powered by gapmed

terapia di coppia

 Ripristinate serenità e complicità nella vostra relazione

Cos’è la terapia di coppia e come funziona

La terapia di coppia è un percorso strutturato, guidato da uno psicologo – psicoterapeuta per coppie, finalizzato a migliorare la relazione tra partner. Durante gli incontri, si esplorano le dinamiche relazionali, si identificano i blocchi emotivi e si apprende una comunicazione efficace. L’obiettivo è superare conflitti, rafforzare la complicità e costruire un’intimità solida.

Quando la crisi di coppia diventa un’opportunità

I problemi di coppia possono manifestarsi in modi differenti. Uno dei sintomi più frequenti è l’emergere di una crisi di coppia. Alcuni dei segnali più frequenti ed evidenti sono: discussioni frequenti, silenzi, distanze emotive. Prendersi cura della relazione nei suoi momenti di difficoltà aiuta a trasformare la crisi in un’opportunità di crescita e rinnovamento.

I punti chiave della terapia di coppia

01
Analisi iniziale della crisi
Si identificano chiaramente i segnali di difficoltà per capire le aree su cui intervenire.
02
Strumenti di comunicazione
Tecniche specifiche mirano a favorire l’ascolto attivo, il rispetto reciproco e la gestione dei conflitti.
03
Ricostruzione dell’intimità
Si lavora su connessione emotiva, fiducia e presenza affettiva all’interno della coppia.
04
Obiettivi personalizzati
Si definiscono insieme le mete di miglioramento: risolvere conflitti, ritrovare armonia, ricostruire la complicità.
05
Monitoraggio e adattamento del percorso
Si verifica regolarmente il progresso, aggiustando la terapia per mantenere l’efficacia.
06
Sostegno nei momenti di transizione
La terapia aiuta la coppia ad affrontare passaggi delicati come convivenza, genitorialità, lutti o separazioni, rafforzando la capacità di affrontarli insieme.

dove puoi effettuare la terapia di coppia nella rete gapclinics

Dubbi & Domande frequenti

Cos’è esattamente la terapia di coppia?

È un percorso psicoterapeutico dedicato a due persone in relazione, gestito da uno psicoterapeuta per coppie, che supporta il dialogo, risolve conflitti e rafforza il legame.

Normalmente servono 6–12 incontri, intervallati di una o due settimane. Il numero dipende dagli obiettivi e dai progressi.

È utile rivolgersi a un esperto ai primi segnali: litigi frequenti, incomprensioni, sentimenti di stallo o distacco. Intervenire per tempo favorisce una ripresa più rapida e stabile.

Puoi iniziare con una consulenza individuale: lo psicologo per coppia ti aiuterà a esplorare strategie personali, per poi coinvolgere gradualmente il partner.

Per prevenire l’aggravarsi dei problemi, trasformare conflitti in dialogo costruttivo e rafforzare la relazione a lungo termine.

Vuoi maggiori informazioni o hai ulteriori domande?

8357605

Approfondisci la terapia di coppia

Vuoi saperne di più su come funziona la terapia di coppia? Esplora i nostri articoli di approfondimento per comprendere meglio quando può essere utile iniziare un percorso, quali segnali non ignorare e come la psicoterapia può aiutare a ricostruire il legame nella relazione. Nel nostro blog trovi contenuti dedicati a crisi di coppia, comunicazione, gestione dei conflitti e dinamiche affettive.

Vuoi rafforzare il dialogo e la connessione con il tuo partner tramite la terapia di coppia? Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni: il nostro team ti guiderà nel valutare la possibilità di iniziare un percorso personalizzato di terapia di coppia. Un supporto concreto per ritrovare ascolto, equilibrio e nuovi punti d’incontro nella relazione.