Cos’è LA Cistoscopia?
La cistoscopia esame diagnostico è fondamentale in urologia e permette all’urologo di guardare direttamente all’interno della vescica e dell’uretra. Si utilizza uno strumento sottile e flessibile, chiamato cistoscopio, che ha una piccola telecamera e una luce alla sua estremità.
Il cistoscopio viene inserito delicatamente attraverso l’uretra fino ad arrivare alla vescica. Questo permette al medico di vedere con grande precisione la parete interna della vescica, individuando eventuali anomalie, infiammazioni, polipi, calcoli o segni che potrebbero indicare un tumore vescicale. È un procedimento veloce e sicuro, essenziale per avere una diagnosi precisa e decidere il percorso di cura più adatto.
Non ignorare i segnali: l'Importanza di un approfondimento mirato
Il tuo corpo ti manda dei segnali. Se noti segni o sintomi come la presenza di sangue nelle urine, minzione dolorosa, bruciore durante la minzione, difficoltà a urinare o dolore pelvico cronico, è importante non sottovalutarli. Questi possono essere indicazioni di problemi che necessitano di una valutazione specialistica.
La cistoscopia ti offre la possibilità di capire la causa di questi disturbi e di agire con la terapia giusta, per ritrovare la tua serenità.
I 6 benefici delLa Cistoscopia
dove puoi effettuare la Cistoscopia nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- sempione@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- egeria@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Demetra Clinic
- Via Giuseppe Parini, 10, 20121 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 2305 2646
- demetraclinic@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- santanna@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
La procedura è dolorosa?
La cistoscopia è generalmente ben tollerata. Prima dell’inserimento dello strumento, viene applicato un gel anestetico per ridurre al minimo qualsiasi fastidio. Potresti sentire una sensazione di pressione o un leggero bruciore, ma raramente un dolore forte. Il medico ti accompagnerà e ti rassicurerà durante tutta la procedura.
Quanto dura l'esame?
L’esame è piuttosto veloce. In genere, la cistoscopia dura dai 5 ai 15 minuti. Se è necessario prelevare piccoli campioni (biopsie), la durata potrebbe essere leggermente più lunga.
Serve una preparazione specifica?
La preparazione alla cistoscopia è solitamente semplice. Ti verrà chiesto di urinare prima dell’esame. Potrebbe essere consigliata una terapia antibiotica preventiva per ridurre il rischio di infezioni urinarie. Il tuo medico ti darà tutte le indicazioni specifiche in base al tuo caso.
Ci sono rischi o effetti collaterali?
La cistoscopia è un esame sicuro. Potresti avvertire un leggero bruciore durante la minzione o notare piccole tracce di sangue nelle urine per un breve periodo dopo l’esame. Questi sintomi di solito scompaiono velocemente.
Quando riceverò i risultati dell'esame?
In molti casi, l’urologo può fornirti un primo riscontro sui reperti visibili durante la cistoscopia subito dopo l’esame. Se sono stati prelevati campioni, i risultati dell’esame istologico saranno disponibili entro alcuni giorni, a seconda della complessità dell’analisi.
Approfondisci la Cistoscopia
Desideri maggiori informazioni sulla urologia, sulle infezioni urinarie ricorrenti, sul tumore vescicale o su altri disturbi delle vie urinarie? Esplora i nostri articoli di approfondimento, redatti dai nostri specialisti per offrirti informazioni chiare e affidabili che ti aiuteranno a prenderti cura al meglio della tua salute.

Polipo endometriale maligno: guida completa su cos’è, come riconoscerlo, diagnosticarlo e curarlo
Polipo endometriale maligno: cos’è, come si riconosce e cosa fare Cos’è un polipo endometriale? Il polipo endometriale è una delle più comuni formazioni benigne dell’apparato genitale femminile. Si tratta di

Guida al tumore al seno: dalla diagnosi precoce alla cura
Tumore al seno: come affrontarlo con consapevolezza, prevenzione e diagnosi precoce Una malattia diffusa, una conoscenza che protegge Il tumore al seno è oggi la neoplasia più frequentemente diagnosticata nella

Tumore al collo dell’utero: sintomi, cure e screening utili
Tumore al collo dell’utero: sintomi, diagnosi e cura Il tumore al collo dell’utero, conosciuto anche come carcinoma della cervice uterina, è una neoplasia che origina nelle cellule della cervice, ovvero
Non lasciare che dubbi o sintomi irrisolti compromettano la tua qualità di vita. La cistoscopia può essere l’esame decisivo per una diagnosi accurata e per iniziare il percorso di cura. Compila il modulo, il team di GAPCLINICS è a tua completa disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie e per aiutarti a prenotare il tuo appuntamento con un urologo esperto presso il centro più adatto a te. La tua salute è il nostro impegno