Prenota online la tua visita
Prenota comodamente la tua visita specialistica con la Dott.ssa Avagliano Laura tramite il modulo online: pochi passaggi, conferma rapida e supporto dedicato. Sarai seguito con professionalità ed empatia sin dal primo contatto; per urgenze in gravidanza o dubbi sulla terapia è previsto un canale prioritario.
Il nostro team di medici specialisti GAPCLINICS è pronto ad accogliere le tue richieste, domande ed esigenze di salute con professionalità e cura, costruendo insieme a te il tuo percorso di cura personalizzato.
Ginecologa e Ostetrica Dott.ssa Avagliano Laura
La Dott.ssa Avagliano Laura è una specialista in ginecologia e ostetricia con oltre vent’anni di esperienza clinica e accademica. È un punto di riferimento nella gestione delle gravidanze ad alto rischio e nel counselling dopo eventi ostetrici avversi come morte endouterina, poliabortività o ritardo di crescita fetale.
Unisce la competenza clinica a un’intensa attività di ricerca scientifica, con particolare attenzione alla patologia placentare e alla natimortalità. Il suo approccio è caratterizzato da:
Professionalità supportata da linee guida e medicina basata sulle evidenze.
Empatia e ascolto attivo, per accompagnare ogni paziente con delicatezza.
Percorsi personalizzati, disegnati sulle esigenze cliniche e umane della donna e della coppia.
Formazione
La Dott.ssa Avagliano Laura vanta una profonda conoscenza e formazione medica nel campo della ginecologia.
Laurea e Specializzazione
Laurea in Medicina e Chirurgia – Università di Milano: basi cliniche solide e orientamento precoce alla medicina materno-fetale.
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia – Università di Verona (con lode): approfondimento su gravidanza fisiologica e patologica, sala parto, diagnostica ecografica avanzata.
Dottorato e competenze avanzate
Dottorato di Ricerca in Scienza dello Sviluppo Prenatale, Diagnosi e Terapia Fetale – Università di Milano: focus su epidemiologia, clinica e anatomo-patologia della natimortalità e dei disturbi della placentazione.
Approfondita esperienza nella rilettura istologica feto-placentare, utile per spiegare gli esiti ostetrici avversi e pianificare la prevenzione nelle gravidanze successive.
Certificazioni e abilitazioni
SIEOG: velocimetria Doppler, neurosonologia fetale, gestione di ipertensione e dismetabolismi in gravidanza.
Fetal Medicine Foundation (FMF): screening del primo trimestre, valutazione osso nasale e protocolli di diagnosi precoce.
Esperienza universitaria e di ricerca (integrata nella Formazione)
Docente a contratto – Università degli Studi di Milano (dal 2016): didattica e tutoraggio nei corsi di Ostetricia e Fisioterapia (settore MED/40), con esami e formazione su patologia ostetrica e diagnosi prenatale.
Ricerca traslazionale su preeclampsia, FGR (ritardo di crescita fetale), parto pretermine, diabete gestazionale, encefalopatia neonatale e patologia placentare; utilizzo di metodiche istologiche, immunoistochimiche e di biologia molecolare.
Pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e capitoli di libro su placenta, natimortalità, difetti del tubo neurale e ostetricia; contributo a studi multicentrici su placenta accreta spectrum (PAS) e early FGR.
Partecipazione alla redazione di raccomandazioni nazionali su diagnosi placentare e gestione della morte endouterina fetale: un impegno concreto nel trasferire la migliore evidenza nella pratica quotidiana.
Esperienza professionale
Un percorso clinico, accademico e formativo, quello della Dott.ssa Avagliano Laura, che coniuga responsabilità ospedaliere e attività libero-professionale, sempre con attenzione alla presa in carico globale della paziente.
Professoressa a contratto – Università degli Studi di Milano (2016–oggi): formazione di professionisti sanitari e diffusione di buone pratiche EBM.
Membro del Gruppo di Lavoro Regionale per la Sorveglianza della Mortalità Perinatale (dal 2024): revisione dei percorsi clinici e promozione della qualità assistenziale.
Ricercatrice/Assegnista – Ospedale San Paolo, Università di Milano (2011–2018): ricerca su patologie ostetriche maggiori e integrazione clinica-laboratorio.
Dirigente medico – Ginecologia e Ostetricia, Ospedale San Gerardo (2005–2006): gestione autonoma di gravidanze patologiche, sala parto e diagnostica di II livello.
Libera professione a Bolzano (2003–2005) e Milano (dal 2007): percorsi personalizzati per gravidanze a rischio ed esiti avversi, con follow-up dedicato.
Area di specializzazione
Punti di forza che rendono la Dott.ssa Avagliano Laura un riferimento per chi cerca risposte chiare e piani terapeutici affidabili.
Gravidanza ad alto rischio: ipertensione, preeclampsia, diabete gestazionale, trombofilie, gravidanze gemellari, minaccia di parto pretermine.
Diagnosi prenatale ed ecografia di II livello: valutazioni approfondite, Doppler materno-fetale, percorsi di sorveglianza su misura.
Patologia placentare e natimortalità: audit clinico-istologico, spiegazione delle cause, strategie di prevenzione per la gravidanza successiva.
Placenta previa e placenta accreta spectrum (PAS): consulenza e presa in carico in rete con centri di III livello, definizione del timing del parto e delle modalità più sicure.
Counselling dopo esiti avversi: accompagnamento empatico e competente, con obiettivi realistici e speranza fondata su dati scientifici.
Prestazioni mediche disponibili
Presso le strutture GAPCLINICS, la Dott.ssa Avagliano Laura offre un’offerta completa e coerente con le esigenze della paziente, dall’inquadramento iniziale al follow-up.
Visita ginecologica e ostetrica: prima valutazione, controlli programmati, second opinion.
Percorsi dedicati post-evento avverso: revisione della documentazione, rilettura istologica feto-placentare (se disponibile), definizione del piano di prevenzione.
Ecografia ostetrica di II livello e Doppler: monitoraggio della crescita fetale, della perfusione utero-placentare e dei parametri di benessere materno-fetale.
Screening del primo trimestre e NIPT (DNA fetale): counselling pre e post-test, integrazione con marcatori ecografici e anamnestici.
Follow-up gravidanza a rischio: protocolli EBM per ipertensione, diabete, FGR, trombofilie, gemellarità; definizione di indicatori clinici condivisi.
Consulenza su placenta previa/PAS: pianificazione del percorso nascita e coordinamento multidisciplinare.
Counselling preconcezionale: valutazione dei fattori di rischio (età, BMI, comorbilità), ottimizzazione terapeutica e piano di concepimento.
Approccio professionale e filosofia medica
La pratica clinica della Dott.ssa Avagliano Laura si fonda su un equilibrio tra rigore ed empatia, con un obiettivo chiaro: unire sicurezza clinica e serenità emotiva.
Principi guida
Ascolto attivo e centralità della persona: il percorso inizia dalla storia, dalle domande e dai timori della paziente, trasformandoli in obiettivi condivisi.
Decisioni basate sulle evidenze: protocolli aggiornati, interpretati alla luce del quadro individuale, per ridurre l’incertezza e massimizzare i benefici.
Comunicazione chiara: spiegazioni accessibili senza rinunciare al rigore; documenti e piani scritti per favorire comprensione e continuità.
Lavoro in rete: quando necessario, coinvolgimento coordinato di centri di riferimento e professionisti dedicati, per una presa in carico multidisciplinare.
Cosa aspettarsi durante il percorso
Accoglienza e definizione degli obiettivi: dalla prima visita, si traccia una roadmap personalizzata con tappe, esami e indicatori.
Monitoraggio mirato: controlli programmati e aggiustamenti dinamici in base all’evoluzione clinica, evitando esami inutili e ottimizzando tempi e risorse.
Prevenzione e preparazione: nei casi di precedenti esiti avversi, particolare attenzione alla ricerca delle cause (quando possibile) e alla prevenzione di recidive, con strategie farmacologiche, nutrizionali e comportamentali.
Supporto emotivo: consapevole dell’impatto psicologico degli eventi in gravidanza, la relazione di cura mira a ristabilire fiducia, offrendo presenza e chiarezza nei momenti cruciali.
Perché scegliere la Dott.ssa Avagliano Laura
Competenza verticale su placenta, natimortalità e FGR, con capacità di integrare clinica, ecografia e istopatologia.
Percorsi su misura in gravidanza complessa, condivisi e documentati, con follow-up puntuale.
Empatia e rispetto: un approccio umano che affianca la paziente nelle decisioni davvero importanti.