Che cos’è la carbossiterapia capelli e come funziona
La carbossiterapia capelli è un trattamento infiltrativo avanzato nell’ambito della tricologia, basato sull’iniezione di anidride carbonica medicale (CO₂) nel cuoio capelluto. Eseguita da tricologo specializzato la CO₂ stimola la microcircolazione, favorisce l’ossigenazione dei follicoli e aiuta a combattere le malattie capelli e le cadute anomale. È una soluzione efficace, sicura e ben tollerata.
Un percorso tricologico personalizzato
Spesso la carbossiterapia capelli si inserisce nei piani di visite tricologiche e consulenze tricologiche: dopo una visita tricologica ed eventuali esami tricologici, si valuta se affiancarla a trattamenti laser, integratori o PRP. In questo modo si rafforza il benessere del cuoio capelluto e si ottengono risultati duraturi
PUNTI CHIAVE DELLA CARBOSSITERAPIA CAPELLI
dove puoi effettuare LA CARBOSSITERAPIA CAPELLI nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- sempione@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- egeria@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Demetra Clinic
- Via Giuseppe Parini, 10, 20121 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 2305 2646
- demetraclinic@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- santanna@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Quanto dura una seduta carbossiterapia capelli?
Una seduta di carbossiterapia capelli dura generalmente circa 30-40 minuti. Questo tempo include la preparazione e le microinfiltrazioni di anidride carbonica.
La procedura è dolorosa?
Le microiniezioni di CO₂ possono provocare una sensazione di lieve pizzicore o bruciore locale, ma è generalmente ben tollerata. Non è necessaria l’anestesia.
Quante sedute servono?
Solitamente si consigliano 6-8 sessioni, da effettuare con una frequenza di 1 seduta ogni 7-10 giorni. Al termine del ciclo iniziale, verrà valutata la necessità di eventuali sedute di mantenimento.
Serve una visita tricologica prima?
Sì, è fondamentale. Una visita tricologica approfondita e specifici esami dei capelli sono essenziali prima di iniziare il trattamento. Questo ci permette di formulare una diagnosi precisa e di elaborare un piano di trattamento su misura per le tue specifiche esigenze.
Che differenza c'è con il PRP?
La differenza principale sta nel meccanismo d’azione. Il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) utilizza i fattori di crescita derivati dal tuo stesso sangue per stimolare i follicoli. La carbossiterapia, invece, agisce migliorando la circolazione sanguigna e l’ossigenazione dei follicoli e del cuoio capelluto, creando un ambiente più sano per la crescita dei capelli.
Quando vedo i risultati?
I primi miglioramenti sono generalmente visibili dopo 2-3 mesi dall’inizio del trattamento. Potrai notare una maggiore densità capillare, tessuti del cuoio capelluto più ossigenati e un aspetto generale della chioma migliorato.
Ci sono effetti collaterali?
Gli effetti collaterali sono rari e di solito temporanei. In alcuni casi, si può manifestare una lieve nausea o la comparsa di piccoli ematomi puntiformi nel sito di infiltrazione, che tendono a risolversi rapidamente. Sarà il tricologo a valutare attentamente la tua idoneità al trattamento.
Approfondisci la carbossiterapia capelli
Vuoi conoscere più a fondo la carbossiterapia capelli e scoprire i percorsi tricologici personalizzati offerti da GAPCLINICS? Ti invitiamo a visitare la sezione blog del nostro sito.

Disbiosi intestinale: scopri cos’è la disbiosi e perché la nutrizione fa la differenza
Palloncino gastrico prezzi: perché il costo è una barriera comune Per molte persone che si avvicinano al percorso di dimagrimento con il palloncino gastrico, il costo rappresenta uno dei principali

Gestione psicologica della perdita di peso con il palloncino gastrico: motivazione, abitudini e sostenibilità
Dimagrire in modo sano parte anche dalla mente “Non basta cambiare ciò che mangi: serve cambiare anche come pensi, come reagisci, come ti prendi cura di te.” Affrontare un percorso

Cosa aspettarsi nei primi giorni con il palloncino gastrico: sintomi, problematiche e consigli pratici
Le fasi iniziali dopo l’inserimento del palloncino gastrico L’inserimento del palloncino gastrico rappresenta per molti pazienti un primo passo concreto verso la perdita di peso. Tuttavia, i primi giorni dopo
Sei pronto a rinnovare e rafforzare la tua chioma con la carbossiterapia capelli? Compila il modulo: il nostro personale sanitario si metterà in contatto con te per fornirti tutte le informazioni necessarie e a guidarti verso il tuo trattamento personalizzato.