Pavimento pelvico: cos’è, perché è importante e come prendersene cura

Pavimento pelvico GAPCLINICS

Pavimento pelvico: cos’è, perché è importante e come prendersene cura

Il pavimento pelvico è una parte del nostro corpo spesso trascurata, ma dalla funzione cruciale. Si tratta di un insieme di muscoli, legamenti e tessuti connettivi che chiudono inferiormente la cavità addominale, sostenendo organi importanti come vescica, utero (nelle donne), prostata (negli uomini) e retto. Garantisce funzioni vitali come la continenza urinaria e fecale, la sessualità, e – nel caso delle donne – il supporto durante gravidanza e parto.

Tuttavia, nonostante la sua importanza, molte persone scoprono l’esistenza del pavimento pelvico solo quando iniziano a presentarsi sintomi o fastidi legati a disfunzioni. Ecco perché conoscere, prevenire e – se necessario – intervenire con la riabilitazione pavimento pelvico può fare la differenza nella qualità della vita.

Riabilitazione pavimento pelvico: quando è utile?

La riabilitazione pavimento pelvico è una branca specialistica che mira a rafforzare, rilassare o rieducare i muscoli pelvici in caso di disturbi funzionali. È utile in molteplici situazioni, tra cui:

  • Incontinenza urinaria o fecale

  • Prolasso degli organi pelvici

  • Dolore pelvico cronico

  • Disfunzioni sessuali

  • Recupero post-parto

  • Post-chirurgia ginecologica o urologica

Il percorso riabilitativo viene sempre personalizzato, ed è condotto da professionisti esperti come ostetriche specializzate o fisioterapisti con competenze specifiche.

Pavimento pelvico donna: attenzione e prevenzione in ogni fase della vita

Nel corpo femminile, il pavimento pelvico è particolarmente sollecitato in varie fasi della vita:

  • Gravidanza e parto possono indebolirlo o danneggiarlo.

  • Menopausa porta a un fisiologico calo ormonale che può influire sulla tonicità dei tessuti.

  • Anche sport ad alto impatto o una vita sedentaria possono alterarne l’equilibrio.

Prendersene cura vuol dire prevenire disagi futuri e vivere con maggiore benessere. Presso GAPCLINICS, sono disponibili servizi mirati e innovativi come la riabilitazione, la terapia laser MonnaLisa Touch® e il supporto ginecologico integrato.

Pavimento pelvico uomo: un tema ancora troppo trascurato

Sebbene se ne parli meno, anche l’uomo può andare incontro a problematiche legate al pavimento pelvico. Tra i segnali più comuni troviamo:

  • Difficoltà urinarie

  • Dolore pelvico o perineale

  • Disfunzioni erettili

  • Conseguenze post-prostatectomia

Anche per l’uomo, la riabilitazione può rappresentare un valido supporto, migliorando la qualità della vita in modo naturale e non invasivo.

Esercizi pavimento pelvico: semplici ma efficaci

Gli esercizi pavimento pelvico, noti anche come esercizi di Kegel, sono utili sia in prevenzione che in trattamento. Consistono nella contrazione e nel rilassamento dei muscoli pelvici, spesso guidati da un professionista.

Alcuni benefici degli esercizi:

  • Miglioramento del controllo vescicale

  • Riduzione del rischio di prolasso

  • Maggiore piacere sessuale

  • Recupero più rapido dopo il parto o un intervento chirurgico

È importante ricordare che l’autotrattamento non sostituisce mai una valutazione professionale. Presso GAPCLINICS, ogni paziente viene seguito in modo personalizzato per apprendere gli esercizi corretti e monitorare i progressi nel tempo.

 

Come si svolge una seduta di riabilitazione pavimento pelvico?

Il percorso inizia con una prima valutazione ostetrico-funzionale. Successivamente si procede con un piano riabilitativo che può includere:

  • Tecniche manuali e posturali

  • Biofeedback

  • Elettrostimolazione funzionale

  • Ginnastica pelvica assistita

Il numero di sedute varia a seconda del disturbo e della risposta individuale. L’obiettivo è garantire efficacia, discrezione e comfort, con uno spazio dedicato e professionisti esperti.

In che modo GAPCLINICS può aiutarti per tutelare la tua salute?

GAPCLINICS promuove un approccio integrato che coinvolge ginecologi, urologi, fisioterapisti, osteopati e psicologi, per affrontare ogni problematica da più punti di vista. Questo è particolarmente utile in casi complessi come:

  • Dolore pelvico cronico

  • Vulvodinia

  • Sindrome del dolore miofasciale

  • Infertilità funzionale

La prevenzione parte da te!

Il pavimento pelvico è un pilastro silenzioso della nostra salute. Che tu sia una donna, un uomo, una giovane madre o un paziente post-operatorio, prendersene cura è un atto di consapevolezza e prevenzione.

Presso GAPCLINICS, troverai competenza, ascolto e soluzioni personalizzate. Un percorso pensato per il tuo equilibrio fisico, intimo e psicologico.

L’approccio di GAPCLINICS è empatico e centrato sulla persona: ogni paziente viene seguito con attenzione, dal primo colloquio fino al termine del trattamento.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Desideri parlare direttamente con un medico specialista Prenota una consulenza con i nostri esperti.

Per ulteriori informazioni, per  i trattamenti disponibili e le strategie di gestione della salute, è fondamentale parlare con un medico specialista. GAPCLINICS si impegna a fornire le più aggiornate ed efficaci strategie di trattamento e supporto, aiutando i pazienti a vivere una vita più piena e sana. Per maggiori informazioni su come possiamo assisterti, contattaci:

 

GAPCLINICS: La tua salute merita il meglio, ovunque tu sia.