powered by gapmed

Ecografia endoanale

Esame rapido e mirato con ecografo transrettale ad alta definizione

Cos’è l’ecografia endoanale e come funziona ?

L’ecografia endoanale (o ecografia transrettale) è un esame diagnostico ad alta precisione che consente di studiare in dettaglio la struttura dell’ano, del retto e dei tessuti circostanti.

Attraverso una sottile sonda inserita per via rettale e rivestita da una protezione sterile, è possibile ottenere immagini nitide e tridimensionali, fondamentali per diagnosticare patologie come fistole, ascessi, ispessimenti, lesioni tumorali o infiammazioni croniche.

L’esame è ambulatoriale, ben tollerato e dura solo pochi minuti. È indicato sia per la diagnosi iniziale sia per il follow-up post-operatorio.

Verso una diagnosi approfondita

Dopo una visita proctologica o un’anoscopia, lo specialista può richiedere un approfondimento tramite ecografia endoanale per chiarire dubbi diagnostici o verificare l’estensione di una patologia.
Questa indagine consente di valutare con precisione condizioni non sempre visibili con una semplice ispezione clinica, orientando con maggiore sicurezza eventuali trattamenti, chirurgici o conservativi.

I punti chiave dell'ecografia endoanale

01
Alta precisione diagnostica
L’ecografia endoanale permette di visualizzare con chiarezza le pareti del canale anale e i tessuti circostanti, migliorando l’identificazione di lesioni o anomalie.
02
Poco invasiva e ben tollerata
la sonda è sottile e lubrificata, spesso La sonda è sottile, lubrificata e utilizzata senza anestesia. L’esame è rapido e raramente provoca fastidi significativi.
03
Indicata per diverse patologie
Utile per diagnosticare fistole, ascessi, patologie tumorali, condizioni infiammatorie o per controlli post-chirurgici.
04
Il referto è immediato
Al termine dell’esame, il proctologo fornisce un referto dettagliato e tutte le indicazioni per eventuali ulteriori accertamenti o terapie.
05
Rapida esecuzione
L’ecografia dura in media 5–10 minuti, è priva di rischi e non comporta radiazioni. Ideale anche per controlli periodici nei pazienti a rischio.
06
Trattamenti mirati
Fornisce informazioni fondamentali per pianificare interventi chirurgici o terapie locali

dove puoi effettuare l'ecografia endoanale nella rete gapclinics

Dubbi & Domande frequenti

L’ecografia endoanale è dolorosa?

Generalmente no. L’esame è ben tollerato dalla maggior parte dei pazienti. In caso di infiammazione acuta può causare un lieve fastidio.

È consigliata una leggera pulizia intestinale tramite clistere o microclisma. Il medico fornirà indicazioni personalizzate.

Circa 5–10 minuti. La durata complessiva della visita può variare leggermente in base alla complessità del caso.

Sì. L’ecografia endoanale è molto utile nel monitoraggio post-operatorio per verificare la corretta guarigione o individuare eventuali recidive.

Fistole, ascessi, ispessimenti mucosi, tumori, infiammazioni croniche (come nel morbo di Crohn), prolasso o stenosi.

Vuoi maggiori informazioni o hai ulteriori domande?

8357605

Approfondisci l'Ecografia endoanale

Vuoi capire meglio quando è consigliata un’ecografia endoanale? Nel nostro blog trovi contenuti informativi scritti dai nostri specialisti, con esempi clinici, indicazioni pratiche e confronti tra le diverse tecniche diagnostiche proctologiche. Potrai così orientarti con maggiore consapevolezza e affrontare l’esame con serenità.

Hai ricevuto un’indicazione per eseguire un’ecografia endoanale o vuoi approfondire la tua salute proctologica? Compila il modulo per ricevere tutte le informazioni utili o prenotare la visita nel centro GAPCLINICS più vicino. Il nostro team ti guiderà in ogni fase con discrezione e professionalità.