powered by gapmed

Osteopatia pediatrica e neonatale: cos’è e quando serve

Rimuovi il termine: Osteopatia pediatrica e neonatale Osteopatia pediatrica e neonatale

Osteopatia pediatrica e neonatale

L’osteopatia pediatrica e neonatale rappresenta un approccio terapeutico dolce e non invasivo, sempre più utilizzato in ambito clinico per accompagnare i bambini sin dai primi giorni di vita nel loro sviluppo psicofisico. Attraverso tecniche manuali mirate, l’osteopata pediatrico è in grado di rilevare e trattare eventuali disfunzioni funzionali che possono manifestarsi nei neonati e nei bambini, migliorandone il benessere generale.

Cos'è l'osteopatia neonatale?

L’osteopatia neonatale si rivolge specificamente ai neonati, fin dalle prime settimane di vita. Questa disciplina si basa su un’attenta valutazione manuale e sull’utilizzo di tecniche delicate, pensate per agire in modo rispettoso sul corpo del neonato, in continua evoluzione. Eventuali tensioni derivanti dalla vita intrauterina, dal parto o dai primi adattamenti alla vita extrauterina possono essere trattati per favorire un armonioso sviluppo.

Quando portare il neonato dall'osteopata?

Molti genitori si chiedono quando sia opportuno ricorrere a una seduta osteopatica neonatale. In genere, è consigliabile una prima valutazione entro le prime settimane di vita, specialmente in presenza di:

  • parto difficoltoso o molto rapido
  • parto cesareo o con uso di ventosa/forcipe
  • torcicollo congenito
  • difficoltà di suzione o allattamento
  • irritabilità o disturbi del sonno
  • coliche o reflusso gastroesofageo
  • plagiocefalia (asimmetria cranica)

 

Osteopatia per neonati: principali disturbi trattati

Osteopatia e coliche neonatali

Le coliche sono tra i disturbi più comuni nei primi mesi. L’osteopatia per neonati, attraverso manovre mirate, può contribuire a regolare la motilità intestinale e ridurre la tensione addominale, migliorando il comfort del piccolo.

Osteopatia per reflusso neonatale

In caso di reflusso, l’intervento osteopatico può facilitare il rilascio delle tensioni diaframmatiche e favorire una migliore funzionalità gastroesofagea.

Osteopatia per plagiocefalia

Quando il neonato presenta un appiattimento cranico, l’osteopatia neonatale aiuta a migliorare la mobilità delle suture craniche e l’equilibrio posturale.

Osteopatia per sonno neonati

Alcuni disturbi del sonno possono essere legati a tensioni cranio-sacrali. L’approccio osteopatico mira a rilassare queste tensioni, favorendo un sonno più regolare e profondo.

Osteopatia e allattamento

Le difficoltà di suzione e l’attaccamento al seno possono trarre beneficio da un intervento osteopatico. Un trattamento mirato può individuare e risolvere restrizioni a livello cervicale, mandibolare o cranico che interferiscono con l’allattamento.

I benefici dell'osteopatia pediatrica

L’osteopatia pediatrica può rivelarsi utile anche nel bambino in età prescolare e scolare per affrontare varie problematiche come:

  • disordini posturali
  • difficoltà di concentrazione
  • otiti ricorrenti
  • sinusiti
  • cefalee

 

Osteopatia e disturbi posturali nei bambini

Una valutazione osteopatica può individuare e trattare disfunzioni muscolo-scheletriche alla base di atteggiamenti posturali scorretti, spesso connessi all’uso prolungato di dispositivi elettronici o a zaini troppo pesanti.

Osteopatia e otiti nei bambini

Le tecniche osteopatiche possono favorire un migliore drenaggio delle vie aeree superiori, riducendo la frequenza delle otiti e supportando la respirazione.

Osteopatia e sviluppo motorio

Favorire un corretto sviluppo motorio è fondamentale nella crescita del bambino. L’osteopatia supporta l’acquisizione di tappe motorie armoniche, come il gattonamento e la deambulazione.

In che modo GAPCLINICS può aiutarti per tutelare la tua salute?

L’osteopatia neonatale e pediatrica, per essere efficace e sicura, deve essere eseguita esclusivamente da professionisti con formazione specifica. GAPCLINICS garantisce percorsi dedicati con osteopati pediatrici altamente qualificati, nel pieno rispetto della normativa sanitaria vigente.

L’osteopatia pediatrica e neonatale rappresenta un valido alleato nel percorso di crescita del bambino, favorendone lo sviluppo armonico sin dai primi giorni di vita. Un approccio dolce, personalizzato e integrato che si affianca alla pediatria tradizionale, migliorando il benessere dei piccoli e la serenità dei genitori. Presso GAPCLINICS è possibile accedere a sedute osteopatiche specifiche per ogni fase dell’infanzia, in un contesto sicuro e multidisciplinare.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Desideri parlare direttamente con un medico specialista Prenota una consulenza con i nostri esperti.

Per ulteriori informazioni, per  i trattamenti disponibili e le strategie di gestione della salute, è fondamentale parlare con un medico specialista. GAPCLINICS si impegna a fornire le più aggiornate ed efficaci strategie di trattamento e supporto, aiutando i pazienti a vivere una vita più piena e sana. Per maggiori informazioni su come possiamo assisterti, compila il modulo sottostante.

 

GAPCLINICS: La tua salute merita il meglio, ovunque tu sia.

Categorie

Altri articoli pensati per te