Prenota online la tua visita
Prenota comodamente la tua visita specialistica con il Dott. Domenico Iovino tramite il nostro modulo online. Sarai seguito con professionalità e attenzione sin dal primo contatto, con percorsi di diagnosi e cura personalizzati e costruiti su misura per le tue esigenze.
Il nostro team di medici specialisti GAPCLINICS è pronto ad accogliere le tue richieste, domande ed esigenze di salute con professionalità e cura, costruendo insieme a te il tuo percorso di cura personalizzato.
Chirurgo Generale Dott. Domenico Iovino
Il Dott. Domenico Iovino è un Chirurgo Generale con una consolidata esperienza in Chirurgia d’Urgenza, dei Trapianti e Robotica. Attualmente ricopre il ruolo di Dirigente Medico presso l’U.O. di Chirurgia d’Urgenza e dei Trapianti dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi – ASST Sette Laghi di Varese.
Professionista altamente qualificato, unisce precisione tecnica, dedizione e sensibilità clinica, accompagnando ogni paziente con competenza e attenzione costante lungo tutto il percorso di cura. Il suo approccio si fonda sulla fiducia reciproca, sulla sicurezza e su una visione multidisciplinare della medicina chirurgica moderna.
Formazione
Il Dott. Domenico Iovino ha costruito un percorso formativo solido, incentrato sulla chirurgia generale, dei trapianti e sulle nuove tecniche mini-invasive. La sua formazione accademica e scientifica si articola come segue:
Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi dell’Insubria di Varese (2012)
Tesi di laurea: “NR (Node Ratio): fattore prognostico nel cancro del colon retto” – Relatore Prof. Renzo Dionigi.
Ha ottenuto l’Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo nello stesso anno e l’iscrizione all’Ordine dei Medici di Varese.Specializzazione in Chirurgia Generale – Università degli Studi dell’Insubria di Varese (2018)
Ha svolto la specializzazione presso la S.S.D. di Chirurgia Generale, d’Urgenza e dei Trapianti (Direttore Prof. Giulio Carcano), maturando una vasta esperienza in chirurgia dei trapianti e nella gestione post-operatoria dei pazienti complessi.Training in Chirurgia Robotica – Intuitive – Ab Medica, Cerro Maggiore (MI) (2023 – attuale)
Percorso di perfezionamento nelle tecniche di chirurgia robotica avanzata, con applicazioni in ambito colorettale e di parete addominale.Docenza Universitaria e Didattica
Docente di Chirurgia Specialistica presso il Master di I livello per Infermieri di Sala Operatoria (Università dell’Insubria, 2017–2020, Direttore Prof. Carcano).
Cultore della Materia in Chirurgia Generale dal 2016 ad oggi, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università dell’Insubria.
Docente di Chirurgia Generale nel Corso di Laurea in Infermieristica, modulo di Chirurgia Generale e Specialistica.
Attività di Ricerca Scientifica e Pubblicazioni
Ha contribuito a oltre 30 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali di alto impatto, tra cui The Lancet, British Journal of Surgery, Anaesthesia, Transplant International e Biomed Research International.
I suoi lavori trattano temi come:Trapianto renale e chirurgia vascolare complessa;
Chirurgia laparoscopica e robotica;
Chirurgia oncologica colorettale;
Complicanze chirurgiche e prevenzione post-operatoria;
Impatto della pandemia COVID-19 sull’attività chirurgica mondiale (studi collaborativi COVIDSurg).
Collaborazioni editoriali e contributi scientifici
Co-autore di capitoli in volumi accademici di riferimento, tra cui:“Trapianto di Rene” – in Chirurgia, Vol. II di R. Dionigi (Edra, 2017);
“Trauma Addominale” – in Trattato del Collegio dei Professori Ordinari di Chirurgia (in stampa);
“Peritoniti” – in Chirurgia, Sezione Chirurgia d’Urgenza (VI Edizione, 2017).
Partecipazioni a Congressi e Simposi Internazionali
Relatore e partecipante a numerosi eventi scientifici in Italia e all’estero, tra cui:RAWS 2023 – Robotica Abdominal Wall Surgery Congress (Ghent, Belgio)
Milan Colorectal Congress 2023 – Humanitas Congress Center, Milano
13th Worldwide Congress on Robotic Surgery (Roma, 2022)
Challenges in Laparoscopy and Robotics (Bordeaux, 2017)
Congressi Nazionali della Società Italiana Trapianti d’Organo (SITO)
Corsi di Perfezionamento e Formazione Avanzata
Corso di Chirurgia Robotica Avanzata Colorettale (Centro Rain – Osp. Cardarelli, Napoli, 2023)
Corso Hernia Clinical Insight – IRCAD, Strasburgo (2023)
Advanced Trauma Life Support (ATLS) – Osp. di Circolo, Varese (2021)
Fleboterapia Rigenerativa TRAP – Milano (2020)
Ecografia Clinica in Emergenza e Urgenza – ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo (2018)
ATOM Course (Advanced Trauma Operative Management) – American College of Surgeons, Pavia (2016)
Corso Teorico-Pratico “Nefrectomia Laparoscopica nel Donatore Vivente” – Centro Nazionale Trapianti, Padova (2018)
Il percorso formativo del Dott. Domenico Iovino riflette una ricerca costante di eccellenza e aggiornamento, volta a garantire ai pazienti le tecniche più sicure e innovative nel campo della chirurgia moderna.
Esperienza professionale
L’esperienza professionale del Dott. Domenico Iovino si distingue per un percorso continuo di crescita clinica e chirurgica all’interno di strutture di alto livello.
Le sue principali esperienze includono:
-
ASST Sette Laghi – Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi (Varese)
Dirigente Medico U.O. Chirurgia d’Urgenza e dei Trapianti (dal 2020 – attuale).
Qui svolge attività operatoria complessa, comprendente trapianti di rene, nefrectomie, chirurgia oncologica, di parete addominale e proctologica, oltre a procedure videolaparoscopiche e robotiche. -
ASST Sette Laghi – Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi (Varese)
Dirigente Medico U.O. Medicina e Chirurgia d’Urgenza e di Accettazione (dal 2019 – attuale). -
Ospedale Valduce (Como)
Dirigente Medico presso U.O. Pronto Soccorso e Chirurgia Generale (2018 – 2019). -
Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi (Varese)
Dirigente Medico equiparato – SSD Chirurgia Generale, d’Urgenza e dei Trapianti, diretta dal Prof. Giulio Carcano (2016 – 2018).
Parallelamente il Dott. Domenico Iovino ha svolto ruoli di medico di gara ufficiale per importanti competizioni internazionali come il Giro d’Italia e il Giro di Sicilia (RCS Sport SpA, 2019–2022), garantendo assistenza medica di emergenza in contesti complessi e ad alta responsabilità.
Nel corso della sua attività, ha partecipato come primo operatore o aiuto a centinaia di interventi di chirurgia addominale, trapianti renali, autotrapianti, prelievi multiorgano, colecistectomie, ernioplastiche e proctologiche, maturando una solida competenza operatoria multidisciplinare.
Area di specializzazione
L’attività del Dott. Domenico Iovino si concentra prevalentemente nei seguenti ambiti:
-
Chirurgia dei trapianti renali (donatore vivente e da cadavere)
-
Chirurgia generale e d’urgenza
-
Chirurgia oncologica gastrointestinale e colorettale
-
Chirurgia laparoscopica e robotica avanzata
-
Chirurgia di parete addominale (ernie, laparoceli, difetti complessi)
-
Chirurgia proctologica (emorroidi, ragadi, fistole)
-
Gestione post-operatoria del paziente trapiantato e politrattato
Grazie all’integrazione di competenze trasversali, il Dott. Domenico Iovino offre un approccio completo, che unisce tecnologia, sicurezza e attenzione personalizzata al paziente.
Prestazioni mediche
Presso le strutture GAPCLINICS, il Dott. Domenico Iovino esegue e coordina:
Visite di chirurgia generale e d’urgenza
Valutazioni pre e post-operatorie
Trattamenti per ernie inguinali, ombelicali e laparoceli
Chirurgia proctologica (emorroidectomia, fistulectomia, ragadi)
Chirurgia laparoscopica e robotica mini-invasiva
Chirurgia oncologica gastrointestinale
Gestione chirurgica delle complicanze post-trapianto
Follow-up specialistico di pazienti nefropatici o trapiantati
Ogni prestazione è eseguita con l’obiettivo di ridurre i tempi di recupero, ottimizzare la qualità di vita e assicurare la massima sicurezza chirurgica.
Approccio professionale e filosofia medica
Il Dott. Domenico Iovino considera la chirurgia come una forma di equilibrio tra competenza tecnica e umanità. La sua filosofia medica si fonda su tre principi cardine:
-
Ascolto e fiducia: comprendere la storia clinica e personale del paziente per offrire un percorso terapeutico personalizzato.
-
Precisione e sicurezza: ogni intervento è pianificato con rigore, grazie all’esperienza maturata nella chirurgia robotica e trapiantologica.
-
Aggiornamento continuo: partecipa regolarmente a corsi, congressi e master di livello internazionale, mantenendo sempre un approccio scientifico basato sull’evidenza.
Lo stile di lavoro del Dott. Domenico Iovino è improntato alla collaborazione multidisciplinare, alla chiarezza comunicativa e alla cura globale del paziente, dal primo consulto fino al completo recupero post-operatorio.