Cos’è la visita tricologica e perché è importante
La visita tricologica è un consulto specialistico legato alla tricologia, dedicato all’analisi e al trattamento dei problemi dei capelli e del cuoio capelluto. Durante la visita, il tricologo valuta la caduta dei capelli, la fragilità, forfora o formazioni cutanee, grazie a un’anamnesi approfondita e tecniche come la tricoscopia.
A seguito della diagnosi, vengono proposti esami tricologici (come analisi capillari o anticorpi), percorsi personalizzati e consulenze tricologiche mirate al ristabilimento del benessere capillare.
Un percorso dedicato al benessere del cuoio capelluto
Non basta limitarsi a trattare i sintomi, la visita tricologica inquadra le cause, come squilibri ormonali, stress o carenze nutrizionali, e stabilisce un percorso corretto. I risultati migliori si ottengono con un approccio graduale e integrato e con follow‑up programmati per valutare l’efficacia delle terapie impostate.
i punti chiave della visita tricologica
dove puoi effettuare la visita tricologica nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- sempione@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- egeria@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Demetra Clinic
- Via Giuseppe Parini, 10, 20121 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 2305 2646
- demetraclinic@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- santanna@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Qual è la differenza tra visita tricologica ed esami tricologici?
La visita tricologica è il consulto iniziale con lo specialista, durante il quale il tricologo valuta lo stato di salute dei capelli e del cuoio capelluto attraverso l’anamnesi e l’esame obiettivo.
Gli esami tricologici, invece, sono indagini diagnostiche più approfondite (come il tricogramma o l’analisi del capello) che vengono richieste per confermare o dettagliere la diagnosi stabilita durante la visita.
Cos'è la tricoscopia?
La tricoscopia è una tecnica diagnostica non invasiva e indolore che permette al tricologo, tramite l’uso di un tricoscopio, di ingrandire fino a 200 volte la zona capillare. Questa tecnologia consente un’osservazione estremamente dettagliata del follicolo pilifero, delle squame del cuoio capelluto e della struttura del capello, rivelando anche le alterazioni più minime non visibili a occhio nudo.
Quando è utile la visita tricologica?
La visita tricologica è consigliata ogni volta che si notano alterazioni nella salute dei capelli o del cuoio capelluto. È particolarmente utile in presenza di eccessiva caduta di capelli, forfora persistente, prurito, arrossamento del cuoio capelluto o quando si sospettano malattie dei capelli come l’alopecia, la dermatite seborroica o la psoriasi.
La visita è dolorosa?
Assolutamente no. La visita tricologica è una valutazione non invasiva, che si basa sull’osservazione visiva e sulla discussione con lo specialista.
Gli esami aggiuntivi, se necessari, possono richiedere prelievi minimi e topici che sono rapidi e indolore, come la raccolta di qualche capello o l’applicazione di un tampone.
Quanto dura una visita tricologica?
Generalmente, una visita tricologica dura circa 30-45 minuti. Questo tempo comprende un’accurata raccolta dell’anamnesi (storia clinica), l’esecuzione dell’esame tricoscopico e una spiegazione dettagliata della diagnosi e del piano terapeutico proposto.
Serve un controllo periodico?
Sì, i controlli periodici (follow-up) sono fondamentali per il successo del percorso terapeutico. Permettono al tricologo di verificare i progressi ottenuti con le terapie, di monitorare l’evoluzione della condizione e di apportare eventuali adattamenti al piano di trattamento per garantirne la massima efficacia nel tempo.
Approfondisci la visita tricologica
Desideri scoprire di più sul mondo della tricologia e su come prenderti cura al meglio della salute dei tuoi capelli? Ti invitiamo a visitare la sezione blog del nostro sito, dove troverai articoli ricchi di curiosità, consigli e approfondimenti sui temi chiave della tricologia. Dal funzionamento della tricoscopia, alla visita tricologica, alle cause più comuni della caduta dei capelli, fino ai piani d'azione per l'alopecia androgenetica, i nostri esperti condividono le loro conoscenze per aiutarti a comprendere meglio il benessere dei tuoi capelli.

Palloncino gastrico prezzi: costi reali, coperture sanitarie e valutazioni economiche
Palloncino gastrico prezzi: perché il costo è una barriera comune Per molte persone che si avvicinano al percorso di dimagrimento con il palloncino gastrico, il costo rappresenta uno dei principali

Gestione psicologica della perdita di peso con il palloncino gastrico: motivazione, abitudini e sostenibilità
Dimagrire in modo sano parte anche dalla mente “Non basta cambiare ciò che mangi: serve cambiare anche come pensi, come reagisci, come ti prendi cura di te.” Affrontare un percorso

Cosa aspettarsi nei primi giorni con il palloncino gastrico: sintomi, problematiche e consigli pratici
Le fasi iniziali dopo l’inserimento del palloncino gastrico L’inserimento del palloncino gastrico rappresenta per molti pazienti un primo passo concreto verso la perdita di peso. Tuttavia, i primi giorni dopo
Sei pronto a riscoprire il benessere dei tuoi capelli e a ricevere una diagnosi precisa e un piano di cure su misura? Compila il modulo e il nostro personale sanitario si metterà presto in contatto con te per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e a guidarti verso la tua visita tricologica.