Translucenza nucale
Monitora precocemente la salute del feto con un controllo non invasivo e sicuro
Cos’è la translucenza nucale e come funziona ?
La translucenza nucale è un esame ecografico fondamentale che si esegue nel primo trimestre di gravidanza, tra l’11ª e la 14ª settimana. Serve a misurare lo spessore di un piccolo spazio di liquido (traslucente) presente nella parte posteriore del collo del feto.
Questa misurazione, chiamata appunto ecografia translucenza nucale, è indicativa del rischio di alcune anomalie cromosomiche, tra cui la sindrome di Down (trisomia 21), e può segnalare la presenza di eventuali malformazioni cardiache. È un esame rapido, indolore e non invasivo, che rientra tra i controlli suggeriti nel percorso di procreazione medicalmente assistita (PMA).
Un controllo precoce per affrontare la gravidanza con serenità
L’esame si esegue esclusivamente tra l’11ª e la 13ª settimane di gestazione, poiché in questo intervallo lo spessore del liquido nucale è più indicativo per valutazioni prenatali affidabili.
Se stai seguendo un percorso di fecondazione assistita o stai affrontando una gravidanza ottenuta tramite PMA, la prima ecografia in gravidanza assume un ruolo ancora più centrale. In questo contesto, la translucenza nucale si integra con altri esami preconcezionali e test genetici per offrire una valutazione completa.
I punti chiave delLa Translucenza nucale
dove puoi effettuare la Translucenza nucale nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- sempione@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- egeria@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Demetra Clinic
- Via Giuseppe Parini, 10, 20121 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 2305 2646
- demetraclinic@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- santanna@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Quando si esegue?
Tra l’11ª e la 14ª settimana di gravidanza, periodo in cui la misurazione è più affidabile.
A cosa serve questo esame?
Permette di stimare il rischio di anomalie cromosomiche o cardiache nel feto. È un esame di screening e non una diagnosi definitiva.
In cosa consiste?
È un’ecografia addominale come le altre, indolore e senza rischi. Il medico misura lo spessore della translucenza nucale e lo interpreta in relazione ad altri parametri.
È obbligatoria?
No, ma è fortemente consigliata nell’ambito dello screening prenatale, per fare scelte più consapevoli e valutare eventuali approfondimenti.
Che cosa indicano i valori della translucenza nucale?
Uno spessore inferiore a 2,5–3,0 mm è considerato nella norma. Valori più elevati non indicano con certezza una patologia, ma suggeriscono ulteriori controlli.
Serve in caso di PMA?
Assolutamente sì. In caso di gravidanza ottenuta con fecondazione assistita, la translucenza nucale aiuta a monitorare con attenzione l’evoluzione del primo trimestre.
L’esame è doloroso o fastidioso?
No, è una procedura rapida, indolore e non comporta effetti collaterali.
Approfondisci l translucenza nucale
La translucenza nucale rappresenta un momento chiave nello screening prenatale del primo trimestre. Se vuoi comprendere meglio come funziona, quando farla e perché è utile sia in gravidanze naturali sia in percorsi PMA, ti invitiamo a consultare il nostro blog. Troverai articoli dedicati che spiegano nel dettaglio le differenze, le tappe dello screening prima della 14ª settimana e i controlli ecografici fondamentali nei trattamenti di fecondazione assistita.

Melanoma come riconoscerlo e affrontarlo sin dalle fasi iniziali
Melanoma cutaneo: l’importanza della prevenzione e della diagnosi tempestiva Il melanoma è una forma di tumore cutaneo tra le più aggressive. Nonostante rappresenti una percentuale minore dei tumori della pelle,

Vulvodinia: comprendere i sintomi, le cause e i percorsi terapeutici
Vulvodinia: sintomi, cause e cure di una condizione ancora poco conosciuta La vulvodinia è una condizione ginecologica cronica caratterizzata da dolore persistente nella zona vulvare, spesso senza una causa identificabile.

Menopausa e cambiamenti del corpo: come ascoltarti e prenderti cura di te
Menopausa: come affrontare con consapevolezza questa nuova fase della vita La menopausa rappresenta una tappa fisiologica nella vita di ogni donna, ma i cambiamenti che comporta possono avere un impatto
Vuoi eseguire la translucenza nucale con professionisti esperti in un ambiente sicuro e accogliente? Compila il modulo con i tuoi dati: il nostro staff ti fornirà tutte le informazioni necessarie e ti guiderà nella prenotazione dell’esame nel centro GAPCLINICS più vicino a te.