Prenota online la tua visita
Prenota la tua visita medica specialistica con il Dott. Carlo Maria Bulgheroni tramite il modulo di prenotazione: potrai scegliere la fascia oraria più adatta, inviare eventuale documentazione e ricevere indicazioni chiare su preparazione ed esami.
Sarai seguito con professionalità e attenzione sin dal primo contatto, con un team dedicato all’accoglienza e alla gestione dei percorsi in gravidanza, a rischio ostetrico o con necessità di consulenza genetica. L’obiettivo è offrirti rapidità, trasparenza e continuità: dalla prenotazione alla refertazione, ogni passaggio è orientato alla tua sicurezza e serenità.
Il nostro team di medici specialisti GAPCLINICS è pronto ad accogliere le tue richieste, domande ed esigenze di salute con professionalità e cura, costruendo insieme a te il tuo percorso di cura personalizzato.
Ginecologo Dott. Carlo Maria Bulgheroni
Il Dott. Carlo Maria Bulgheroni è medico specialista in Ostetricia e Ginecologia e in Genetica Medica, con un solido percorso clinico e universitario dedicato alla diagnosi prenatale, alla medicina dell’età prenatale e alla salute della donna in ogni fase della vita.
La sua attività integra competenze ginecologiche e genetiche per offrire valutazioni accurate e percorsi diagnostico-terapeutici personalizzati, sempre fondati su rigore scientifico, tecniche ecografiche avanzate e presa in carico empatica.
Nel corso della sua carriera, il Dott. Carlo Maria Bulgheroni ha contribuito allo sviluppo di ambulatori ad alta specializzazione (ecografia di screening e di III livello, consulenza riproduttiva e genetica, diagnostica prenatale invasiva) e di protocolli clinico-assistenziali condivisi, promuovendo un modello di cura multidisciplinare, coordinato con neonatologi e altri specialisti pediatrici.
L’approccio del Dott. Carlo Maria Bulgheroni rassicura le pazienti con informazioni chiare, tempi dedicati all’ascolto e un accompagnamento continuo, soprattutto nei percorsi che richiedono scelte delicate e consapevoli.
Formazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia nel febbraio 1980.
- Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia conseguita presso l’Università degli Studi de L’Aquila nell’ottobre 1986.
- Specializzazione in Genetica Medica ottenuta presso l’Università degli Studi di Milano nel marzo 1997.
Esperienza professionale
L’esperienza professionale del Dott. Carlo Maria Bulgheroni è costituita da numerose attività tra cui:
Dirigente medico e referente del Centro di Diagnosi Prenatale (Div. A di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale di Circolo di Varese): guida clinica nei percorsi di diagnosi prenatale invasiva e non invasiva, gestione dei casi complessi e coordinamento con le unità neonatali.
Sviluppo e organizzazione di ambulatori specialistici: consulenza riproduttiva e genetica, ecografia di screening e ecografia di III livello per patologie fetali, ambulatorio per diagnostica invasiva (villocentesi, amniocentesi, funicolocentesi), e ambulatorio per gravidanze oltre il termine con protocolli volti ad aumentare la probabilità di parto spontaneo.
Attività didattica universitaria: docente e titolare di insegnamenti integrativi in Diagnosi Prenatale, Monitoraggio ecografico della gravidanza, Ostetricia e Ginecologia e soprattutto Genetica Medica nei Corsi di Laurea e nelle Scuole di Specializzazione (Università dell’Insubria e altre sedi), con impegno nella formazione di specializzandi e professionisti sanitari.
Collaborazioni e consulenze: referente per ICARO-ASM per la diagnosi prenatale; membro della Commissione Regionale per la Diagnosi Prenatale; consulente tecnico d’ufficio presso i Tribunali (civile e penale) per tematiche ostetrico-ginecologiche e genetiche.
Protocolli clinico-assistenziali: contributo alla definizione di protocolli di sala parto, percorsi condivisi con Patologia Neonatale, programmi di diagnosi e follow-up delle uropatie fetali, e procedure per l’accoglienza e tutela delle donne che hanno subito violenza, in collaborazione con la Direzione Medica e i servizi territoriali.
Formazione sul campo: attività di training per medici e specializzandi provenienti da altre aziende ospedaliere su ecografia avanzata e procedure invasive prenatali, con standard di qualità e sicurezza elevati.
Area di specializzazione
L’esperienza del Dott. Carlo Maria Bulgheroni si concentra su aree ad alta complessità clinica:
Ostetricia e Ginecologia: presa in carico della gravidanza fisiologica e a rischio, gestione del parto e delle principali patologie ostetriche.
Genetica Medica: consulenza preconcezionale e prenatale, valutazione del rischio, interpretazione dei test genetici e strategie di prevenzione.
Diagnosi prenatale: ecografia di screening, ecografia di III livello, villocentesi, amniocentesi e funicolocentesi con counselling pre- e post-test.
Medicina fetale: monitoraggio della crescita e dello sviluppo fetale, diagnosi e follow-up delle uropatie, collaborazione multidisciplinare con neonatologi e chirurghi pediatrici.
Senologia: inquadramento della patologia mammaria e counselling su prevenzione, diagnosi e percorsi terapeutici.
Questa integrazione consente una visione globale della salute della donna e del nascituro, con percorsi cuciti sui bisogni clinici e personali.
Prestazioni mediche
Per garantire un’assistenza completa e personalizzata, presso GAPCLINICS il Dott. Carlo Maria Bulgheroni esegue le seguenti prestazioni mediche:
-
Visita ginecologica con anamnesi accurata, esame obiettivo e pianificazione diagnostica.
-
Visita ostetrica con presa in carico della gravidanza fisiologica e a rischio.
-
Ecografia ostetrica di screening (I, II e III trimestre) con valutazione morfologica e biometrica.
-
Ecografia di III livello per approfondimento delle patologie fetali e delle gravidanze complesse.
-
Diagnosi prenatale invasiva: villocentesi, amniocentesi, funicolocentesi; gestione integrata del percorso con counselling e follow-up.
-
Consulenza genetica preconcezionale e prenatale: valutazione del rischio individuale e di coppia, interpretazione di test (carriotipo, microdelezioni, test molecolari) e definizione di strategie personalizzate.
-
Monitoraggio gravidanze oltre il termine con protocolli finalizzati a massimizzare la probabilità di parto spontaneo, nel rispetto della sicurezza materno-fetale.
-
Percorsi per gravidanze con patologie fetali (es. uropatie): definizione del follow-up, integrazione con neonatologia e specialisti pediatrici.
-
Prevenzione e inquadramento della patologia mammaria (senologia) con counselling su screening e diagnosi.
-
Counselling su infertilità e problematiche riproduttive: inquadramento clinico di primo livello e orientamento ai percorsi più appropriati.
-
Pianificazione preconcezionale: valutazione di fattori di rischio, aggiornamento vaccinale, integrazione e stili di vita.
-
Counselling e percorsi dedicati alla tutela della donna in situazioni di vulnerabilità, in rete con i servizi competenti.
Ogni prestazione eseguita dal Dott. Carlo Maria Bulgheroni è sostenuta da informazioni chiare, documentazione spiegata in modo comprensibile e tempi di visita adeguati per favorire decisioni condivise.
Approccio professionale e filosofia medica
L’approccio del Dott. Carlo Maria Bulgheroni è costruito su pilastri concreti: ascolto, precisione diagnostica e alleanza terapeutica.
Ogni percorso inizia da una valutazione personalizzata del rischio e delle priorità della paziente (o della coppia), prosegue con l’illustrazione trasparente delle opzioni disponibili — test non invasivi, procedure invasive, follow-up ecografico — e si conclude con una pianificazione condivisa che tenga conto di valori, preferenze e contesto familiare.
La multidisciplinarità è parte integrante del metodo: la stretta collaborazione con neonatologi, urologi pediatri e altri specialisti assicura continuità e coerenza clinica, soprattutto nei casi complessi.
Sul piano relazionale, il Dott. Carlo Maria Bulgheroni dedica tempo all’ascolto, promuove un linguaggio chiaro e non allarmistico e sostiene la paziente nei momenti decisionali, fornendo pro e contro in modo equilibrato.
L’attenzione per la sicurezza del Dott. Carlo Maria Bulgheroni, si traduce in protocolli aggiornati, prevenzione del rischio e tracciabilità dei passaggi assistenziali; l’attenzione per la persona significa tutela della privacy, rispetto dei tempi emotivi e presenza nelle fasi delicate (attesa dei risultati, inquadramento delle diagnosi, definizione dei percorsi nascita).
In questo modo, rigore e umanità camminano insieme: risultati clinici solidi e benessere della paziente non sono alternative, ma obiettivi che si sostengono a vicenda.