Prenota online la tua visita
Per prenotare una visita senologicacon il nostro Senologo Dott. Polizzi Andrea, compili il modulo di prenotazione.
Il nostro team di medici specialisti GAPCLINICS è pronto ad accogliere le tue richieste, domande ed esigenze di salute con professionalità e cura, costruendo insieme a te il tuo percorso di cura personalizzato.
Senologo Dott. Polizzi Andrea
Il Dott. Polizzi Andrea è un medico chirurgo specializzato in senologia, con un’importante esperienza clinica e chirurgica maturata nei principali centri di riferimento oncologico in Italia.
È riconosciuto per le sue competenze avanzate nella chirurgia del tumore alla mammella, sia in fase precoce che in casi complessi, e per la sua particolare attenzione all’aspetto umano della professione medica.
Nel suo lavoro, unisce rigore scientifico, aggiornamento continuo e profonda empatia verso la persona. La sua formazione accademica brillante e il percorso clinico di alto profilo lo rendono un punto di riferimento per chi cerca una presa in carico completa e professionale nel delicato ambito delle patologie mammarie.
Formazione
Il Dott. Polizzi Andrea ha completato il suo percorso di studi con risultati eccellenti:
Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Milano – 2023, con votazione 70/70 e lode.
Tesi: Studio retrospettivo sull’efficacia di mastectomia e quadrantectomia nel carcinoma lobulare pleomorfo.Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano – 2016, con votazione 110/110 e lode.
Tesi: Studio comparativo tra matrice dermica acellulare e mesh sintetiche nella ricostruzione mammaria post-mastectomia.Diploma di Maturità Classica presso il Liceo “M. Curie” di Meda (MB) – 2009.
Ha inoltre condotto attività di ricerca clinica, risultando vincitore di un grant internazionale per il progetto RADIOSO – studio innovativo sulla localizzazione radar di tumori mammari non palpabili.
Esperienza professionale
Il Dott. Polizzi Andrea ha maturato un percorso professionale di alto livello in chirurgia senologica, collaborando con centri di riferimento nazionale:
Breast Surgery Consultant, Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano (2023 – in corso)
Unità di Chirurgia Senologica, IEO Milano (2021–2023) – sotto la direzione del Prof. Veronesi
UOC Chirurgia Senologica, Maugeri Pavia (2020–2022) – con il Prof. Fabio Corsi
Chirurgia d’urgenza e Trauma Team, Ospedale Niguarda, Milano (2019)
Chirurgia Generale, Ospedale di Saronno-ASST Valle Olona (2018–2019)
Area di specializzazione
Il Dott. Polizzi Andrea è specializzato nella chirurgia senologica, con particolare attenzione a:
Tumori della mammella (palpabili e non palpabili)
Mastectomia semplice e conservativa
Quadrantectomia
Chirurgia oncoplastica e ricostruttiva
Gestione multidisciplinare del carcinoma mammario
Interventi con tecnologie avanzate (es. localizzazione con radar)
Ha inoltre partecipato a numerosi studi clinici e attività di ricerca nell’ambito della chirurgia senologica, anche in qualità di relatore a congressi internazionali.
Prestazioni mdiche disponibili
Presso GAPCLINICS è possibile prenotare con il Dott. Polizzi Andrea le seguenti prestazioni:
Visita senologica specialistica
Ecografia mammaria
Chirurgia ambulatoriale per patologie benigne della mammella
Follow-up post-operatorio per patologie mammarie
Consulenze multidisciplinari oncologiche
Pianificazione chirurgica per tumori della mammella
Interventi di mastectomia o quadrantectomia
Supporto alla ricostruzione mammaria (in collaborazione con equipe dedicate)
Approccio professionale e filosofia medica
Nel percorso di cura del Dott. Polizzi Andrea, il paziente è sempre al centro. Ogni intervento, ogni scelta, ogni parola nasce dalla convinzione che la qualità delle cure sia indissolubilmente legata all’ascolto, alla chiarezza comunicativa e al rispetto profondo dell’esperienza personale della persona.
Il Dott. Polizzi Andrea adotta un approccio integrato, fondato sull’evidenza scientifica, ma sempre adattato alla realtà individuale di ogni paziente. È promotore di una medicina empatica, moderna e multidisciplinare, in cui il paziente è pienamente informato e accompagnato in tutte le fasi della diagnosi, del trattamento e del recupero.
La sua filosofia si basa su tre pilastri fondamentali:
-
Competenza tecnica e aggiornamento costante
-
Umanità, ascolto e disponibilità
-
Percorsi terapeutici personalizzati e condivisi