Che cos’è il PRP capelli e come funziona
Il PRP capelli (Platelet-Rich Plasma) è un trattamento infiltrativo innovativo di tricologia, basato sull’impiego del plasma ricco di piastrine prelevato dal paziente stesso.
Dopo una visita tricologica preliminare, si concentra il sangue con strumenti dedicati , isolando il plasma ricco di fattori di crescita. Il prodotto viene poi applicato con delicate infiltrazioni sul cuoio capelluto per stimolare la rigenerazione dei follicoli e contrastare la caduta dei capelli.
Una strategia efficace nel percorso tricologico
Il trattamento PRP capelli si integra al meglio nei piani personalizzati definiti dopo visite tricologiche approfondite e esami tricologici. Utilizzato da solo o in supporto a lozioni, integratori o terapie laser, il PRP capelli rappresenta un’opzione terapeutica biologica che punta a potenziare i risultati della tricoterapia, favorendo la ripresa della crescita e migliorando la densità capillare.
i punti chiave del trattamento prp capelli
dove puoi effettuare il trattamento prp capelli nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- sempione@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- egeria@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Demetra Clinic
- Via Giuseppe Parini, 10, 20121 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 2305 2646
- demetraclinic@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- santanna@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Quanto dura una seduta di PRP capelli?
Una singola seduta di trattamento PRP capelli ha una durata complessiva di circa 45-60 minuti. Questo include il tempo necessario per il prelievo del sangue, la fase di preparazione del plasma ricco di piastrine e l’applicazione infiltrativa nel cuoio capelluto.
La procedura è dolorsa?
Le microiniezioni necessarie per l’applicazione del PRP possono causare un leggero fastidio o una sensazione di pizzicore. Per aumentare il comfort del paziente, in alcuni casi è possibile applicare una crema anestetica locale prima della procedura.
Quante sedute servono?
Tipicamente, per ottenere risultati significativi e duraturi, si consigliano 3-4 sessioni iniziali, distanziate di circa 3-4 settimane l’una dall’altra. I benefici sono progressivi e vengono consolidati con cicli di mantenimento periodici, che saranno concordati con il tricologo.
Serve una visita tricologica prima?
Sì, una visita tricologica preliminare e, se necessari, specifici esami tricologici sono essenziali. Questa fase diagnostica approfondita permette di valutare accuratamente la causa della caduta dei capelli e di stabilire se il PRP è il trattamento più adatto e personalizzato per le tue esigenze.
Questo è un trattamento infiltrativo?
Sì, il PRP capelli è un trattamento infiltrativo. Consiste in microiniezioni dirette del plasma ricco di piastrine nel cuoio capelluto, eseguite in condizioni sterili e sotto stretto controllo medico per garantire massima sicurezza ed efficacia.
Quanto tempo occorre per vedere i risultati?
I primi miglioramenti nella riduzione della caduta e nel miglioramento della qualità dei capelli si possono notare generalmente 2-3 mesi dopo la prima seduta. Con il proseguimento del ciclo di trattamenti, la chioma tende a ispessirsi e ad aumentare in densità.
Ci sono controindicazioni?
Nonostante sia una procedura sicura, il PRP capelli presenta alcune controindicazioni. È sconsigliato in caso di malattie infettive attive, disturbi della coagulazione sanguigna, o in pazienti sottoposti a trattamenti oncologici. Sarà il tricologo, durante la visita preliminare, a valutare attentamente la fattibilità del trattamento nel tuo caso specifico.
Approfondisci il prp capelli
Vuoi scoprire i dettagli scientifici e le ultime novità sul trattamento PRP capelli? Ti invitiamo a visitare la sezione blog del nostro sito. Qui troverai articoli dedicati che esplorano le evidenze scientifiche e i protocolli efficaci del PRP, come la tricosopia aiuta a valutarne l'effetto sul cuoio capelluto e le possibilità di trattamenti combinati con laser e integratori. Lasciati guidare dai nostri esperti in un percorso di conoscenza per il benessere dei tuoi capelli.

Melanoma come riconoscerlo e affrontarlo sin dalle fasi iniziali
Melanoma cutaneo: l’importanza della prevenzione e della diagnosi tempestiva Il melanoma è una forma di tumore cutaneo tra le più aggressive. Nonostante rappresenti una percentuale minore dei tumori della pelle,

Vulvodinia: comprendere i sintomi, le cause e i percorsi terapeutici
Vulvodinia: sintomi, cause e cure di una condizione ancora poco conosciuta La vulvodinia è una condizione ginecologica cronica caratterizzata da dolore persistente nella zona vulvare, spesso senza una causa identificabile.

Menopausa e cambiamenti del corpo: come ascoltarti e prenderti cura di te
Menopausa: come affrontare con consapevolezza questa nuova fase della vita La menopausa rappresenta una tappa fisiologica nella vita di ogni donna, ma i cambiamenti che comporta possono avere un impatto
Sei pronto a riprendere in mano la salute dei tuoi capelli e a valutare il trattamento PRP? Compila il modulo: il nostro personale sanitario si metterà in contatto con te non appena avrai inviato la richiesta, pronto a fornirti tutte le informazioni necessarie e a guidarti verso il tuo percorso con il PRP capelli.