Ozonoterapia ernia del disco: cos'è e come curarla.
L’ernia del disco è una condizione comune che può causare dolore significativo e limitare la mobilità. Tra le varie opzioni terapeutiche disponibili, l’ozonoterapia si distingue come un trattamento non invasivo che sfrutta le proprietà benefiche dell’ozono per alleviare i sintomi e favorire la guarigione.
Cos'è l'Ozonoterapia?
L’ozonoterapia, o ossigeno-ozonoterapia, è una pratica medica che utilizza una miscela di ossigeno e ozono per scopi terapeutici. Questa combinazione possiede proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antibatteriche, rendendola efficace nel trattamento di diverse patologie, inclusa l’ernia del disco. Il trattamento è minimamente invasivo e viene somministrato attraverso infiltrazioni locali o autoemoterapia, a seconda delle necessità del paziente.
Come funziona l'Ozonoterapia per curare l'ernia del disco?
L’ozonoterapia ernia viene generalmente eseguita tramite infiltrazioni intramuscolari paravertebrali. Il medico produce l’ozono a partire dall’ossigeno medicale puro utilizzando un apparecchio sofisticato. Successivamente, l’ozono viene iniettato nei muscoli che sostengono la colonna vertebrale, in prossimità dell’ernia discale.
Queste iniezioni non vengono effettuate direttamente sulla colonna vertebrale, ma nei muscoli circostanti. La terapia è indolore e non invasiva, e viene considerata una delle terapie conservative più indicate per il trattamento dell’ernia del disco.
Benefici dell'Ozonoterapia ernia del disco
I principali benefici dell’ozonoterapia nel trattamento dell’ernia del disco includono:
Riduzione del dolore: L’ozono agisce sui recettori nervosi e sul processo infiammatorio, alleviando il dolore in modo naturale e duraturo.
Azione antinfiammatoria: L’ozono favorisce l’eliminazione delle sostanze mediatrici del dolore e dell’infiammazione, come l’istamina e la serotonina, contribuendo a ridurre l’infiammazione.
Miglioramento della circolazione sanguigna: L’ozono stimola la circolazione in tutti i tessuti, favorendo il rilascio dell’ossigeno e migliorando la microcircolazione.
Stimolazione del sistema immunitario: L’ozonoterapia aiuta a riequilibrare il sistema immunitario, rafforzandolo nelle persone immunodepresse o regolando eventuali risposte autoimmuni.
Azione rigenerativa: L’ozono promuove l’attività fibroblastica, inducendo la deposizione di collagene e stimolando la rigenerazione dei tessuti danneggiati.
Ozonoterapia ernia: fa male?
L’ozonoterapia ernia è generalmente considerata sicura e ben tollerata. Tuttavia, come per qualsiasi trattamento medico, è fondamentale che venga eseguita da professionisti qualificati e in strutture adeguate. Gli effetti collaterali sono rari e, quando presenti, sono generalmente lievi e transitori. È importante discutere con il proprio medico curante per valutare l’appropriatezza del trattamento in base alla propria condizione clinica.
-
Aumento della pressione arteriosa
-
Tachicardia
-
Leggera febbre
-
Dolori muscolari generalizzati
-
Cefalea
È fondamentale discutere con il proprio medico dei potenziali rischi e benefici prima di intraprendere il trattamento.
Controindicazioni dell'Ozonoterapia ernia
Sebbene l’ozonoterapia ernia sia sicura per la maggior parte dei pazienti, esistono alcune controindicazioni da considerare:
Favismo (deficit di G6PD): Può causare emolisi.
Gravidanza: L’ozonoterapia è sconsigliata durante la gestazione.
Ipertiroidismo non controllato: Può influenzare negativamente la terapia.
Infarto o Ictus Recenti: È preferibile evitare il trattamento in queste condizioni.
Allergia all’Ozono: Molto rara, ma possibile.
È essenziale sottoporsi a una valutazione medica accurata prima di iniziare il trattamento per escludere eventuali controindicazioni.
Costi dell'Ozonoterapia
I costi dell’ozonoterapia per il trattamento dell’ernia del disco possono variare significativamente. In generale una singola seduta può costare da un minimo di circa 35 euro fino a un massimo di 250 euro.
È importante notare che il numero totale di sedute necessarie varia in base alla gravità della condizione e alla risposta individuale al trattamento.
Pertanto, il costo complessivo del trattamento dovrebbe essere discusso direttamente con il professionista sanitario, che potrà fornire un piano terapeutico personalizzato e un preventivo più accurato.
FAQ – Domande frequenti sull'Ozonoterapia ernia del disco
Quanto tempo dura una seduta di ozonoterapia?
Una seduta di ozonoterapia ernia dura in media dai 10 ai 20 minuti. Il trattamento è ambulatoriale e il paziente può tornare alle sue attività quotidiane subito dopo.
Quante sedute sono necessarie per curare un’ernia del disco?
Di solito si effettuano tra le 6 e le 12 sedute, ma il numero può variare in base alla gravità dell’ernia e alla risposta individuale del paziente.
L’ozonoterapia per ernia è dolorosa?
No, è generalmente indolore. Le iniezioni possono provocare un leggero fastidio, ma è ben tollerato dalla maggior parte dei pazienti.
L’ozonoterapia funziona davvero per l’ernia del disco?
Sì, numerosi studi clinici confermano l’efficacia dell’ozonoterapia nel ridurre dolore e infiammazione da ernia discale. Tuttavia, non è risolutiva per tutti: la risposta varia da paziente a paziente.
Serve il riposo dopo le sedute?
Nella maggior parte dei casi non è necessario. Anzi, una leggera attività fisica può aiutare la guarigione, ma sempre secondo il consiglio del medico.
In che modo GAPMED e le sue GAPCLINICS possono aiutarti per tutelare la tua salute?
L’ozonoterapia rappresenta una valida opzione terapeutica per chi soffre di ernia del disco, offrendo benefici significativi in termini di riduzione del dolore e miglioramento della funzionalità senza ricorrere a interventi invasivi. Tuttavia, è fondamentale affidarsi a professionisti esperti e valutare attentamente, insieme al proprio medico, l’appropriatezza di questo trattamento in base alle condizioni individuali.
Vuoi provare l’Ozonoterapia per l’ernia al disco? Prenota una consulenza con i nostri esperti.
Per ulteriori informazioni, per i trattamenti disponibili e le strategie di gestione della salute, è fondamentale parlare con un medico specialista. GAPMED attraverso le sue GAPCLINICS si impegna a fornire le più aggiornate ed efficaci strategie di trattamento e supporto, aiutando i pazienti a vivere una vita più piena e sana. Per maggiori informazioni su come possiamo assisterti, contattaci:
- Al n° di telefono +39 02 999 444 76
- Scrivendoci una mail a info@gapclinics.com
- Compila il modulo sottostante.
GAPCLINICS: La tua salute merita il meglio, ovunque tu sia.