powered by gapmed

Uroflussometria

Un test semplice, sicuro e accurato di urologia per valutare la tua minzione

Cos’è l’uroflussometria e come si svolge?

L’uroflussometria è un esame diagnostico non invasivo che misura la quantità e la velocità del flusso urinario durante la minzione. è sufficiente  urinare in un apposito dispositivo: in pochi secondi si ottiene un grafico dettagliato del flusso, utile all’urologo per identificare ostacoli o disfunzioni nel tratto urinario.

Un test semplice per problemi comuni

Molti disturbi urinari (minzione debole, gocciolamento, prostatiti, ipertrofia prostatica, vescica neurologica) vengono diagnosticati proprio grazie all’uroflussometria. Questo test rapido e indolore si integra nelle visite specialistiche e negli screening periodici, offrendo un quadro chiaro e immediato della funzionalità urinaria.

I 6 benefici delL'Uroflussometria

01
Esame semplice e naturale
Si esegue urinando spontaneamente in un'apparecchiatura dedicata. È un processo rapido e confortevole, senza alcuna procedura invasiva, per garantirti la massima serenità.
02
Valutazione oggettiva
Il test del flusso urinario produce curve e valori misurabili con precisione. Questi dati oggettivi indicano se il flusso è regolare o presenta ostruzioni, fornendo informazioni essenziali per la diagnosi.
03
Rapido e preciso
Bastano pochi minuti per ottenere risultati chiari e dettagliati che potrai presentare al tuo urologo. La rapidità dell'esame lo rende estremamente pratico.
04
Adatto a tutti
L'uroflussometria è uno strumento diagnostico versatile, utile per uomini con patologie prostatiche, donne con problemi di svuotamento vescicale e pazienti in età pediatrica o geriatrica, offrendo risposte a diverse esigenze.
05
Monitoraggio efficace
Questo esame consente di seguire l'andamento di patologie urinarie e di verificare l'efficacia di terapie prostatiche o vescicali, garantendo un monitoraggio costante del tuo percorso di cura.
06
Preparazione semplice
La preparazione è minima: basta urinare normalmente e, se richiesto, presentarsi con la vescica leggermente piena (vedi sezione "Dubbi & domande frequenti" per maggiori dettagli).

dove puoi effettuare l’uroflussometria nella rete gapclinics

Dubbi & Domande frequenti

Cos'è l'uroflussometria

L’uroflussimetria è un test non invasivo che misura la velocità e il volume del flusso urinario. Tramite grafici e parametri specifici, consente di diagnosticare possibili ostruzioni del tratto urinario o problemi di ipotonia (debolezza) della vescica.

Serve a identificare ostruzioni al passaggio dell’urina, a valutare il rischio di ritenzione urinaria e a monitorare patologie prostatiche, vescicali o le condizioni post-operatorie, fornendo un quadro preciso della funzionalità urinaria.

La minzione è l’atto fisiologico di svuotare la vescica. L’uroflussimetria analizza in dettaglio come avviene questo processo, misurandone il tempo, la regolarità e la forza del flusso, fornendo dati cruciali per la diagnosi.

L’esame è molto semplice: ti verrà chiesto di urinare liberamente in un contenitore collegato a uno strumento. In pochi istanti, il dispositivo registrerà il flusso urinario e genererà un grafico dettagliato che mostrerà le caratteristiche della tua minzione.

 

La preparazione è minima. Ti sarà richiesto di presentarti con la vescica parzialmente piena, per poter urinare in modo spontaneo e completo durante il test. Questo assicura l’affidabilità e la precisione dei risultati.

 

Vuoi maggiori informazioni o hai ulteriori domande?

8357605

Approfondisci l’uroflussimetria

Vuoi saperne di più sull'uroflussometria e su come questo esame può aiutarti a comprendere meglio la tua salute urinaria? Ti invitiamo a visitare la sezione blog del nostro sito. Lasciati guidare dai nostri esperti per un benessere urologico consapevole.

Sei pronto a misurare il tuo flusso urinario con un esame preciso e confortevole? Compila il form, il nostro personale sanitario si metterà in contatto con te per fornirti tutte le informazioni necessarie e a fissare la tua uroflussometria.