Cos’è l’ecografia seno e come funziona
L’ecografia seno, conosciuta anche come ecografia mammaria, è un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni per visualizzare i tessuti interni della mammella. È indolore, sicuro e consigliata a tutte le donne, soprattutto in giovane età o come integrazione alla mammografia bilaterale.
Durante l’esame, il medico senologo specializzato in senologia valuta eventuali noduli, cisti, alterazioni ghiandolari e linfonodi sospetti. Viene spesso eseguita come ecografia mammaria bilaterale, ovvero su entrambi i seni, per un controllo completo. È fondamentale nella diagnosi precoce e nel follow-up di un tumore al seno, anche per donne con protesi mammarie o tessuto ghiandolare denso.
Un gesto semplice per una diagnosi precoce
L’ecografia seno è spesso il primo passo in caso di dubbi, dolore o familiarità con il tumore al seno. Insieme alla mammografia, rappresenta un controllo completo e mirato. Ma non solo: sapere quando farla è fondamentale. L’età, la storia clinica e la struttura del seno determinano la frequenza e la combinazione tra ecografia mammaria o mammografia. Una scelta da condividere con il proprio senologo di fiducia.
i punti chiave dell'ecografia seno
dove puoi effettuare l'ecografica seno nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- sempione@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- egeria@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- santanna@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Cos’è l’ecografia seno o mammaria?
Si tratta di un esame che utilizza onde sonore ad alta frequenza (ultrasuoni) per generare immagini dettagliate dei tessuti interni del seno. È particolarmente utile per rilevare formazioni benigne (come cisti) o eventuali anomalie sospette.
Quando è consigliata?
L’ecografia è indicata nelle donne sotto i 40 anni, come primo approccio di screening, oppure in caso di dolore, noduli palpabili, secrezioni anomale o familiarità per patologie mammarie. Dopo i 40 anni, viene spesso affiancata alla mammografia, specialmente in caso di seno denso.
Ecografia o mammografia: quale scegliere?
Non si tratta di una scelta alternativa: i due esami sono spesso complementari. L’ecografia è più indicata nei seni giovani e densi, mentre la mammografia è fondamentale per individuare microcalcificazioni, spesso invisibili all’ecografia.
Cosa significa ecografia bilaterale?
Vuol dire che lo studio ecografico viene condotto su entrambi i seni e solitamente include anche l’esame dei cavi ascellari, per una valutazione completa.
L’esame è doloroso o richiede una preparazione?
Assolutamente no. È indolore, rapido (dura circa 15-20 minuti) e non necessita di alcuna preparazione specifica. Può essere svolto in qualsiasi fase del ciclo mestruale, ma in genere è preferibile tra il 5° e il 10° giorno.
Approfondisci l'ecografica seno
Vuoi capire meglio quando e perché fare l’ecografia seno? Nel nostro blog trovi articoli scritti dai nostri specialisti dedicati alla prevenzione senologica, alla diagnosi precoce e all’importanza dei controlli regolari. Troverai risposte pratiche a dubbi frequenti, consigli su come leggere i referti, differenze tra i vari esami e molto altro.

Ecografia testicolare: quando serve, cosa mostra e come leggere il referto
Ecografia testicolare: quando serve, cosa mostra e come leggere il referto L’ecografia testicolare (o scrotale) è l’esame di primo livello per valutare testicoli, epididimi e funicolo spermatico. È rapida, indolore,

Azoospermia: infertilità maschile e soluzioni in andrologia
Azoospermia: cause, diagnosi e trattamenti dell’infertilità maschile L’azoospermia è una condizione clinica che si manifesta con l’assenza totale di spermatozoi nel liquido seminale. Questo dato viene evidenziato attraverso uno specifico

Incontinenza urinaria: cause, sintomi e trattamenti efficaci
Incontinenza urinaria: sintomi, cause e soluzioni efficaci L’inconsistenza urinaria, spesso identificata con il termine più comune di incontinenza urinaria, rappresenta un disturbo molto diffuso, ma ancora troppo poco discusso apertamente.
Hai domande o vuoi sapere se è il momento giusto per fare un’ecografia seno? Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni. Il nostro team sanitario ti contatterà al più presto per guidarti e aiutarti a fissare un appuntamento nella sede più vicina.