Visita uroginecologica
Scopri in cosa consiste la visita uroginecologica, con specialisti in uroginecologia e urologia al tuo servizio
Cos’è e come funziona la visita uroginecologica?
La visita uroginecologica è un esame specialistico che combina competenze di Urologia e ginecologia per valutare la salute del pavimento pelvico femminile e le vie urinarie.
Durante la visita urologica femminile l’ uroginecologo raccoglie la storia clinica, valuta sintomi come incontinenza, cistiti ricorrenti o dolori pelvici e procede con un esame obiettivo mirato ed esami diagnostici.
È fondamentale per inquadrare i disturbi uro-ginecologici in modo precoce ed accurato
Un’analisi approfondita per il benessere completo
Una visita urologica per donne fornisce il quadro clinico completo, identificando eventuali problematiche come prolassi, disfunzioni vescicali o dolore pelvico. Integrando anamnesi, esame clinico e, se necessario, test diagnostici, permette di delineare un percorso terapeutico su misura, con strategie efficaci e precise.
I Punti chiave della visita uroginecologica
dove puoi effettuare la visita uroginecologica nella rete gapclinics
Centro Medico Sempione
- Via Francesco Melzi d'Eril, 26, 20154 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 331 3059
- sempione@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Egeria
- Via Giovanni Mayr, 10, 20122 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 5830 3607
- egeria@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
PCC Varese
- Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0332 169 0383
- pcc@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Demetra Clinic
- Via Giuseppe Parini, 10, 20121 Milano MI
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 02 2305 2646
- demetraclinic@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Centro Medico Sant'Anna All'Arco
- Via Alberto da Giussano, 9, 21052 Busto Arsizio VA
- CUP: 02 999 444 76
- Segreteria: 0331 142 0890
- santanna@gapclinics.com
- info@gapclinics.com
Dubbi & Domande frequenti
Visita uroginecologica e visita urologica femminile: sono la stessa cosa?
Sì, i termini visita uroginecologica e visita urologica femminile spesso si sovrappongono. L’uroginecologo è un medico che integra competenze sia urologiche (apparato urinario) che ginecologiche (apparato riproduttivo femminile), fornendo un approccio specialistico e completo ai disturbi che interessano entrambi i sistemi.
La visita urologica femminile come si svolge?
Durante la visita, l’uroginecologo analizza la tua storia clinica e farmacologica (anamnesi). Successivamente, esegue un esame obiettivo, che comprende una valutazione pelvica e urinaria. In base ai riscontri, potrà programmare eventuali esami diagnostici aggiuntivi per approfondire la situazione.
È dolorosa?
No, la visita uroginecologica è generalmente ben tollerata e non è considerata dolorosa. In presenza di sensibilità pelvica specifica o contratture muscolari, potresti avvertire un fastidio lieve e temporaneo, che viene sempre gestito con attenzione dal medico.
Quando farla?
La visita uroginecologica è consigliata al comparire di sintomi come incontinenza urinaria, urgenza minzionale, sensazione di prolasso, cistiti frequenti o dolore pelvico persistente. È anche utile per la prevenzione e il monitoraggio di queste condizioni.
Serve una preparazione?
No, la visita uroginecologica è solitamente una visita semplice che non richiede preparazioni particolari. In alcuni casi specifici, potrebbe essere utile urinare prima dell’esame o portare un diario minzionale (dove annoti la frequenza e le quantità della minzione) se ti è stato chiesto.
Chi effettua la visita?
La visita viene effettuata da un uroginecologo, un medico specializzato in uroginecologia con esperienza specifica nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi urinari e pelvici femminili.
Approfondisci la Visita uroginecologica
Vuoi saperne di più sulla salute del pavimento pelvico e sui disturbi uroginecologici? Ti invitiamo a visitare la sezione blog del nostro sito. Qui troverai articoli dettagliati su "Incontinenza femminile: sintomi, cause e soluzioni", scoprirai l'importanza del "Pavimento pelvico: prevenzione e riabilitazione" e approfondirai "Ecografia pelvica e uroginecologia: quando farla?". I nostri esperti condividono conoscenze e consigli per il tuo benessere.

Melanoma come riconoscerlo e affrontarlo sin dalle fasi iniziali
Melanoma cutaneo: l’importanza della prevenzione e della diagnosi tempestiva Il melanoma è una forma di tumore cutaneo tra le più aggressive. Nonostante rappresenti una percentuale minore dei tumori della pelle,

Vulvodinia: comprendere i sintomi, le cause e i percorsi terapeutici
Vulvodinia: sintomi, cause e cure di una condizione ancora poco conosciuta La vulvodinia è una condizione ginecologica cronica caratterizzata da dolore persistente nella zona vulvare, spesso senza una causa identificabile.

Menopausa e cambiamenti del corpo: come ascoltarti e prenderti cura di te
Menopausa: come affrontare con consapevolezza questa nuova fase della vita La menopausa rappresenta una tappa fisiologica nella vita di ogni donna, ma i cambiamenti che comporta possono avere un impatto
Sei pronta a prenderti cura della tua salute uro-ginecologica con una visita specialistica e accurata? Compila il modulo sul nostro sito: il nostro personale sanitario si metterà in contatto con te non appena avrai inviato la richiesta, pronto a fornirti tutte le informazioni necessarie e a guidarti verso la tua visita uroginecologica.