powered by gapmed

ECOGRAFIA seno

Il controllo dedicato alla prevenzione della salute del seno

Cos’è l’ecografia seno e come funziona

L’ecografia seno, conosciuta anche come ecografia mammaria, è un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni per visualizzare i tessuti interni della mammella. È indolore, sicuro e consigliata a tutte le donne, soprattutto in giovane età o come integrazione alla mammografia bilaterale.

Durante l’esame, il medico senologo specializzato in senologia valuta eventuali noduli, cisti, alterazioni ghiandolari e linfonodi sospetti. Viene spesso eseguita come ecografia mammaria bilaterale, ovvero su entrambi i seni, per un controllo completo. È fondamentale nella diagnosi precoce e nel follow-up di un tumore al seno, anche per donne con protesi mammarie o tessuto ghiandolare denso.

Un gesto semplice per una diagnosi precoce

L’ecografia seno è spesso il primo passo in caso di dubbi, dolore o familiarità con il tumore al seno. Insieme alla mammografia, rappresenta un controllo completo e mirato. Ma non solo: sapere quando farla è fondamentale. L’età, la storia clinica e la struttura del seno determinano la frequenza e la combinazione tra ecografia mammaria o mammografia. Una scelta da condividere con il proprio senologo di fiducia.

i punti chiave dell'ecografia seno

01
Esame sicuro e senza radiazioni
L’ecografia seno o ecografia mammaria utilizza ultrasuoni, quindi è totalmente priva di radiazioni. È indicata anche in giovane età e durante la gravidanza.
02
Immagini dettagliate dei tessuti
Consente di visualizzare con precisione cisti, noduli e altre eventuali alterazioni dei tessuti mammari.
03
Controllo completo con ecografia bilaterale
L’indagine viene effettuata su entrambi i seni e, se necessario, anche sui cavi ascellari per un quadro clinico completo.
04
Complementare alla mammografia
È particolarmente utile in caso di seno denso, dove la sola mammografia può non essere sufficiente.
05
Indicata nel follow-up oncologico
Serve per monitorare nel tempo eventuali recidive o cambiamenti in pazienti già trattate per patologie mammarie.
06
Referto immediato con valutazione specialistica
I risultati sono disponibili subito e vengono interpretati direttamente dal senologo, durante la visita.
07
Fondamentale nella prevenzione senologica
Fa parte degli esami di routine per la diagnosi precoce, anche in assenza di sintomi evidenti.
08
Tempistiche personalizzate
Il medico stabilisce con precisione quando e quanto spesso ripetere l’esame, in base all’età, al rischio individuale e alla storia clinica.

dove puoi effettuare l'ecografica seno nella rete gapclinics

Dubbi & Domande frequenti

Cos’è l’ecografia seno o mammaria?

Si tratta di un esame che utilizza onde sonore ad alta frequenza (ultrasuoni) per generare immagini dettagliate dei tessuti interni del seno. È particolarmente utile per rilevare formazioni benigne (come cisti) o eventuali anomalie sospette.

L’ecografia è indicata nelle donne sotto i 40 anni, come primo approccio di screening, oppure in caso di dolore, noduli palpabili, secrezioni anomale o familiarità per patologie mammarie. Dopo i 40 anni, viene spesso affiancata alla mammografia, specialmente in caso di seno denso.

Non si tratta di una scelta alternativa: i due esami sono spesso complementari. L’ecografia è più indicata nei seni giovani e densi, mentre la mammografia è fondamentale per individuare microcalcificazioni, spesso invisibili all’ecografia.

Vuol dire che lo studio ecografico viene condotto su entrambi i seni e solitamente include anche l’esame dei cavi ascellari, per una valutazione completa.

Assolutamente no. È indolore, rapido (dura circa 15-20 minuti) e non necessita di alcuna preparazione specifica. Può essere svolto in qualsiasi fase del ciclo mestruale, ma in genere è preferibile tra il 5° e il 10° giorno.

Vuoi maggiori informazioni o hai ulteriori domande?

8357605

Approfondisci l'ecografica seno

Vuoi capire meglio quando e perché fare l’ecografia seno? Nel nostro blog trovi articoli scritti dai nostri specialisti dedicati alla prevenzione senologica, alla diagnosi precoce e all’importanza dei controlli regolari. Troverai risposte pratiche a dubbi frequenti, consigli su come leggere i referti, differenze tra i vari esami e molto altro.

Hai domande o vuoi sapere se è il momento giusto per fare un’ecografia seno? Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni. Il nostro team sanitario ti contatterà al più presto per guidarti e aiutarti a fissare un appuntamento nella sede più vicina.