esame urodinamico
Comprendere la funzione della tua vescica per ritrovare il proprio benessere
Cos’è L'esame urodinamico?
L’esame urodinamico è un’indagine diagnostica specialistica fondamentale in urologia, progettata per valutare in modo approfondito il funzionamento della vescica e dell’uretra. Questo esame misura la capacità della vescica di riempirsi, di immagazzinare l’urina e di svuotarsi in modo efficace.
L’esame urodinamico completo include diverse fasi che permettono all’urologo di ottenere un quadro dettagliato della pressione all’interno della vescica e dell’uretra, dei flussi urinari e dell’attività muscolare coinvolta nella minzione. È un test prezioso per capire la causa di molti problemi a urinare e per indirizzare verso la giusta cura.
Non lasciare che i problemi urinari limitino la tua vita
Difficoltà come l’incontinenza urinaria, la difficoltà a urinare o il continuo fastidio di una minzione dolorosa possono influenzare profondamente la qualità della vita. Spesso, queste condizioni nascondono cause complesse che richiedono un’indagine specifica.
Non sottovalutare questi sintomi. L’esame urodinamico è lo strumento chiave per far luce su questi disturbi, permettendoti di trovare una soluzione mirata e di riconquistare la tua serenità e libertà.
punti chiave dell'esame urodinamico
dove puoi effettuare l'esame urodinamico nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- sempione@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- egeria@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Demetra Clinic
- Via Giuseppe Parini, 10, 20121 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 2305 2646
- demetraclinic@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- santanna@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
L'esame urodinamico è doloroso?
L’esame urodinamico è un po’ fastidioso ma generalmente non doloroso. Prevede l’inserimento di sottili cateteri nell’uretra e nel retto. Il fastidio è solitamente minimo e temporaneo.
Quanto tempo dura l'esame urodinamico completo?
La durata dell’esame urodinamico completo può variare, ma in genere si aggira tra i 30 e i 60 minuti. Dipende dalla complessità dei problemi da valutare e dalle diverse fasi dell’esame.
È necessaria una preparazione specifica?
Sì, di solito è richiesta una preparazione specifica. Potrebbe essere necessario presentarsi con la vescica parzialmente piena e, in alcuni casi, sospendere temporaneamente farmaci che influenzano la funzione vescicale. Ti verranno fornite istruzioni dettagliate.
Chi dovrebbe fare questo esame?
L’esame urodinamico è consigliato a chi soffre di incontinenza urinaria, difficoltà a urinare, ritenzione urinaria, vescica iperattiva, o per valutare l’impatto di condizioni come l’ipertrofia prostatica benigna o la vescica neurologica.
Quali informazioni fornisce l'esame urodinamico che altri esami non danno?
Mentre esami come l’uroflussometria forniscono dati sul flusso urinario, l’esame urodinamico completo va oltre. Permette di capire le pressioni all’interno della vescica e dell’uretra durante il riempimento e lo svuotamento, identificando problemi di coordinazione muscolare o ostruzioni non sempre evidenti con altri test.
Approfondisci l'esame urodinamico
Vuoi saperne di più sull'Urologia, sull'incontinenza urinaria, sull'ipertrofia prostatica benigna o su altri problemi a urinare? Esplora i nostri articoli di approfondimento, redatti dai nostri specialisti per offrirti informazioni chiare e affidabili che ti aiuteranno a prenderti cura al meglio della tua salute.

Melanoma come riconoscerlo e affrontarlo sin dalle fasi iniziali
Melanoma cutaneo: l’importanza della prevenzione e della diagnosi tempestiva Il melanoma è una forma di tumore cutaneo tra le più aggressive. Nonostante rappresenti una percentuale minore dei tumori della pelle,

Vulvodinia: comprendere i sintomi, le cause e i percorsi terapeutici
Vulvodinia: sintomi, cause e cure di una condizione ancora poco conosciuta La vulvodinia è una condizione ginecologica cronica caratterizzata da dolore persistente nella zona vulvare, spesso senza una causa identificabile.

Menopausa e cambiamenti del corpo: come ascoltarti e prenderti cura di te
Menopausa: come affrontare con consapevolezza questa nuova fase della vita La menopausa rappresenta una tappa fisiologica nella vita di ogni donna, ma i cambiamenti che comporta possono avere un impatto
Se stai affrontando problemi a urinare, incontinenza urinaria o hai bisogno di una valutazione specialistica, l’esame urodinamico può offrirti le risposte e le indicazioni terapeutiche necessarie. Compila il modulo, il team di GAPCLINICS è a tua completa disposizione per fornirti tutte le informazioni e per aiutarti a prenotare il tuo appuntamento presso il centro più adatto a te. La tua salute è il nostro impegno.