test DNA fetale, ma Prenatal safe offre una panoramica completa sul cariotipo fetale, mentre Panorama test consente un’analisi dettagliata anche di microdelezioni e malattie ereditarie specifiche. La scelta del test dipende dalla storia clinica della coppia e dalle indicazioni del medico.

Vuoi maggiori informazioni o hai ulteriori domande?

8357605

Approfondisci i test genetici prenatali

Per capire meglio l’utilità dei test genetici prenatali, come scegliere il più adatto e come integrarli con altri esami del primo trimestre, ti invitiamo a leggere i nostri approfondimenti. I contenuti del blog GAPCLINICS rispondono in modo semplice e aggiornato ai dubbi più frequenti sulla diagnosi prenatale e sul ruolo di questi test nei percorsi PMA e non solo.

Hai bisogno di chiarimenti sui test genetici prenatali o vuoi capire quale sia il più adatto al tuo percorso? Compila il modulo: un nostro specialista ti fornirà tutte le informazioni necessarie e ti guiderà passo dopo passo, senza impegno, verso la scelta più consapevole.