powered by gapmed

Visita urologica

Scopri in cosa consiste una visita urologica, con specialisti in Urologia pronti a supportarti

Cos’è e come funziona la visita urologica?

La visita urologica è un esame medico specialistico, volto a valutare la funzione e l’integrità del tratto urinario maschile e femminile. Durante la prima visita urologica, l’urologo raccoglie la storia clinica, valuta sintomi come dolore, bruciore o infezioni urinarie, e procede a esami strumentali mirati. L’obiettivo è individuare con precisione eventuali patologie e fornire un percorso diagnostico-terapeutico su misura

Un passo verso il benessere urologico completo

La visita urologica è il primo passo per affrontare sintomi come urgenza urinaria, dolore, difficoltà alla minzione. Affrontarla in tempo permette di prevenire complicazioni, individuare condizioni croniche o patologie più gravi, migliorando qualità di vita e tranquillità. È ideale inserire questo esame in programmi di prevenzione uro-renale personalizzati presso centri specializzati.

I 6 Punti chiave della visita urologica

01
Inquadramento completo
Attraverso anamnesi, esame obiettivo e test diagnostici, otteniamo un quadro clinico chiaro e approfondito della tua salute urologica.
02
Preparazione guidata
Ti forniremo istruzioni semplici e chiare prima della visita, garantendo la migliore preparazione per esami diagnostici accurati.
03
Screening e prevenzione
La visita è cruciale per la prevenzione e il monitoraggio di infezioni urinarie, calcolosi o ipertrofia prostatica.
04
Accesso a test avanzati
Su indicazione dell'urologo, potrai accedere a ecografie, uroflussimetria ed esami del sangue e delle urine per una diagnosi precisa.
05
Piano terapeutico personalizzato
Definiremo un piano di cura su misura che può includere farmaci, modifiche allo stile di vita o procedure mininvasive, in base alle tue esigenze.
06
Monitoraggio e follow-up
Offriamo controlli specialistici e follow-up dedicati per chi ha già affrontato interventi o terapie, per mantenere i risultati e prevenire ricadute.

dove puoi effettuare la visita urologica nella rete gapclinics

Dubbi & Domande frequenti

Visita urologica: in cosa consiste?

La visita urologica consiste nella raccolta della storia clinica e farmacologica del paziente (anamnesi). Include un esame obiettivo (che può prevedere palpazione), un esame delle urine e, se necessario, l’indicazione a esami strumentali più specifici per approfondire la diagnosi.

 

La preparazione alla visita urologica è generalmente semplice: richiede un campione di urine recente. In caso di necessità di un’ecografia (come quella della vescica o della prostata), potrebbe essere richiesto di presentarsi con la vescica piena o, in rari casi, a digiuno. Tutte le istruzioni ti verranno fornite in anticipo.

 

La visita urologica ha una durata indicativa di circa 30-45 minuti. Questo tempo è sufficiente per la raccolta dei dati, l’esecuzione dell’esame obiettivo e la discussione approfondita dei prossimi passi, inclusi eventuali esami aggiuntivi o piani terapeutici.

La prima visita urologica è consigliata al comparire di qualsiasi disturbo urinario (come minzione frequente, dolore o difficoltà), ma è anche fortemente raccomandata per screening preventivi, specialmente negli uomini dopo i 50 anni, anche in assenza di sintomi.

No, l’esame obiettivo durante la visita urologica è completamente indolore. Eventuali esami diagnostici aggiuntivi che potrebbero causare un minimo fastidio (come il prelievo di sangue) verranno valutati e discussi individualmente con te.

La visita viene effettuata dall’urologo, un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle patologie a carico dell’apparato urinario (reni, ureteri, vescica, uretra) e dell’apparato genitale maschile (testicoli, epididimi, dotti deferenti, vescicole seminali, prostata, pene).

Vuoi maggiori informazioni o hai ulteriori domande?

8357605

Approfondisci la visita urologica

Vuoi saperne di più sulla salute del sistema urinario e sulla prevenzione delle patologie urologiche? Ti invitiamo a visitare la sezione blog del nostro sito. Qui troverai articoli dettagliati su "Infezioni urinarie: prevenzione e trattamenti", scoprirai "Quando fare l'ecografia prostatica e perché" e approfondirai l'importanza di "Urografia e uroflussimetria: esami complementari in urologia". I nostri esperti condividono conoscenze e consigli per il tuo benessere.

Sei pronto a prenderti cura della tua salute urologica con una visita esperta e professionale? Compila il modulo, il nostro personale sanitario si metterà in contatto con te per fornirti tutte le informazioni necessarie e a guidarti verso la tua visita urologica.