TERAPIA FAMILIARE
Riscopri l’armonia in famiglia grazie ad un percorso guidato da un terapeuta familiare: sostegno, ascolto e crescita condivisa
Cos’è la terapia familiare e come funziona
La terapia familiare, o psicoterapia sistemico relazionale, è un intervento clinico rivolto a famiglie o coppie, condotto da uno psicologo per famiglie o terapeuta familiare. L’approccio sistemico considera la famiglia come un sistema interconnesso: per comprendere le dinamiche di uno, si osservano le interazioni con gli altri.
Le sedute possono includere dialogo aperto, giochi educativi di ruolo, esercizi per sciogliere tensioni o migliorare la comunicazione. Gli obiettivi sono: aumentare la comprensione reciproca, ripristinare l’equilibrio e costruire soluzioni condivise.
Perché intraprendere la terapia familiare
Quando la famiglia attraversa momenti di crisi tra cui: separazioni, disaccordi genitori‑figli, lutti, conflitti ricorrenti, la terapia familiare aiuta a individuare schemi disfunzionali e trovare nuove soluzioni. Guidati dallo psicologo per famiglie, ogni membro può esprimersi, essere compreso, e contribuire al cambiamento. È un percorso di ascolto, trasformazione e crescita collettiva.
i punti chiave della terapia familiare
dove puoi effettuare la terapia familiare nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- sempione@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- egeria@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Demetra Clinic
- Via Giuseppe Parini, 10, 20121 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 2305 2646
- demetraclinic@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- santanna@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Cos’è la terapia familiare?
È un percorso terapeutico rivolto alla famiglia come gruppo, volto a migliorare le relazioni, superare momenti critici e sviluppare strategie condivise.
Quando è utile iniziare un percorso familiare?
Quando emergono conflitti ricorrenti, difficoltà comunicative, eventi di cambiamento (separazioni, nuove unioni, lutti) o segnali di malessere in uno o più membri.
Chi conduce la terapia familiare?
Professionisti specializzati in psicoterapia sistemico-relazionale: terapeuti familiari con esperienza nella gestione di dinamiche complesse.
Quali problematiche può trattare?
Crisi genitori-figli, tensioni coniugali, problemi educativi, gestione di separazioni o ricongiungimenti familiari, difficoltà legate alla malattia o al lutto.
Cosa si intende per mediazione familiare?
È uno strumento terapeutico che facilita la negoziazione e la definizione di accordi condivisi, particolarmente utile durante separazioni, scelte scolastiche o convivenze difficili.
Approfondisci la terapia famialiare
Vuoi capire meglio come funziona la terapia familiare o approfondire la branca della psicologia? Consulta gli articoli del nostro blog: troverai casi reali, indicazioni pratiche e riflessioni utili per ogni tipo di nucleo familiare.

Cos’è il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD)?
Il Disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) è una condizione neurocomportamentale che si manifesta con difficoltà di concentrazione o iperattività ed impulsività o entrambe. Può interessare sia i bambini che
Cerchi un aiuto per ritrovare l’equilibrio in famiglia? Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni dal nostro personale sanitario o per richiedere una consulenza con uno dei nostri terapeuti familiari. Ti aiuteremo a comprendere quale percorso può fare al caso tuo.